Archivi categoria: Mostra Soldi d’artista

William Stock | Soldi d’artista

Sono un artista che vive in Inghilterra, un Paese che sul punto dell’Europa Comunitaria è sempre stata contraria a ciò che è dettato da Bruxelles, infatti si continua ad usare la Sterlina condannando per principio l’Euro.
In un momento così difficile economicamente, la posizione si è maggiormente esacerbata contro questa moneta.
Per questo motivo ho disegnato una banconota di 5 Veuro (così l’ho chiamata giocando con la parola vero) intitolandola “moneta svalutata con tarlo”, a cui ho aggiunto una serie di buchi.

William Stock Soldi d'artista
William Stock "moneta svalutata con tarlo"
William Stock Soldi d' artista
William Stock "moneta svalutata con tarlo"

Mostre Personali

1977  2B Butlers Wharf, Londra
1978  Battersea Arts Centre, Londra – Laundry Gallery, Londra
1978  Camden Centre, Londra Shaw Theatre, Londra
1980  Middlesex Polytechnic Gallery, Londra
Ferro di Cavallo, Roma
1981  Alzaia, Roma
Galleria Peccolo, Livorno
1983  Koppelmann, Colonia
1984  Arnolfini, Bristol
Francoise Lambert, Milano
Basilea Art Fair (Fancoise Lambert), Basilea
1987  Albert Baronian, Knokke
1988  Apollodoro, Roma
1990  Albert Baronian, Bruxelles
Barbara Farber, Amsterdam
Accademia Italiana, Londra (artista in residenza)
Confrontation (Albert Baronian), Knokke
1991  Tabea Langenkamp, Dusseldorf
Londra Art Fair (Accademia Italiana), Londra
1992  Galleria Paolo Tonin, Torino
1993  Accademia Italiana, Retrospettiva, Londra
1994  La Casa di Alice, Galleria Paolo Tonin, Torino
1996  Studio D, Londra
1998  Chobot Gallery, Vienna
1998  D Studio, Londra
1998  Contact Gallery, Norwich
1999  Madeley Court Gallery, Telford  Alice nel paese delle meraviglie:
– Accademia Europea, Londra
– Southside Arts, Southampton
– Casa Rossini, Milano
– Studio D, Londra
2000 Rotherham Arts Centre,Rotherham
Parfitt Gallery, Croydon College, Londra
2000  Galerie Schedler, Zurigo
2004  Keighley Arts Centre, Keighley
2004 Place Arts – Letchworth
2005 Vision – Art House – Westbourne
2006 The Muse – London
2008  Tanit – Munich
2010 Colne Gallery – Colchester

Mostre Collettive

1975  Young London Sculptors, travelling exhibition:
Waterlow Park, Londra
Tavistock Square, Londra
Camberley, Surrey
1975-1988  Bi-annual exhibition, Barbican Arts Group, Londra
1976  Islington Festival
1977 South Bank Sculpture, Londra
Kak, Air Gallery, Londra
Open Exhibition Air Gallery, Londra
1978  St. James Church,Clerkenwell, Londra
1979  Islington Central Library, Londra
Tre artisti italiani, Islington Central Library, Londra
1981  Il Dialogo, Milano
1982  Barbican Centre, Londra
1983  Lisson Gallery, Londra
Tanit Gallery, Monaco
1984  Koppelmann, Colonia
Basilea Art Fair (Tanit Gallery), Basilea
1985  Francoise Lambert, Milano
Basilea Art Fair (Tanit Gallery), Basilea
Hull Arts Associatione, Hull
Koppelmann, Colonia
1986  Art Works Space, Londra
Albert Baronian, Knokke
Francoise Lambert, Milano
FIAC (Montenay Delsol), Parigi
1987  Athena Art Awards, Barbican Centre, Londra
Whitechapel Open, Londra
Albert Baronian, Bruxelles
Apollodoro, Roma
1988  Krief Raymond, 4 artisti, Parigi
Barbara Farber, Amsterdam
Francoise Lambert, Milano
ICC (International Cultureel Centrum), Anversa
1990  The New Wapping Art Show, Londra
Albert Baronian, Bruxelles
Rosehaugh Greycoat Estate, Londra
Long & Ryle International, Londra
Colonia Art Fair (Albert Baronian), Colonia
Colonia Art Fair (Barbara Farber), Colonia
1991 ARCO (Madrid Art Fair)
Albert Baronian, Madrid
Apollodoro, Roma
Tanit Gallery, Colonia
Pentagonale Plus, Edimburgo
1992  Tabea Langenkamp, Dusseldorf
Pentagonale Plus
Kingston Upon Thames
Studio D, Londra
Galleria Paolo Tonin, Torino
1993  Bologna Art Fair (Paolo Tonin), Bologna
Firenze Art Fair (Paolo Tonin), Firenze
1994 40 + 40, esibizione itinerante
Il Segno, Roma
Eva Menzio, Torino
Galleria Continua, S. Giminiano
1994  The Whitechapel Open Studio Show, Londra
Studio D, Londra
1995  Colonia Art Fair (AK), Colonia
1996  Francoperte Art Fair (Maximilian Krips)
1996  Colonia Art Fair (AK + Lipanjepuntin)
Herperd Road Studios, Londra
1998  Beatrice Royal Gallery, Eastleigh
Axiom Gallery, Cheltenham
Peterborough Museum & Art Gallery
1999  Exeter Phoenix, Exeter
Blackfriars Art Centre, Boston
The sublime, Axiom Gallery ,Cheltenham
Hertford Road Studios, Londra
Love, Religion, Explosives, St Margarets Church, Norwich
Torino Art Fair (James Coleman), Torino
2001  Hidden Art of Hackney – London
Fisherton Mill – Salisbury
2002  Fairfields Art Centre – Basingstoke
2002  Chobot – Vienna
2004  Arts Pavilion – London
2005  Capricorno Gallery – Naples
2005  Palazzo Crespi – Naples
2008  ‘Off the Shelf’, Rossini Foundation – Brescia
2008  Salvador – Paris
2011  Artestudio 26 – Milano

