Archivi categoria: spettacoli milano

Danza, Federicapaola Capecchi – BodyGame mercoledì 23 maggio 2018

Danza, teatrodanza e la mostra Il corpo di tutti. Mercoledì 23 maggio 2018, ore 21 @Casa Museo Spazio Tadini

All’interno della Mostra Il corpo di tutti – a cura di Melina Scalise – con la Rassegna Il teatrodanza di Federicapaola Capecchi  mercoledì 23 maggio 2018, alle ore 21, va in scena BODYGAME. Una riflessione sul corpo e sulla relazione uomo donna, in varie sue sfaccettature, che ben si presta a dare un contributo alle tematiche affrontate dalla mostra.

danza-BODYGAME-PROVE-Simone-Belli-Federicapaola-Capecchi
BODYGAME, Federicapaola Capecchi, Simone Belli, Frame da Video di Francesco Tadini

BODYGAME

Oggi vorremmo solo che vi sedeste e provaste a sentire ciò che accade come qualcosa di personale. Senza riempirvi di troppe parole.

Questo è solo l’inizio di un lungo cammino verso la nuova produzione: saremo in 5 e stasera ne vedete 2; sviluppiamo temi per me fondamentali – già iniziati in due spettacoli, AB [Against Bodies] e CORPO 2.0, e nel progetto Spazio Corpo e Potere

[quale corpo oggi? Il suo significato sociale? Oggi, cosa è il corpo? Cosa sta diventando? Che posto ha? oggi il corpo è uno spazio di confine, di conflitto, o di ri-generazione? Esiste lo spazio dell’uomo? Le relazioni tra gli individui? I rapporti umani?]

danza-BODYGAME-PROVE-Simone-Belli-Federicapaola-Capecchi
BODYGAME, Federicapaola Capecchi, Simone Belli, Frame da Video di Francesco Tadini

Questa sera iniziamo a dare spazio al corpo, noi che lo sveliamo, voi che lo accogliete.

danza-BODYGAME-PROVE-Simone-Belli-Federicapaola-Capecchi
BODYGAME, Frame da Video di Francesco Tadini

Proviamo. Provate. Noi partiamo a mani vuote, siamo esposti, non ci difendiamo né ci mascheriamo. Il nostro corpo, il vostro corpo, il suo significato, il suo “esistere oggi”; all’interno e all’esterno di sé disposti a comunicare, a interagire con il momento in cui siamo e con le persone presenti abbandonando ogni forma autoreferenziale, in modo da potersi scambiare anche cure e attenzioni. Siamo disposti a svuotare tutta la nostra vita per qualche secondo per riorganizzarla, anche grazie a voi. Corpi veri, forse imperfetti, onesti, pieni di desiderio.

danza-BODYGAME-PROVE-Simone-Belli-Federicapaola-Capecchi
BODYGAME, Frame da Video di Francesco Tadini

Esploriamo i tempi reali di una fisicità che disegna una mappa aperta e libera. Il corpo popolato di ricordi personali e culturali, fantasie, accadimenti. Tracce che permangono nel corpo di ognuno, nella memoria, nella vita di ognuno. Perché ci sono mille contatti, anche minimi, casuali. Influenze particolari che ti entrano nel corpo e non sai dove vanno a finire.

BODYGAME, Frame da Video di Francesco Tadini

Il presente non ha forma, c’è solo corpo e movimento, nulla è statico, né sicuro, né sotto controllo. Dobbiamo fare i conti con il passato mentre progettiamo il futuro. E il presente è semplicemente lì, un attimo da cogliere in profondità. Essere in contatto davvero con il corpo, spesso, è ciò che provoca la paura. Ed è ciò che genera la bellezza. Esattamente come nella vita.  Federicapaola Capecchi

BodyGame, Federicapaola Capecchi, Simone Belli, Frame da Video di Francesco Tadini
BodyGame, Federicapaola Capecchi, Simone Belli, Frame da Video di Francesco Tadini

[…] ma che è esplosiva affermazione … che esiste qualcosa a cui fare posto: il mio corpo.” Antonin Artaud – Per farla finita con il giudizio di Dio

[…] L’idea che ho di me è che non so nulla e sento sempre qualcosa di diverso in merito a un’idea del dolore e dell’amore che non può non uscirne […]Antonin Artaud

