Archivi tag: Marco De Meo

Teatro: Marco De Meo, Elektromove in Unghie, giovedì 17 maggio 2018

Il teatro e la performing arts di Elektromove Marco De Meo torna a Spazio Tadini, giovedì 17 maggio 2018, ore 21

ELEKTROMOVE

Marco De Meo, Elektromove, Unghie
Marco De Meo, Elektromove, Unghie

UNGHIE

Tentativi di estrospezione

una produzione Elektromove | Visual and Performing Art

con il contributo di Oficina do Convento (Montemor-o-novo)

Emilia Romagna Teatro (Bologna)

scritto e interpretato da Marco De Meo | Marcello Gori

le fotografie sono di Jo Fenz

Unghie è una performance cross-mediale che nasce dal desiderio di due artisti di mettersi alla prova ognuno con l’arte dell’altro. Marco De Meo, danzatore e performer, e Marcello Gori, musicista e compositore, si scambiano pratiche alla ricerca di qualcosa cui aggrapparsi: forse il senso stesso del loro fare arte. Lavorare insieme diviene pretesto paradigmatico per fare chiarezza sui più oscuri recessi di ogni processo di affermazione personale: solitudine, superomismo, ansia da prestazione e paura di non farcela. La storia che si dipana è un mosaico di esperienze, confessioni, iconografia pop e redenzione: una serie di frammenti il cui significato sfugge quanto più si cerchi di afferrarlo.

Marco De Meo, Elektromove, Unghie
Marcello Gori, Elektromove, Unghie

Un viaggio alla scoperta di sé e dell’altro, compiuto da due artisti dalle poetiche a tratti opposte, nella speranza che dalla contaminazione e dallo scambio possa nascere qualcosa che superi le rispettive individualità, e che consenta di tornare a se stessi arricchiti dall’altro. Nella performance si alternano momenti di esplorazione musicale e vocale, che abbracciano un ventaglio molto ampio di possibilità espressive, dal vocalizzo performativo tipico della clubbing culture all’intimismo cantautorale, momenti di narrazione autobiografica, e momenti in cui invece è il movimento a fare da tramite alla narrazione. L’unica guida è un oggetto concreto, il libretto di istruzioni del vocal performer, le cui parole, astratte dal loro contesto originario, diventano emblema di ogni ricerca nell’enorme oceano dei dati: uniche cellule da cui ricostituire il senso del proprio posto nel mondo. Marco e Marcello, schiacciati dall’ossessione per questo spettacolo che fatica a prendere forma, saranno costretti a varcare con disorientamento le soglie di tutte le loro tentate fughe e ad ammettere che nemmeno il professionismo potrà garantire per loro, sull’onestà della loro arte, così come le vite vissute non basteranno a comporre un singolo momento felice e presente.

Ulteriori informazioni sullo spettacolo QUI

UNGHIE

CASA MUSEO SPAZIO TADINI

giovedì 17 maggio 2018 ore 21

Info e prenotazioni: federicapaola@spaziotadini.it

€ 13

 

Teatro Darkroom 7 euro e 51 centesimi per una bandiera italiana di e con Marco De Meo

teatro Marco De Meo Darkroom Spazio Tadini Teatro. All’ interno della sezione teatro-danza-musica curata da Federicapaola Capecchi, torna a Spazio Tadini Darkroom € 7.51 per una bandiera italiana. Lo spettacolo debuttò a Spazio Tadini il 10 marzo 2012 all’interno del progetto Spazio, corpo e potere – un’ idea di Federicapaola Capecchi e Francesco Tadini – e replica ora nella sua nuova versione, con la consulenza alla regia di Danio Manfredini. Continua la lettura di Teatro Darkroom 7 euro e 51 centesimi per una bandiera italiana di e con Marco De Meo

Teatrodanza: lo spettacolo AB [Against Bodies] replica in occasione della Giornata Giustizia e Diritti

Giornata-Mondiale-Danza-2013-SpazioTadini-AB[Against Bodies]
AB [Against Bodies] di Federicapaola Capecchi

Giovedì 27 giugno, dalle ore 18 alle ore 22.30, a Spazio Tadini avrà luogo una serata dedicata al tema della Giustizia e sulla condizione carceraria. L’evento è a cura dell’associazione PER I DIRITTI UMANI e di SPAZIO TADINI, con FRANCESCO TADINI e con la collaborazione dell’Associazione Antigone e di Naga.

È in questo contesto che replica, alle ore 21, lo spettacolo di teatrodanza AB [Against Bodies] della compagnia OpificioTrame. Uno spettacolo che mette in primo piano il corpo, il suo significato sociale, il suo “esistere oggi” toccando vari aspetti come la guerra, l’uso commerciale, la detenzione (in varie forme), la percezione individuale del corpo alterata da canoni estetici e da una cultura che penalizza o altera il corretto equilibrio tra mente e corpo. Continua la lettura di Teatrodanza: lo spettacolo AB [Against Bodies] replica in occasione della Giornata Giustizia e Diritti