Commissioni e Pubblicazioni

1965 Bassorilievo per Clan-Roma
1967 Scultura per Cormorano, Roma
1969 Murale per 13 1 / 2, Londra
Bassorilievo per Camilloni, Roma
1972 Murale per 13 1 / 2, Londra
1973 Murale per Camden Council, Londra
1973-1974 Libro illustrato per Lasse-Braun Publication, Olanda
1984 Murale per Charles Jencks, Thematic House
1989 Commissione per grafica a colori in Art & Design
1990 Murale per Andreas Papadakis (Academy Editions)
1993 Catalogo per Accademia Italiana
Retrospettivo, Londra
1994 Progetto per Parallel Media Group, Londra
1995 Progetto per P. J. Morgan, Londra
1995 Progetto per il Municipio di Triuggio
1996 Sculptures 94 / 96 (catalogo della mostra)
1999 Alice House (catalogo della mostra)
1999 Commisione litografia, Alessadra Montioni

Collezione
HRH Prince of Wales
Tate Gallery
Academia Italiana London
Tanit Gallery Munich
Blum Gallery NY
Rossini Foundation Italy
Fischer Gallery Dusseldorf
Eric Franck London
Jim Broadbent
Private Collectors

Articoli

The Guardian, Ken Rowat
Time Out, Fenella Crichton
Evening Standard, Richard Cork
The Observer, Henry Lewes
Camden Journal
Capital Radio, Michael Aspel
Arts Review, Peter Davies
Artscribe, John Roberts
Capital Radio, London Today
City Recorder
Tribune, Margaret Richards
North Circular
Il Tirreno, Carboni
Il Segno, Paolo Balmas
Flash Art, Pierangela Rossi-Sala
Artscribe, Anne Tuckwell
House and Garden (English Edition) Charles Jencks
House and Garden (American Edition) Charles Jencks
Art & Design, Charles Jencks
Symbolic Architecture, Charles Jencks
La Libre Belgique, St. R.
Post Modernism, Charles Jencks
Epoca, Paolo Jacobbi
Il Venerdi di Repubblica editorial
Grazia, Liana Bortolon
Repubblica, Mario de Candia
Il Tempo, Fausto Gianfranceschi
Avvenire, Sandra Giannattasio
Rivista delle Nazioni, Ludovico Pratesi
Unione Sarda, Paolo Casati
Il Tempo editorial
Paese Sera, Berenice
Travel News Italia, G.R.
Gioia, Bruna Magi
GBR (italian television ), Immagine della Cittaˆ
20 minute feature with Paolo Portoghesi
RAI 1 and RAI 2 (italian radio network)
De Volskrant, Pietje Tegenbosch
Algemeen Dagblad
The Bullettin, Tarantino
Financial Times, Colin Amery
The Independent, Jonathan Glancey
House and Garden, Henrietta Howard
The Daily Telegraph, Kenneth Powell
The Independent, Geraldine Norman
Londron Portrait, Anne Crane
Segno, Giuditta Villa
Juliet, Ivana Mulatero
Gazzetta delle Arti, Manuela Cusino
Time Out, Adrian Searle
The Independent, Dalya Alberge
TNT Magazine, feature
The Big Issue, John Keenan
The Times, Marit Hargle
OK Magazine, feature
The Reach, feature
What’s On in Londra, Ria Higgins
La Voce degli Italiani, Tullia Tommasini
What’s On in Londra, Simon Corbin
Art and Architecture, feature
Segno, Lucia Padano
Juliet, William Stok
Flash Art News, Luigi Meneghelli
Corriere di Torino, Giovanni Cordero
La Repubblica, Paolo Levi
La Stampa, Marisa Vescovo
Tema Celeste, Tiziana Conti
Corriere del Piemonte, Vittoria Lanzilotti
Finnish Television
Gloucestershire Echo, feature
CNN
Bloomberg, Television
Wiener Zeitung, Claudia Rigner
Die Prewse, Kristian Sotrewfer
Il Monferrato
Gloucestershire Echo, feature
Keighley News
The Independent   Martin Glover

