Archivi categoria: IMMIGRAZIONE

Diritti Umani: EVROS porta orientale d’Europa, martedì 11 marzo

per i diritti umani, Evros, Spazio TadiniL’Associazione per i Diritti Umani si presenta attraverso il suo primo evento rivolto in particolare agli alunni della 3° media dal titolo EVROS, porta orientale d’Europa. Un muro contro l’immigrazione

Spazio Tadini, martedì 11 marzo 2014, dalle ore 9.00.

L’evento è un incontro rivolto agli studenti, i futuri cittadini, per sensibilizzarli alla tutela del diritto alla vita che deve essere il diritto di base di tutti.

Vedrà la partecipazione di Mauro Prandelli, fotografo e ideatore di “EVROS – Porta orientale d’Europa. Un muro contro l’immigrazione”,  di cui alcune immagini saranno esposte e proiettate negli spazi messi a disposizione da Spazio Tadini. Continua la lettura di Diritti Umani: EVROS porta orientale d’Europa, martedì 11 marzo

Artisti per Lampedusa e Linosa: Save My Dream siamo arrivati a 112 sogni- aperto il blog a cura di Spazio Tadini

Sono arrivati a 112 gli artisti che hanno già aderito a Save My Dream, l’iniziativa ideata da Francesco Tadini e Melina Scalise per ricordare le vittime dei naufragi delle migrazioni e per sostenere il Comune di Lampedusa e Linosa nella gestione dei migranti.

Da oggi è on line anche un blog dedicato che è in fase di completamento in quanto mancano ancora delle immagini delle opere di alcuni artisti. Con questo strumento le opere donate al comune sono visibili a tutti e tutti, una volta completato il sito con i valori indicativi delle opere, effettuare anche delle donazioni per acquisirle.

www.lampedusamostra.wordpress.com

Cultura migrazione: incontro con DESTRAFUTURO a Spazio Tadini durante la mostra Save My Dream

IMMIGRATI: CHI PAGA E CHI RISCUOTE

Lunedì 9 dicembre ore 21

Dibattito organizzato dall’assocaizioen DestraFuturo

Introduce e modera Guido Puccinelli  (Destrafuturo)

Relatori: Antonio Venier (studioso di Geopolitica), Ettore Rivabella (dirigente nazionale UGL) , Giuseppe Provenzale (storico/esperto in immigrazione).

Segue dibattito Con la partecipazione di centro ricerche studi e iniziative e Cesi.