Archivi categoria: soldi

I soldi d’artista di Spazio Tadini e Primit: un camper per l’Italia per spiegare il valore dei soldi.

(LE TAPPE DEL CAMPER PRIMIT CON SOLDI D’ARTISTA)

IL CAMPER PRIMIT CON SOLDI D'ARTISTA
IL CAMPER PRIMIT CON SOLDI D’ARTISTA

Prosegue la campagna Artekeparte dell’associazione Primit fondata da Sandro Pascucci per svolgere un’attività d’informazione ai cittadini sulla MONETA-DEBITO con l’esposizione dei Soldi D’artista (dettagli menu progetti – sezione Soldi D’artista) realizzati dagli artisti che hanno aderito all’iniziativa promossa da Spazio Tadini a dicembre del 2011.

(VIDEO SULLA MOSTRA SOLDI D’ARTISTA A SPAZIO TADINI CON IL SERVIZIO DEL TG2)

Il 12 e 13 luglio il Camper Primit esporrà i Soldi D’artista ad Atri (Te) e l’11-12-13 agosto a Priverno in occasione della festa del paese MEDIOEVO IN FESTA: Borgo di Fossanova – 11-12-13,  un appuntamento irrinunciabile per i curiosi e gli appassionati di atmosfere antiche.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il progetto di collaborazione tra le due associazioni senza scopi di lucro, nè politiche si prefigge il puro scopo di dare maggiore consapevolezza ai cittadini sul valore della moneta e sugli aspetti controversi che oggi mettono in discussione il sistema economico.

Gli artisti di Spazio Tadini furono invitati a realizzare banconote con il puro scopo di ridare al denaro la giusta dimensione di valore, ovvero, un concetto relativo, modificabile e strettamente correlato alle scelte e al lavoro dell’uomo.

Il Primit ha trovato in Soldi D’artista (progetto ideato  e curato da Melina Scalise) il giusto completamento alla sua campagna sul signoraggio e così ha “prelevato” dei “soldi” per esporli in varie città italiane attraverso il tour del camper Primit. Per ora hanno già fatto tappa in Sicilia a Vittoria (in collaborazione con Spazio Instabile, associazione culturale che aveva organizzato la mostra Il dogma del Debito, poi ospitata anche a Spazio Tadini a cura di Ivano Pino) e poi a Roma e Atri, in provincia di Teramo, la prossima tappa sarà a Priverno. In occasione della festa il camper del Primit sarà in sosta e metterà in mostra i Soldi D’artista. Per avere un Soldo D’artista sarà sufficiente fare un’offerta liberale alle associazioni e il ricavato andrà a sostegno di Primit, di Spazio Tadini e degli artisti autori delle opere.

INFORMAZIONI SULLA FESTA DI PRIVERNO

Negli anni passati sono stati 5 mila in media i visitatori a sera, provenienti dalla province di Latina, Roma e Frosinone, che hanno scelto di assistere, ogni sera, alla più accreditata delle rievocazioni storiche laziali. L’iniziativa è promossa dall’Associazione culturale “Priverno in Europa”, con il patrocinio del Comune di Priverno. Il Borgo di Fossanova spalancherà, ai turisti, le sue porte a partire dalle ore 20:00 di Domenica 11 agosto e tornerà a chiuderle martedì 13 agosto. Tre giorni di cortei in costume, giochi medievali, esibizioni di artisti di strada, tra i quali i giullari che saranno in giro per la festa ad allietare i visitatori tra uno spettacolo e l’ altro, la riscoperta di antichi sapori e il nuovo e particolarissimo allestimento. Un viaggio nel tempo, tra cavalieri e dame, saltimbanchi, giocolieri e giullari, arcieri e balestrieri, mangiafuoco, falconieri e fachiri. Lungo le vie del borgo troveranno ospitalità espositori con oggetti di raffinato artigianato, botteghe e maestri d’arme, cibarie locali. Il costo del biglietto di ingresso è di € 5,00 (intero) e di € 2,00 (ridotto) per i bambini fino a 12 anni. Per ulteriori informazioni sulla manifestazione è possibile contattare: Associazione “Priverno in Europa” – referenti:
– Daniela Giorgi 3381148696
– Consuelo Fadione 3409009636
o inviare una e-mail a privernoineuropa@libero.it ;Comune di Priverno tel. 0773.912209/204-205

L’associazione Spazio Tadini è stata fondata da Francesco Tadini e Melina Scalise

Spazio Tadini e Spazio Instabile: DIVERSAMENTE SIMILI. Il 22 dicembre inaugura una collettiva con 33 artisti di Spazio Tadini in Sicilia a Vittoria

A Vittoria, in provincia di Ragusa, dal 22 Dicembre 2012 al 6 Gennaio 2013, nei locali dell’Ex-Centrale Elettrica (Sala Mazzone), sita in Piazza Enriquez, sarà esposta la Mostra Collettiva “Diversamente Simili”.

Gli artisti in mostra: Andrea Mazzola, Cesare Giardini, Claudio Onorato, Daniela Tomerini, Elena Cirella, Emilio Tadini, Enzo Silvi, Fausta Dossi, Fernando De Filippi, Giovanna Pesenti, Giovanni Cerri, Francesca Magro, Gabriele Poli, Gianfranco Testagrossa, Gianni Allegra, Gioni David Parra, Giovanni Judice, Giuseppe Farina, Goffredo Radicati, Lorenzo Pietrogrande, Lucio Perna, Marina Falco, Mario De Leo, Rossella BAttaglini, Sabrina Miconi, Valente Taddei, Francesco Mattiolo, Michele Cannaò, Patrizio Vellucci, Pilar Dominguez, Riccardo Rossati, Roberto Cosimi, Rodolfo Guzzoni.

Continua la lettura di Spazio Tadini e Spazio Instabile: DIVERSAMENTE SIMILI. Il 22 dicembre inaugura una collettiva con 33 artisti di Spazio Tadini in Sicilia a Vittoria

SOLDI D’ARTISTA IN ESPOSIZIONE A ROMA PRESSO CAFFE’ LETTERARIO GRAZIE A PRIMIT

L’esposizione al Caffè letterario dal 15 al 21 dicembre 2012 di alcuni pezzi di Soldi D’artista e lavori della mostra Il Dogma del debito di Spazio Instabile, ospitata a Spazio Tadini lo scorso settembre, è l’inizio di un tour organizzato da PRIMIT (Programma per la Riforma Monetaria Italiana) dal titolo ARTE CHE PARTE  in cui saranno esposti anche i Soldi D’artista. Questa associazione si occupa di fare informazione sul valore della moneta e sui meccanismi finanziari su cui si regge il nostro sistema economico, in particolare sul signoraggio. Spazio Tadini l’ha conosciuta ospitando, in gemellaggio a Milano, la mostra Il dogma del debito dell’associazione Spazio Instabile (Vittoria, RG), sponsorizzata dal PRIMIT. Continua la lettura di SOLDI D’ARTISTA IN ESPOSIZIONE A ROMA PRESSO CAFFE’ LETTERARIO GRAZIE A PRIMIT