Archivi categoria: teatrodanza

ARTISTA IN SALDO Affrettatevi…ultime occasioni!

Saldi ultime occasioni

Domenica 15 gennaio 2012 dalle ore 18 in avanti, senza limiti.
ARTISTA IN SALDO
GIOCO/PERFORMANCE/PROVOCAZIONE: ARTISTI TRA DANZATORI, ATTORI, MUSICISTI, POETI E PITTORI IN SALDO! PROPRIO COSÌ, SONO IN SVENDITA. AL MIGLIOR OFFERENTE. SI ESIBIRANNO PER UN MASSIMO DI 20 MINUTI A PREZZI STRACCIATI.
IN OCCASIONE DELLA MOSTRA/EVENTO “Soldi d’artista”, E DELLA CRISI, TORNA AD ESSERE ATTUALE… Continua la lettura di ARTISTA IN SALDO Affrettatevi…ultime occasioni!

29 NOVEMBRE Inizia il primo apputamento di SPAZIO,CORPO E POTERE

INTERVISTE DAL VIVO E SPETTACOLI CON PROTAGONISTI DEL MONDO DELLA DANZA, DELL’ARTE, DEL TEATRO, E NON SOLO, FINO A NOVEMBRE 2012

Un’idea di: Federicapaola Capecchi e Francesco Tadini

MARTEDI’ 29 NOVEMBRE 2011 ore 21:30 Primo appuntamento: Intervista a BARBARA GEIGER e FRANCO REFFO/ Compagnia NUT

Barbara Geiger e Franco Reffo Compagnia NUT

Spazio, corpo e potere è il nucleo centrale, tematico e di indagine, della nuova edizione di Coreografia d’Arte (novembre 2012) e della programmazione spettacoli 2011/2012 di Spazio Tadini. A partire dalle infinite sollecitazioni nate da questo nucleo tematico, prende anche la forma, a partire dal 29 novembre 2011, di un ciclo di interviste dal vivo, alcune delle quali abbinate a brevi momenti spettacolo, nelle quali affrontare molteplici aspetti dello spazio, del corpo e del potere. La volontà e l’obiettivo, creando uno spazio di dialogo diretto e aperto, è quella di approfondire questi argomenti non solo in chiave teorica e teoretica, ma coinvolgendone e analizzandone le varie implicazioni con il sociale e l’individuo. Per questo motivo nella lista degli intervistati oltre a uomini di teatro, artisti e coreografi vi sono anche cittadini, professionisti che, per mestiere, interesse o vissuto, hanno a che fare con lo spazio, il corpo e il potere: un pilota di aereo, un muratore, un pediatra, solo per citarne alcuni.

Partiamo dal mondo del teatro, della danza e dell’arte perché è il nostro specifico, ne riconosciamo il ruolo civile e sociale, la possibilità di spalancare un orizzonte nuovo, un punto di vista al quale non si giunge da soli e, a volte, il teatro e l’arte catturano, quel quid che prende forma anche nella critica sociale che sposta il “fuoco” (e le parole) del discorso e la visione delle cose. Perché sono anche l’unico sistema linguistico capace di comunicare in tempi brevi e in modi efficaci con tutti e tutta la società. CLICCA [per leggere il comunicato stampa].


Corsi di danza, coreografia, benessere, bellezza e cinematografia

Spazio Tadini riapre la propria stagione con workshop e corsi di danza, teatrodanza, benessere, bellezza e cinematografia.

Per i corsi di danza:

Le donne e l’estetica: venerdì 30 settembre alle ore 21 un incontro con le tre esperte Eleonorita Acquaviva, Chiara Garrone e Hilary McKown per conoscere i dettagli dei corsi che partiranno ad ottobre. Ingresso libero.

           

Presto informazioni sul corso di cinematografia a cura di Alessandra Montesanto.