[…] Il Teatro, l’attimo non ripetibile, il rapporto fisico con ciò che accade, la distanza minima tra chi fa e chi ne viene coinvolto sono le armi più taglienti di cui, ancora, l’umanità dispone per concedere al Tempo di vincere la battaglia con il grande Freezer Elettronico […] e, forse, anche schierarsi per una visione non retinica dell’arte, non arruolata della vita.” Francesco Tadini

danza-BODYGAME-PROVE-Simone-Belli-Federicapaola-Capecchi
BODYGAME, Frame da Video di Francesco Tadini

MERCOLEDì 23 MAGGIO 2018 – ORE 21

BODYGAME

Info e Prenotazioni: +39 02 26 11 04 81  opificiotrame@opificiotrame.orgms@spaziotadini.it

Research e Coreografia: Federicapaola Capecchi

Con: Simone Belli, Federicapaola Capecchi

Compagnia OpificioTrame Physical Dance Theatre

Teatro: Marco De Meo, Elektromove in Unghie, giovedì 17 maggio 2018

Il teatro e la performing arts di Elektromove Marco De Meo torna a Spazio Tadini, giovedì 17 maggio 2018, ore 21

ELEKTROMOVE

Marco De Meo, Elektromove, Unghie
Marco De Meo, Elektromove, Unghie

UNGHIE

Tentativi di estrospezione

una produzione Elektromove | Visual and Performing Art

con il contributo di Oficina do Convento (Montemor-o-novo)

Emilia Romagna Teatro (Bologna)

scritto e interpretato da Marco De Meo | Marcello Gori

le fotografie sono di Jo Fenz

Unghie è una performance cross-mediale che nasce dal desiderio di due artisti di mettersi alla prova ognuno con l’arte dell’altro. Marco De Meo, danzatore e performer, e Marcello Gori, musicista e compositore, si scambiano pratiche alla ricerca di qualcosa cui aggrapparsi: forse il senso stesso del loro fare arte. Lavorare insieme diviene pretesto paradigmatico per fare chiarezza sui più oscuri recessi di ogni processo di affermazione personale: solitudine, superomismo, ansia da prestazione e paura di non farcela. La storia che si dipana è un mosaico di esperienze, confessioni, iconografia pop e redenzione: una serie di frammenti il cui significato sfugge quanto più si cerchi di afferrarlo.

Marco De Meo, Elektromove, Unghie
Marcello Gori, Elektromove, Unghie

Un viaggio alla scoperta di sé e dell’altro, compiuto da due artisti dalle poetiche a tratti opposte, nella speranza che dalla contaminazione e dallo scambio possa nascere qualcosa che superi le rispettive individualità, e che consenta di tornare a se stessi arricchiti dall’altro. Nella performance si alternano momenti di esplorazione musicale e vocale, che abbracciano un ventaglio molto ampio di possibilità espressive, dal vocalizzo performativo tipico della clubbing culture all’intimismo cantautorale, momenti di narrazione autobiografica, e momenti in cui invece è il movimento a fare da tramite alla narrazione. L’unica guida è un oggetto concreto, il libretto di istruzioni del vocal performer, le cui parole, astratte dal loro contesto originario, diventano emblema di ogni ricerca nell’enorme oceano dei dati: uniche cellule da cui ricostituire il senso del proprio posto nel mondo. Marco e Marcello, schiacciati dall’ossessione per questo spettacolo che fatica a prendere forma, saranno costretti a varcare con disorientamento le soglie di tutte le loro tentate fughe e ad ammettere che nemmeno il professionismo potrà garantire per loro, sull’onestà della loro arte, così come le vite vissute non basteranno a comporre un singolo momento felice e presente.

Ulteriori informazioni sullo spettacolo QUI

UNGHIE

CASA MUSEO SPAZIO TADINI

giovedì 17 maggio 2018 ore 21

Info e prenotazioni: federicapaola@spaziotadini.it

€ 13

 

Danza: BODYGAME con Simone Belli e Federicapaola Capecchi

provamartedì 19 e mercoledì 20 maggio 2015 ore 21
BODYGAME
prologo alla nuova produzione

Continua la lettura di Danza: BODYGAME con Simone Belli e Federicapaola Capecchi