Archivi tag: sPETTACOLI DANZA MILANO

Danza Milano: 19 dicembre ore 21.30 replica spettacolo ispirato all’opera L’occhio della Pittura di Emilio Tadini per coreografia d’arte 2013

Replica del lavoro coreografico di Federicapaola Capecchi con i danzatori di OpificioTrame. Sarà presentato lo studio per uno spettacolo sull’opera di Emilio Tadini, L’Occhio della Pittura.

Coreografia d'arte 2012: Federicapaola Capecchi presenterà il suo studio per uno coreografia sull'opera L'occhio pittura di Emilio Tadini
Coreografia d’arte 2012: Federicapaola Capecchi presenterà il suo studio per uno coreografia sull’opera L’occhio pittura di Emilio Tadini

Con la partecipazione straordinaria del musicista e compositore Stefano Gueresi al pianoforte.

SCRIVE DEL SUO LAVORO FEDERICAPAOLA CAPECCHI

“[…] forse rendere visibile qualcosa implica ogni volta, del tutto ‘naturalmente’, l’occultamento di ‘tutto il resto’. Una specie di sospensione, di messa fra parentesi […] “ da “L’occhio della pittura”, Saggio di Emilio Tadini

L’occhio della pittura è forma e sintesi, equilibrio e maestria affabulatoria e pittorica. È un’enorme equazione in cui è discussa la forma d’arte per eccellenza: la vita.

In ogni mio lavoro, da quando ho scelto, forsennatamente, la danza come la mia vita, cerco di parlare della vita, delle persone, di noi, delle cose che ci muovono. Vi lascio quindi immaginare il fascino e i mondi che mi sono aperti dinanzi a quest’opera mastodontica, rivoluzionaria e significativa. Diversamente da Fiaba Image/Magie, un’altra opera di Emilio Tadini dalla quale nacque lo spettacolo “E Ancora”, che era una grande fiaba e poesia, questa, L’occhio della pittura, è per me un complesso e affascinante trattato di sociologia. Per questo stesso motivo è troppo seducente e attraente nelle possibilità che mi offre, di addentrarmi, fino a raschiare il fondo delle cose, nelle maglie della vita, dei corpi, degli individui, dei rapporti. Così, questo che doveva essere uno spettacolo “per coreografia d’arte”, da subito e gradualmente al tempo stesso, dentro di me ha preso corpo, forma e ombre di una creazione cardine del mio percorso, come persona e come coreografa. Di conseguenza devo lasciarle, e lasciarmi, tempo e spazio. Lo stesso spazio infinito che Emilio Tadini lascia sempre al lettore dei suoi testi e all’osservatore dei suoi quadri, uno spazio vuoto (positivo) per muoversi tra differenti versioni, visioni e narrazioni. Questo che vedrete in queste due serate, dunque, è un primo stadio verso quello che sarà, è uno studio. Dove visibile e invisibile, detto e non detto si contendono lo spazio, che non riesce a contenere la narrazione. Dove non si riesce a prescindere dalle persone: chi sono, il loro soggettivo, il carattere, la natura; dove il corpo immerso in ciò che chiamiamo mondo, conduce in un luogo da abitare, in un immaginario che manifesta presenze concrete, in un sapere sensibile che risponde al desiderio, e che, al tempo stesso, lo suscita. Dove infanzia ed età adulta sono legate da un filo che tesse domande e trame all’infinito, senza mai riuscire a colmarle. Dove in un mondo in cui tutto procede per significati indotti, la semplicità è una delle cose più difficili da ottenere, da riconquistare, insieme alla propria identità.

Danza Milano: spettacolo di Andrea Zardi e Riccardo Meroni ispirato alle opere di Laura Zeni – Coreografia d’arte 2013-

Venerdì ore 21.30

e sabato 14 dicembre alle ore 17.30

Spazio Tadini via Niccolò Jommelli, 24 spettacolo Coreografia d’arte ispirato alle opere di

Laura Zeni

Pe prenotazioni ms@spaziotadini.it tel 0226829749

Informazioni sullo spettacolo leggi…

Mostra di Man Ray, Picasso, Boetti e di Perna, Carlini, Toffoletti, Locatelli, Zeni, Vellucci, Angelini per la quarta edizione di Coreografia d’arte a Spazio Tadini il 29 novembre 2013

L’apertura del Festival Coreografia d’arte coinciderà con l’inaugurazione della collettiva riservata agli artisti della IV rassegna di arte e coreografia ideata da Federicapaola Capecchi e Francesco Tadini.

ORE 20.30 SPAZIO TADINI INAUGURAZIONE – la mostra dei grandi maestri che si svolge al piano superiore sarà visitabile al pubblico solo dopo lo spettacolo d’apertura del Festival dedicato a Man Ray dal titolo In Quarta persona di Federicapaola Capecchi -Compagnia OpificioTrame. Per la prima si consiglia la prenotazione a ms@spaziotadini.it /tel.0226829749 (ingresso intero 12 euro-ridotto 8 euro).

Gli artisti in mostra sono

Per la sezione Omaggio ai Grandi Maestri sono esposte, in collaborazione con Fondazione Marconi, le 11 acquatinte di Man Ray della cartella “Anatoms”; accanto a queste tavole, nella stessa sezione, sono presenti un disegno erotico di Pablo Picasso e alcune opere scelte dalla cartella “Insicuro Noncurante” di Alighiero Boetti.

Nella sezione Omaggio ai nuovi talenti sono esposti lavori di: Patrizio Vellucci, Lucio Perna, Laura Zeni, Isa Locatelli, Alessandra Angelini, Pier Toffoletti, Maria Cristina Carlini con la collaborazione anche della Casa D’arte San Lorenzo. Continua la lettura di Mostra di Man Ray, Picasso, Boetti e di Perna, Carlini, Toffoletti, Locatelli, Zeni, Vellucci, Angelini per la quarta edizione di Coreografia d’arte a Spazio Tadini il 29 novembre 2013