Archivi tag: Giuliana Traverso

La fotografia racconta l’immagine femminile: fino al 14 ottobre 2018

Fotografia: i ritratti in bianconero realizzati fra la fine degli anni Cinquanta e i Sessanta di “Belle e possibili” a cura di Roberto Mutti, e le fotografie dei sette autori che raccontano l’immagine femminile oggi di “Immagina: il femminile oggi” a cura di Federicapaola Capecchi, hanno affascinato un pubblico numeroso sia all’apertura delle mostre che alla serata di incontro con gli autori.

Qui alcune immagini della serata di apertura al pubblico – foto di Angelo Pepe

Le mostre sono aperte fino a domenica 14 ottobre 2018 con i seguenti orari: dal mercoledì al sabato dalle 15:30 alle 19:30, la domenica dalle 15:00 alle 18:30. Il lunedì e il martedì siamo chiusi. Sono possibili, previa prenotazione telefonica o via email, anche visite su appuntamento per gruppi, scuole e collezionisti. Come sempre, chi viene in visita alla Casa Museo Spazio Tadini, può usufruire di una visita guidata con il curatore della mostra, quindi non esitate a chiederla se vi piace l’idea di poter scoprire ogni dettaglio di come è stata pensata, costruita e realizzata l‘esposizione che andate a vedere, se vi interessa scoprire curiosità e dettagli di ogni autore e fotografia, per esempio, che raccontano l’immagine femminile oggi. Gli autori sono Monica Silva, Virginia Bettoja, Marco De Iasi,  Marco Tagliarino,  Zoe Vincenti,  Claudio Argentiero, Francesco Faraci e si muovono tra il ritratto, il reportage, la moda, l’autoritratto e progetti di ricerca sull’identità. Ve li presentiamo, qui, ognuno con una sola fotografia, le altre venite a scoprirle.

In contemporanea potete visitare la mostra antologica di Giuliana Traverso “L’eclettismo come stile” a cura di Fondazione 3M, scoprendo l’impegno e il carattere di una fotografa interessata alle idee, all’identità, alla società domestica e al quotidiano tanto quanto al suo mondo di sentimenti interiori. Attenta e determinata nell’affermare il ruolo della donna come protagonista della società, e a sollecitare la coscienza pubblica.

Addentrandovi nello studio di Emilio Tadini, prima di raggiungere la meraviglia dei suoi quadri e dei suoi libri, vedrete l’esposizione ospite di Raphael Mazzucco.

Nel corso di queste mostre alcuni appuntamenti cui non mancare: sabato 29 settembre, dalle ore 18:30, è la volta della presentazione del libro di Diego BardoneStreet Life Milano”. Giovedì  4 ottobre si tiene la presentazione del libro di Luca Pollini “Ordine compagni! Storie, cronache e leggende dei  Servizi d’Ordine” e sabato 6 ottobre, il concerto jazz dei Dugong che presentano il nuovo album “ The Big Other

Vi aspettiamo e per tenervi sempre aggiornati sui prossimi appuntamenti QUI

Informazioni e prenotazioni visite guidate: +39 02 26 11 04 84 – federicapaola@spaziotadini.it; ms@spaziotadini.it

Qui ancora immagini della serata di apertura al pubblico delle mostre – foto di Rodolfo Cammarata

Mercoledì 22 maggio alle ore 21 incontro con gli autori della mostra Il corpo Svelato con lo psicoanalista Giancarlo Ricci

Un incontro con i fotografi selezionati dal presidente dell’Afi Claudio Argentiero per la mostra Il corpo svelato, prima della serie “Migrazioni di Genere”, concepita per creare delle opportunità di relazione e approfondimento sul tema del dialogo tra maschile e femminile.

All’incontro prenderanno parte i fotografi (Giuliana Traverso, Mirta Kokalj, Teresa Carreno, Giovanni Sesia, Claudio Argentiero, Mario Vidor).

Claudio Argentiero, Melina Scalise e anche lo psicanalista Giancarlo Ricci, autore del libro IL PADRE DOV’ERA, che affronta il tema delle differenze di genere.Un approfondimento sul “concetto di genere” sessuale che oggi non può trascurare anche la transessualità e l’omosessualità.

A seguire proiezione audiovisivi fotografici della collezione Afi.

Spazio Tadini, associazione fondata da Francesco Tadini e Melina Scalise

La fotografia di scena a Milano con il Mia Fair e con la collettiva a Spazio Tadini che inaugura domenica 12 maggio

Il corpo svelato- Spazio Tadini:
Il corpo svelato- Spazio Tadini:

Quale momento più sensibile per la fotografia a Milano oltre al Photofestival (marzo/aprile) che, ormai riesce a creare una rete tra gallerie attorno alla fotografia? Il Mia Fair, che apre oggi le porte al pubblico la terza edizione con diversi fotografi in mostra italiani e stranieri, tra cui alcuni che hanno esposto anche a Spazio Tadini. E’ in questo clima che Spazio Tadini ha deciso di proporre un nuovo appuntamento con la fotografia con la collettiva organizzata in collaborazione con l’Archivio Fotografico Italia (AFI), IL CORPO SVELATO, aprendo un ciclo dal titolo “MIGRAZIONI DI GENERE”. Domenica, 12 maggio alle ore 17 si inaugura l’esposizione di un mese accompagnata da una serie di appuntamenti (aperta fino al 1 giugno 2013 da martedì a Sabato dalle 15.30 alle 19, via Jommelli, 24 Milano)

Mentre al Mia Fair si soddisfa prevalentemente l’occhio e il mercato con la presenza dei suoi numerosi fotografi, a Spazio Tadini, oltre alla vista, le fotografie vogliono essere soprattutto uno spunto di riflessione: l’avvio di un dialogo tra due “mondi” ovvero quello maschile e femminile. Continua la lettura di La fotografia di scena a Milano con il Mia Fair e con la collettiva a Spazio Tadini che inaugura domenica 12 maggio