Il museo Spazio Tadini ha iniziato a svolgere i suoi primi eventi nel 2006, nel 2008 e stata fondata una associazione culturale che ha visto tra i soci soprattutto artisti, fotografi e appassionati o operatori in ambito artistico. La finalità dell’associazione è stata lavorare sul patrimonio culturale di Emilio Tadini e promuovere arte e cultura. Oggi è una casa museo privata gestita direttamente dai proprietari che condividono il loro spazio lavorativo e abitativo con il pubblico per continuare a rendere fruibile al pubblico il patrimonio culturale che custodiscono. Pertanto hanno mantenuto degli orari di apertura dove è possibile visitare la collezione Tadini, il materiale dell’antica tipografia e mostre temporanee, nonchè partecipare ad eventi.

Francesco Tadini, figlio di Emilio Tadini regista di teatro e di televisione, autore televisivo di programmi di attualità e d’informazione come La macchina del Tempo, pubblicitario ed esperto in comunicazione, pubblicità e realizzazione eventi. Autore di testi per l’arte, fotografo e fondatore del gruppo fotografico PhotoMilano. Contatti: francescotadini61@gmail.com
Melina Scalise psicologa, giornalista professionista, esperta in comunicazione aziendale, marketing e mediazione. Organizzatrice di eventi e progetti espositivi, curatore d’arte e dell’archivio di Emilio Tadini. Autrice di testi per l’arte. Contatti: museospaziotadini@gmail.com