Gabriele Poli | Soldi d’artista

Gabriele Poli Soldi d'artista
Gabriele Poli Soldi d'artista

Ho “stampato” queste “banconote” imprimendo sulla loro superficie una immagine “concreta”.
Questa forma rimanda al valore tangibile costante e inalterabile dell’immaginazione, non soggetta a interessi speculativi ma in costante trasformazione.
Ogni forma impressa può evocare una destinazione d’uso che l’utilizzatore può assegnare singolarmente stimolando le proprie attitudini visive.

Gabriele Poli è nato a Milano dove nel 1979  si diploma in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera
Dal 1981 è presente in numerose manifestazioni d’Arte Nazionali e Internazionali tra le quali:
Norvegia, Nord Trondelag Filkesgallerj, mostra personale , Namsos, 1998
Sempre nel 1998 realizza un’opera per il Museo d’Arte Contemporanea “Paolo Pini” di Milano.
Nel 2004 la Galleria d’Arte Contemporanea di San Donato Milanese acquisisce una sua opera.

Gabriele Poli Soldi d'artista
Gabriele Poli Soldi d'artista

Nel 2006 esegue tre grandi pannelli per l’ospedale Fatebenefratelli di Milano e partecipa alla Mostra itinerante nazionale a cura di Philippe DaverioMegamosaico della Pittura Italiana”.
Sempre in quell’anno esegue la decorazione pavimentale per l’asilo “Il giardino dei monelli” presso la storica sede dell’Istituto dei Martinitt di Milano.
Dal 2008 una sua installazione pittorica“I Colori dell’Angelo” è collocata presso il Pio Albergo Trivulzio di Milano.
Nel 2009 espone con una personale presso lo Spazio Tadini.
Tra i dipinti della mostra una grande tela “La medusa delle Periferie” è acquistata e donata alla sede Provinciale Cisl di Milano, verrà utilizzata come parte integrante e attiva di “Raft of Medusa”,  spettacolo di danza con cui la coreografa Federicapaola Capecchi partecipa alla 6° Biennale Internazionale di Danza Contemporanea di Venezia.

Gabriele Poli Soldi d'artista
Gabriele Poli Soldi d'artista

Sempre nello stesso anno il Civico Museo Parisi Valle di Maccagno (VA) acquisisce una sua opera. Nel 2010 si segnalano le mostre personali presso le seguenti gallerie e spazi pubblici: Orenda Art International in collaborazione con Spazio Tadini e Galleria Cortina Milano “Anges de Banlieu”, Parigi; Galleria Gli Eroici Furori di “Incontrando Caravaggio ”, Milano; Comune di Framura, Associazione La MassoccaMuri, Naviganti e dintorni”, Framura (SP) – Auditorium ex Oratorio di San Michele “Muri, Naviganti e dintorni”,  San Bartolomeo al Mare (IM) –
Nel 2011 tra le varie partecipazioni espone in personale “Angeli, muri e paesaggi” presso lo Studio Bazzini di Milano, “Diario dallo studio di Ponente”, ex Oratorio di San Michele di San Bartolomeo al Mare (IM) e “Territori della luce”, Palazzo Municipale di Merate.

