Archivi tag: Coreografia d’Arte festival di coreografia

29 aprile 2012 – Giornata mondiale della danza a Spazio Tadini con un doppio appuntamento: al mattino un workshop e la sera la presentazione con uno studio J’AI PAS S

domenica 29 aprile: GIORNATA MONDIALE DELLA DANZA

dalle ore 10:30 alle ore 14

SOTTO PELLE Workshop di teatrodanza e contact aperto a tutti: danzatori, attori, performer e a tutti coloro che ne hanno curiosità
Il workshop è tenuto dalla coreografa Federicapaola Capecchi

Prenotazione entro il 26 aprile 2012, posti limitati. Prenotazioni a federicapaola@spaziotadini.it; ms@spaziotadini.it

ORE 14 – 17
lezioni gratuite (1 ora) di contact, danza contemporanea, teatrodanza
solo su iscrizione entro il 28/04/2012 ore 12

ORE 15:30 – 19:30
proiezioni di video di danza di varie compagnie italiane
Sous la peau peut toucher...compagnia OpificioTrame Sous la peau peut toucher...compagnia OpificioTrame
Il workshop parte da e rialbora materiali dello spettacolo Sous la peau peut toucher… della compagnia OpificioTrame (produzione 2010, Coreografia D’Arte)

 Durante questo workshop si affronteranno due strade, quella del teatrodanza e del contact. Strumenti pratici e teorici di lavoro sul corpo, studio e approfondimento. Potenziamento e affinamento della coscienza corporea, considerando anche alcuni elementi che definiscono la realtà circostante: spazio, musica/silenzio, la presenza di un gruppo. Energia, ritmo, tempo, movimento, uso dello spazio. Il peso e l’assenza del peso nel corpo, attraverso il movimento e la manipolazione di esso e del suo centro. Affronteremo inoltre l’importanza di alcuni principi della cinetica applicata, il supporto esterno, il rapporto col suolo, il ritardo, l’anticipo, l’attrito, l’ondulazione e l’oscillazione. Alcuni accenni di biomeccanica e di uso e distribuzione del peso e della gestione funzionale dello scheletro in movimento. La consapevolezza spaziale, la memoria e il senso della forma.

La contact improvisation come approccio globale al corpo e interrogativo principe sui processi creativi e motori percettivi, Un’ esplorazione. Flusso d’energia che scorre fra corpi, pressione e spostamento del peso. L’altro: un territorio fatto di sorprese e imprevisti, di limiti e di abitudini percettive. Pensiero e azione insieme. Per sviluppare in ciascuno la coscienza della propria specificità e dei propri bisogni, senza dimenticare l’appartenenza ad un gruppo. Tempo, spazio, qualità, dinamica, codici comuni. Sotto pelle…perché dalla tecnica e con la tecnica cerchiamo di andare oltre, più in profondità, verso un gesto, una qualità, danza e linguaggio vissuto, che arriva dal corpo e vi respira, senza artifici e automatismi.



alle ore 21

J’AI PAS S… Primo Studio & AB [Against Bodies] compagnia OpificioTrame

Lo spettacolo di Coreografia d’arte E Ancora, ispirato all’opera Fiaba di Emilio Tadini al teatro San Teodoro di Cantù il 27 aprile 2012 ore 21. Una produzione Spazio Tadini e Opificiotrame.

Opera di Emilio Tadini, Image Magie a cui si ispira lo spettacolo E ancora di Coreogragia D'arte, progetto di Federicapaola Capecchi e Francesco Tadini

 

E ANCORA
spettacolo del progetto/festival Coreografia D’Arte, un’idea di Federicapaola Capecchi e Francesco Tadini, è ispirato all’opera d’arte Fiaba Image/Magie di Emilio Tadini

 

coreografia e regia: Federicapaola Capecchi
testi: Emilio Tadini, Riccardo Walchhutter
musiche originali: Maurizio Corbella
con: Simone Belli, Federicapaola Capecchi, Arianna Cavallo, Maurizio Corbella, Stefano Roveda

 

durata: 60′| Produzione OpificioTrame & Spazio Tadini

TEATRO SAN TEODORO DI CANTU’
27 APRILE 2012 ore 21

Un’altra produzione Coreografia D’Arte, Naked, sarà il 6 maggio al Teatro Comunale di Vicinza.

Giornata mondiale della Danza 29 aprile 2012 a Spazio Tadini: workshop di Contact e spettacolo serale

SOTTO PELLE

Dalle ore 10.30 alle 14 workshop di teatrodanza e contact: aperto a tutti: danzatori, attori, performer e a tutti coloro che ne hanno curiosità.

Alle ore 21 J’AI PAS…S I°Studio: Federicapaola Capecchi e Stefano Roveda insieme in una performance di danza sul concetto di esclusione in relazione al progetto Spazio Corpo e Potere.

Sono aperte le iscrizioni al workshop parte da e rialbora materiali dello spettacolo Sous la peau peut toucher…ideato da Federicapaola Capecchi su ispirazione alla opere di Gianfranco Testagrossa per Coreografia d’Arte 2010. Durante questo workshop si affronteranno due strade, quella del teatrodanza e del contact. Strumenti pratici e  teorici di lavoro sul corpo, studio e approfondimento. Potenziamento e affinamento della coscienza corporea, considerando anche alcuni elementi che definiscono la realtà circostante: spazio, musica/silenzio, la presenza di un gruppo. Energia, ritmo, tempo, movimento, uso dello spazio. Il peso e l’assenza del peso nel corpo, attraverso il movimento e la manipolazione di esso e del suo centro. Affronteremo inoltre l’importanza di alcuni principi della cinetica applicata, il supporto esterno, il rapporto col suolo, il ritardo, l’anticipo, l’attrito, l’ondulazione e l’oscillazione. Alcuni accenni di biomeccanica e di uso e distribuzione del peso e della gestione funzionale dello scheletro in movimento. La consapevolezza spaziale, la memoria e il senso della forma.

La contact improvisation come approccio globale al corpo e interrogativo principe sui processi creativi e motori percettivi. Un’ esplorazione. Flusso d’energia che scorre fra corpi, pressione e spostamento del peso. L’altro: un territorio fatto di sorprese e imprevisti, di limiti e di abitudini percettive. Pensiero e azione insieme. Per sviluppare in ciascuno la coscienza della propria specificità e dei propri bisogni, senza dimenticare l’appartenenza ad un gruppo. Tempo, spazio, qualità, dinamica, codici comuni. Sotto pelle…perché dalla tecnica e con la tecnica cerchiamo di andare oltre, più in profondità, verso un gesto,  una qualità,  danza e linguaggio vissuto, che arriva dal corpo e vi respira, senza artifici e automatismi.

Per le iscrizioni: federicapaola@spaziotadini.it (costo 35 euro).

Spazio Tadini è un’associazione non profit di Milano fondata da Melina Scalise e Francesco Tadini