Archivi categoria: SOCIETA

La Parola alle donne candidate – obiettivo parità e politica

Un incontro dibattito sulla società e in particolare sulla politica dal punto di vista delle donne in relazione alle prossime elezioni comunali.

logoVenerdì 27 maggio a Spazio Tadini in via Jommelli, 24 alle ore 20 a cura dell’associazione Donne in quota e associazione articolo 51-democrazia paritaria.

associazione articolo 51Il 5 giugno Milano voterà con doppia preferenza di genere e questa modalità di voto dovrebbe permettere di raggiungere una parità tra donne e uomini in consiglio comunale.

“Fino ad ora abbiamo parlato di agende di genere con gli uomini candidati sindaco , adesso tocca alle donne candidate presentarsi e presentare la loro agenda di genere, confrontarsi e confrontare programmi e proposte per una Milano Donna, pensata e sentita dalle donne.

Molte sono le esigenze che le donne di Milano hanno. Molte sono le aspettative delle donne dalle donne che vogliono dare fiducia al voto femminile nella certezza che le sole donne possono comprendere le esigenze delle donne in materia di rappresentanza, sicurezza, lavoro, servizi, integrazione, società.

Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione VOTO ALLE DONNE SE DEVO SCEGLIERE SCELGO DONNA, daremo la parola alle candidate perchè l’agenza di genere assuma i contorni del concreto e realizzabile. Saranno presenti le candidate Consigliere al Comune, nei Municipi e alla Presidenza dei Municipi coi loro programmi e i loro progetti, in un confronto che vedrà le donne occuparsi di agende di genere. Sono invitati i candidati sindaco. A conclusione della serata un buffet per festeggiare le candidate e augurare loro successo”.

Per adesioni d.martini@donneinquota.org.

 

dare f

#GenderQuestionTime: un confronto all’americana con i candidati sindaco di Milano

 titolo gender

 

6 maggio alle 20.30

Spazio Tadini – via Niccolò Jommelli 24 a Milano

Sette associazioni che si occupano di diritti delle donne – DonneinQuota, Articolo 51, Fermati Otello, Pari o Dispare, Rete per la Parità, Corrente Rosa e Mopi – invitano le cittadine e i cittadini di Milano e provincia al #GenderQuestionTime,  un incontro-confronto “all’americana” tra tutti i candidati sindaco della città sui temi di genere.

A 70 anni dal 10 marzo 1946, data in cui le donne italiane si sono recate alle urne per la prima volta per esprimere il proprio voto e hanno potuto a loro volta essere elette, è ancora necessario educare la politica alle tematiche di genere e ricordare ai candidati che il 50% del loro elettorato è composto da donne che vivono, studiano, lavorano, hanno famiglia, a Milano, le cui esigenze vanno  considerate.

I candidati, che hanno già risposto ad alcune importanti istanze delle associazioni e le cui video interviste sono in pubblicazione sui siti e su you tube, il 6 maggio verranno messi a confronto con un’intervista collettiva in cui ciascuno avrà 2 minuti a disposizione per esporre sinteticamente le proprie idee e progetti in relazione alle tematiche di genere. Ciascuno avrà inoltre 1 minuto per replicare agli avversari e un altro minuto per rispondere a eventuali domande del pubblico.

Il GenderQuestionTime è aperto a tutte e a tutti; il pubblico è invitato a partecipare proponendo domande o tematiche di discussione all’indirizzo mail: francieri@hotmail.it oppure sulla pagina facebook Gender Question Time.

associazioni donne

 

Diritti Umani: EVROS porta orientale d’Europa, martedì 11 marzo

per i diritti umani, Evros, Spazio TadiniL’Associazione per i Diritti Umani si presenta attraverso il suo primo evento rivolto in particolare agli alunni della 3° media dal titolo EVROS, porta orientale d’Europa. Un muro contro l’immigrazione

Spazio Tadini, martedì 11 marzo 2014, dalle ore 9.00.

L’evento è un incontro rivolto agli studenti, i futuri cittadini, per sensibilizzarli alla tutela del diritto alla vita che deve essere il diritto di base di tutti.

Vedrà la partecipazione di Mauro Prandelli, fotografo e ideatore di “EVROS – Porta orientale d’Europa. Un muro contro l’immigrazione”,  di cui alcune immagini saranno esposte e proiettate negli spazi messi a disposizione da Spazio Tadini. Continua la lettura di Diritti Umani: EVROS porta orientale d’Europa, martedì 11 marzo