Teatro. All’ interno della sezione teatro-danza-musica curata da Federicapaola Capecchi, torna a Spazio Tadini Darkroom € 7.51 per una bandiera italiana. Lo spettacolo debuttò a Spazio Tadini il 10 marzo 2012 all’interno del progetto Spazio, corpo e potere – un’ idea di Federicapaola Capecchi e Francesco Tadini – e replica ora nella sua nuova versione, con la consulenza alla regia di Danio Manfredini. Continua la lettura di Teatro Darkroom 7 euro e 51 centesimi per una bandiera italiana di e con Marco De Meo
Archivi categoria: TEATRO 2015
MEAT PIE Reading teatrale – il CETEC Dentro/Fuori San Vittore a Spazio Tadini
Venerdì 23 ottobre dalle ore 19,30 presso la Casa Museo Spazio Tadini via Jommelli, 24
Reading teatrale MEAT PIE
dall’omonimo corto teatrale di Wesley Zurick
adattamento e regia di Donatella Massimilla
design Susan Marshall, Gaia Fossati
Laboratorio teatrale CETEC Dentro/Fuori San Vittore:
Vittorio Bos Andrei Cranio Randagio
Antonio Rescigno
Stefano Stillo
Samuel Maverik Zucchiati
Il CETEC presenta in anteprima nazionale un Reading “Meat Pie”, liberamente ispirato al testo scritto dal giovane drammaturgo di New York Wesley Zurick, un work in progress ispirata alla tragedia shakespeariana “Tito Andronico”.
Un gruppo di giovani amici si trova per una cena a casa di Scott, cantante rap, improvvisato ma sapiente cuoco, e, nell’attesa che sia pronta la cena, si anima una conversazione che, dagli iniziali toni scanzonati e leggeri passa a un crescendo drammatico fino al colpo di teatro finale.
Un loft senza luogo e senza tempo, quattro commensali per una cena al “limite” di sorprese, dove la presunta normalità contemporanea genera a volte veri e propri mostri.
Donatella Massimilla dirige allievi attori del laboratorio teatrale del CETEC Dentro/Fuori San Vittore, all’interno del progetto Edge Festival 2015 in collaborazione con ExpoShakespeare Food for the City dell’Università degli Studi Milano.
Il pubblico sarà accolto dall’ApeShakespeare To Bee or not to Bee, ape car – food truck del CETEC ideato insieme ad attori – cuochi ex detenuti, che propone street theatre e street food, e accoglierà gli spettatori con un aperitivo “Happy Shakespeare” dalle ore 19.00 e dopo le due repliche.
Casa Museo Spazio Tadini, Via Niccolò Jommelli n° 24, 20131, Milano
(MM 1 Loreto, MM2 Piola, Bus 60,62,81)
orari inizio Reading: 19.30
replica 20.30
per informazioni e prenotazioni organizzazione.cetecedge@gmail.com
La location d’eccezione è stata offerta da Francesco Tadini e Melina Scalise, soci fondatori di Spazio Tadini per sostenere l’attività culturale svolta da CETEC per i detenuti (www.spaziotadini.com).
Casa Museo Spazio Tadini è partner di LinosArt, festival di teatro dal 1 al 6 settembre 2015, Linosa
Casa Museo Spazio Tadini è partner di LinosArt, festival di teatro e arti performative. Il festival è nato con l’ambiziosa volontà di creare a Linosa un laboratorio per gli artisti d’Italia e d’Europa a partire da un tema conduttore – l’immigrazione –. Un evento dall’estremo lembo meridionale d’Europa che parli al mondo di convivenza, tolleranza e civiltà. Linosa isola crocevia di viaggiatori, patrimonio ambientale e fors’anche archeologico e subacqueo, è deputata ad accogliere l’arte e le culture. Continua la lettura di Casa Museo Spazio Tadini è partner di LinosArt, festival di teatro dal 1 al 6 settembre 2015, Linosa