Archivi categoria: ARTISTI

Danza: Presentazione del libro sul Festival Coreografia d’Arte, sabato 28 giugno 2014

coreografia-d-arte-copertina-libro
Coreografia d’Arte, Il Libro

Presentazione del libro sul Festival Coreografia d’Arte, l’evento di danza e arte realizzato da Spazio Tadini che ha visto in scena, in 4 anni, più di 38 spettacoli e 113 artisti.

Sabato 28 giugno 2014, dalle 19 alle 24, a Spazio Tadini, si tiene la presentazione del Libro Coreografia d’Arte – Festival di coreografia, arte e teatrodanza, nella forma di una grande festa dedicata a tutti coloro che, in queste prime 4 edizioni, vi hanno partecipato, lo hanno reso possibile, lo hanno documentato, e per tutti coloro che amano il teatro, la danza e l’arte. Una pubblicazione che documenta 4 anni di Festival: 38 spettacoli, 83 artisti tra pittori, scultori, fotografi, coreografi, musicisti, registi, e più di 30 tra danzatori e attori interpreti degli spettacoli.  Continua la lettura di Danza: Presentazione del libro sul Festival Coreografia d’Arte, sabato 28 giugno 2014

MOSTRE MILANO: Pardo Kickhoeffel torna a Milano l’ecclettica artista berlinese sabato 15 febbraio a Spazio Tadini

SPAZIO TADINI INAUGURAZIONE SABATO ORE 16 di LUCE SUL CAMMINO

Pardo Kickhoeffel espose per la prima volta a Milano negli anni 90 approdando alla pittura da professionista portando sulle tele la complessità e della sua vita intensa e anche ribelle. Berlinese di nascita e cittadina del mondo visse in Spagna, Inghilterra, in Svizzera per poi approdare in Italia in Toscana, per molti anni ed ora nuovamente a Milano. Molti la ricorderanno per il suo passato da indossatrice e modella, qualcuno come danzatrice e coreografa, qualcun altro come musicista nel gruppo Sin Frontiers e cantante mezzo soprano drammatico, nell’interpretare Kurd Weill, Gospel e Spiritual. Certamente più nota come attrice coprotagonista con Maurizio Nichetti del cortometraggio “La Cabina” per la regia di Bruno Bozzetto (1973).

Non mancò, nella sua carriera artistica la presenza in diverse pubblicità del carosello come interprete e danzatrice. Scrisse novelle, ma non perse mai la passione del racconto tramite il disegno. Con matita e pennello, per esempio, per anni collaborò con Movimentoinactor Teatrodanza, realizzando una sorta di “reportage” pittorico sugli spettacoli della Compagnia.

Ha svolto la sua attività artistica prevalentemente in Toscana con la galleria Artpoint di Firenze, ma suoi lavori oli, acquarelli, disegni e sculture sono stati esposti in diverse personali e collettive in Italia (Milano, Firenze, Bologna, Parma, Piacenza, Trento) e all’estero (Insbruck, New York, San Francisco, Toronto).

La mostra personale a Spazio Tadini, per cui ha già partecipato alla collettiva benefica Save My Dream, segna il rientro dell’artista a Milano, città che l’ha accolta in Italia e dove ora si sta specializzando nella tecnica dell’incisione.

Dominguez espone a Spazio Tadini “Acquatica” dal 4 al 30 giugno 2013

La mostra Acquatica di Pilar Dominguez si articola in due momenti.

Il 4 giugno inaugura la mostra Acquatica con i lavori sull’acqua e sulla laguna su tela con tecnica mista e una serie di serigrafie e incisioni sui pesci.

Acquatica

di Melina Scalise

“L’acqua e tutto il mondo che vi gravita attorno sono elementi ricorrenti del lavoro artistico di Dominguez. A Spazio Tadini espose nel 2010 una serie di opere legate alla città partendo dai tombini. Anche in quel caso, il suo sguardo sul contesto urbano si spostò dagli edifici, alla strada, fino al sottosuolo dove scorre un’anima acquatica della città, una sorta di reticolo che collega, come un embrione, il centro urbano a madre terra.

Nella mostra Acquatica, l’acqua esce alla luce del sole, ma non perde la sua identità di luogo, di spazio abitato, di percorso. Infatti, Dominguez non sceglie di raffigurare il mare, ma la laguna, in particolare quella veneziana che è acquitrino, che è “brodo primordiale” e via di transito di persone e di pesci. La sua attenzione si concentra sulle briccole che servono a “guidare” i naviganti in acque abbastanza alte per evitare di arenarsi, ma che, all’occorrenza, possono essere anche luoghi di attracco. Continua la lettura di Dominguez espone a Spazio Tadini “Acquatica” dal 4 al 30 giugno 2013