Archivi tag: L’occhio della Pittura

Danza Milano: 19 dicembre ore 21.30 replica spettacolo ispirato all’opera L’occhio della Pittura di Emilio Tadini per coreografia d’arte 2013

Replica del lavoro coreografico di Federicapaola Capecchi con i danzatori di OpificioTrame. Sarà presentato lo studio per uno spettacolo sull’opera di Emilio Tadini, L’Occhio della Pittura.

Coreografia d'arte 2012: Federicapaola Capecchi presenterà il suo studio per uno coreografia sull'opera L'occhio pittura di Emilio Tadini
Coreografia d’arte 2012: Federicapaola Capecchi presenterà il suo studio per uno coreografia sull’opera L’occhio pittura di Emilio Tadini

Con la partecipazione straordinaria del musicista e compositore Stefano Gueresi al pianoforte.

SCRIVE DEL SUO LAVORO FEDERICAPAOLA CAPECCHI

“[…] forse rendere visibile qualcosa implica ogni volta, del tutto ‘naturalmente’, l’occultamento di ‘tutto il resto’. Una specie di sospensione, di messa fra parentesi […] “ da “L’occhio della pittura”, Saggio di Emilio Tadini

L’occhio della pittura è forma e sintesi, equilibrio e maestria affabulatoria e pittorica. È un’enorme equazione in cui è discussa la forma d’arte per eccellenza: la vita.

In ogni mio lavoro, da quando ho scelto, forsennatamente, la danza come la mia vita, cerco di parlare della vita, delle persone, di noi, delle cose che ci muovono. Vi lascio quindi immaginare il fascino e i mondi che mi sono aperti dinanzi a quest’opera mastodontica, rivoluzionaria e significativa. Diversamente da Fiaba Image/Magie, un’altra opera di Emilio Tadini dalla quale nacque lo spettacolo “E Ancora”, che era una grande fiaba e poesia, questa, L’occhio della pittura, è per me un complesso e affascinante trattato di sociologia. Per questo stesso motivo è troppo seducente e attraente nelle possibilità che mi offre, di addentrarmi, fino a raschiare il fondo delle cose, nelle maglie della vita, dei corpi, degli individui, dei rapporti. Così, questo che doveva essere uno spettacolo “per coreografia d’arte”, da subito e gradualmente al tempo stesso, dentro di me ha preso corpo, forma e ombre di una creazione cardine del mio percorso, come persona e come coreografa. Di conseguenza devo lasciarle, e lasciarmi, tempo e spazio. Lo stesso spazio infinito che Emilio Tadini lascia sempre al lettore dei suoi testi e all’osservatore dei suoi quadri, uno spazio vuoto (positivo) per muoversi tra differenti versioni, visioni e narrazioni. Questo che vedrete in queste due serate, dunque, è un primo stadio verso quello che sarà, è uno studio. Dove visibile e invisibile, detto e non detto si contendono lo spazio, che non riesce a contenere la narrazione. Dove non si riesce a prescindere dalle persone: chi sono, il loro soggettivo, il carattere, la natura; dove il corpo immerso in ciò che chiamiamo mondo, conduce in un luogo da abitare, in un immaginario che manifesta presenze concrete, in un sapere sensibile che risponde al desiderio, e che, al tempo stesso, lo suscita. Dove infanzia ed età adulta sono legate da un filo che tesse domande e trame all’infinito, senza mai riuscire a colmarle. Dove in un mondo in cui tutto procede per significati indotti, la semplicità è una delle cose più difficili da ottenere, da riconquistare, insieme alla propria identità.

DANZA A MILANO CON COREOGRAFIA D’ARTE, SERATA CONCLUSIVA DELLA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL, 13 DICEMBRE 2012

Il 13 dicembre alle ore 20.45 si svolge lo spettacolo di chiusura della Terza Edizione del festival Coreografia d’arte con la replica del lavoro coreografico di Federicapaola Capecchi con i danzatori di OpificioTrame. Sarà presentato lo studio per uno spettacolo sull’opera di Emilio Tadini, L’Occhio della Pittura.

Regia e coreografia di Federicapaola Capecchi | Con: Cesare Benedetti, Federicapaola Capecchi, Arianna Cavallo, Francesco Napoli, Eleonora Soricaro.

Con la partecipazione straordinaria del musicista e compositore Stefano Gueresi al pianoforte.

Continua la lettura di DANZA A MILANO CON COREOGRAFIA D’ARTE, SERATA CONCLUSIVA DELLA TERZA EDIZIONE DEL FESTIVAL, 13 DICEMBRE 2012

Coreografia d’Arte 2012 e gli eventi correlati per una settimana all’insegna dell’arte, della danza e della musica a Spazio Tadini.

L’edizione Coreografia d’arte 2012 vede quest’anno la partecipazione straordinaria di un compositore e pianista d’eccellenza, Stefano Gueresi durante i due spettacoli dedicati all’opera di Emilio Tadini “L’occhio della pittura” con la coreografia di Federicapaola Capecchi (il 24 novembre alle 20.30 e il 30 novembre alle ore 21,45: OpificioTrame|Federicapaola Capecchi & Emilio Tadini, L’occhio della pittura).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nel corso del Festival saranno esposte anche le immagini del progetto TrasAPPearence di Patrizio Vellucci e Donato Matturro: un chiaro esempio di come oggi la tecnologia può amplificare, arricchire e trasformare l’espressione artistica. Continua la lettura di Coreografia d’Arte 2012 e gli eventi correlati per una settimana all’insegna dell’arte, della danza e della musica a Spazio Tadini.