Gabriele Poli Soldi d'artista
Gabriele Poli Soldi d'artista

Francesco Carta | Soldi d’artista

Francesco Carta Soldi d'artista
Francesco Carta Soldi d'artista

Ho creato banconote di fantasia realizzate su legno o su cartone, in cui si intravedono sagome ravvivate dal colore acrilico, strappi, ritagli di giornale assieme a dettagli ripresi da vere banconote.
Le cifre sono cifre inventate, sono numeri che per l’artista significano qualcosa che simboleggiano date, giorni, luoghi speciali.
Per dare una nuovo valore alla banconota che non sia commerciale ma emozionale.
Per dare una nuovo valore alla banconota che non sia commerciale ma emozionale.

Francesco Carta Soldi d'artista
Francesco Carta Soldi d'artista

BIOGRAFIA
Francesco Carta, giovane artista affascinato da ogni tipo di supporto cartaceo utilizza strappi di giornali, riviste di moda, vecchi quotidiani che poi tratta ed elabora invecchiandoli, stropicciandoli colorandoli, ritagliandoli fino a farli rinascere, ricchi di nuova intensità.
Colpiscono la scelta dei soggetti e l’accostamento dei colori nonché le scritte enigmatiche, in una costante ricerca grafica tra gusto e libertà espressiva. Vari formati e vari supporti, legno, tela, carta, cartone altamente decorativi rivelano una passione innata, un gusto ricercato abbinato ad un gesto semplice sublimato in composizioni originali.

Francesco Carta Soldi d'artista
Francesco Carta Soldi d'artista

EVENTI
Dicembre 2011, esposizione collettiva “Roma per l’Arte” presso lo Suite Ripa Hotel di Roma
Collettiva “SOLDI D’ARTISTA” presso lo Spazio Tadini di Milano dal 6 Dicembre 2011 al 28 Gennaio 2012
Settembre 2011, esposizione collettiva “ITALIAN CONTEMPORARY ART” presso le sale del Circolo degli Artisti, Roma
Seconda tappa delle mostre ”La Materia Ri-Nata & Trash Global Metropolis ” dal 9 all’11 Settembre 2011, all’interno della rassegna ” Creative ARTh” Sale Ruspoli Orsini a Cerveteri(RM)
Etruria Eco Festival 2011, prima tappa delle mostre ”La Materia Ri-Nata & Trash Global Metropolis ” dal 18 al 21 agosto 2011, all’interno della rassegna ” Creative ARTh” Sale Ruspoli Orsini a Cerveteri(RM)
TRASH “GLOBAL” METROPOLIS, esposizione collettiva di opere dal 20 al 30 Maggio 2011 presso la galleria GARD di Roma.
“UNDER ground”, esposizione collettiva di opere dal 16 al 29 Aprile 2011 presso la galleria GARD di Roma.
Esposizione personale di opere dal 2 al 30 Dicembre presso il locale Dante’s di Roma.
Ad Ottobre 2010 ha partecipato con l’opera ’77 al Premio Terna 03.
Esposizione personale di opere dal 1 al 30 Maggio 2010 presso il ristorante Blanko di Roma.
Ad Aprile 2010 ha partecipato al progetto collettivo “Arte Senza Frontiere” organizzato da Medici Senza Frontiere esponendo 3 delle sue opere presso la Casa d’Aste Bloomsbury Auctions Italia.
A Marzo 2010 ha partecipato con l’opera Confusion al concorso ‘Premio Combat’ organizzato dall’Associazione Culturale Blob Art di Livorno.
A Marzo 2010 ha partecipato con l’opera 5cento al concorso ‘Colori in Emersione’ organizzato dall’Associane EXPOART.
Esposizione personale di opere dall’11 al 24 Febbraio 2010 presso il Maud Art Cafè di Roma.
A Gennaio 2010 ha partecipato con l’opera Scheitlov alla Prima Edizione del ‘Premio ARTGALLERY‘ organizzato dall’Associazione Culturale Artgallery di Milano.
A Novembre 2009 ha partecipato con l’opera Antenne al Premio Internazionale ‘Arte Laguna’.
A Novembre 2009 e Marzo 2010 esposizione personale di opere presso lo Showroom dello stilista Daniele Alessandrini a Roma.
A Ottobre 2009 ha partecipato con l’opera Comoda.mente ai concorsi ‘Pittura e Dintorni’ e ‘YICCAYoung International Contest of Contemporary Art’.
A Settembre 2009 ha partecipato con l’opera Maciste al progetto ‘La Stanza dei Sogni’, asta di beneficenza battuta dalla Casa d’Aste Bloomsbury Auctions Italia.
Nel 2005 ha collaborato al progetto Officine Creative di Sassari.