Archivi tag: artisti Spazio Tadini

Spazio Tadini segnala: Giordano Morganti in mostra a Riga, in Lettonia all’Happy Museum Gallery con la mostra P.H. Frenkenstein esposta per la prima volta a Milano a Spazio Tadini

Backup of zolids, Giordano Morganti, Spazio Tadini, Happy Art Museum, Riga LettoniaIl 5 luglio a Riga, Lettonia, Giordano Morganti inaugura la sua personale Psichiatric Hospital Frenkenstein che portò per la prima volta a Milano, dopo la tappa di Palazzo Te a Mantova, nel 2010 a Spazio Tadini e, sempre con Spazio Tadini, alcuni pezzi furono esposti anche presso la Sala Vip dell’aeroporto di Malpensa per un anno.

La scelta dell’associazione culturale milanese  di ospitare una mostra dai forti connotati sociali di Giordano Morganti rappresentò la nascita di un rapporto di collaborazione che vide l’artista anche presente in due collettive come Natività 2011 e Soldi D’artista, entrambe ideate da Melina Scalise per indurre, attraverso l’arte, a una riflessione, nel primo caso, sull’identità sociale, nel secondo, sulla crisi economica. Anche le opere realizzate per queste due occasioni saranno esposte presso l’Happy art Museum Gallery.

Nel 2010 le opere di P.H. Frenkenstein furono anche il soggetto di uno spettacolo all’interno del Festival di Spazio Tadini Coreografia D’arte ideato, con Francesco Tadini,  dalla coreografa Federica Paola Capecchi che nel 2008 debuttò all’interno della piattaforma “Giovani coreografi italiani- Choreographic Collision parte 2 sesta Biennale internazionale di danza Contemporanea di Venezia.

La mostra a Riga durerà fino all’autunno: dove si trova

Nuova esposizione di artisti presso le sale Vip dell’aeroporto di Malpensa a cura di Spazio Tadini: Lazzaro Fornoni, Giorgio Ulivi, Giampaolo Osele

Inizia oggi, 31 maggio, la nuova esposizione di artisti presso le sale Vip Pergolesi, Monteverdi e Clementi dell’aeroporto internazionale di Malpensa in collaborazione con il Club Sea, che, attraverso questa iniziativa, intende promuovere in particolare l’arte italiana. Questa nuova esposizione ha ricevuto anche la cura critica di Alessandra Coruzzi. Sono stati selezionati tre artisti.

Esposizione di Lazzaro Fornoni presso a sala vip Pergolesi a Malpensa a cura di Spazio TadiniPer la sala PergolesiLazzaro Fornoni, con le sue opere figurative, quasi fotografiche, che raffigurano la metropoli e la frenesia dei suoi abitanti in linea con l’esposizione a Spazio Tadini.

esposizione opere Giorgio Ulivi presso la sala Monteverdi a Malpensa a cura di Spazio TadiniNella sala Monteverdi è in esposizione  Giorgio Ulivi, un artista  in cui “le tematiche della sua produzione, rispecchiano ricerche di impronta testuale – scrive Alessandra Lucia Coruzzi – con mezzi raccolti da richiami calligrafici, percorsi trascritti attraverso ricordi documentali, estrazioni  di campi cromatici strappati dal tempo e dal testo  già scritto. Il percorso artistico  e la stilistica sono anche da leggere in riferimento alle poetiche di Carlos Franqui,  poeta rivoluzionario cubano e alle particolari ricerche di Mirò”.

Nella sala Clementi si incontrano le opere di Giampaolo Osele, artista singolare polimaterico che utilizza elementi naturali come paglia, sassi e altro per raffigurare elementi prevalentemente naturali e animali.

Spazio Tadini segnala: Mario De Leo dal 26 maggio al 3 giugno a Villasanta- Villa Camperio

“GERMOGLIO COSMICO”
 di Mario De Leo
Mostra d’arte
Inaugurazione Sabato 26 Maggio 2012 ore 17.00
Villa Camperio –
Dal 26 Maggio al 3 Giugno 2012
Orari: da martedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.00, sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalla e 15.00 alle 18.00
Domenica dalle 15.00 ale 18.00
Il maestro Mario De Leo approda a Villasanta con una mostra importante che tenta di riassumere, in quattro
importanti “momenti”, la straordinaria carriera artistica di Mario De Leo.
L’elegante e autorevole cornice espositiva di Villa Camperio, offre il fianco a un’esposizione di alto livello
culturale a fronte di un aspetto contenutistico che offre spunti di riflessione a coloro i quali non hanno
abbandonato il desiderio di “conoscenza e approfondimento”.
Mario De Leo affronta tutto il suo percorso artistico con particolare dedizione e attenzione a ogni sfaccettatura
intima che il suo cuore percepisce, attraverso una straordinaria sensibilità percettiva e creativa, che lo porta a
tradurre in linguaggio artistico le proprie emozioni e sensazioni, siano esse espresse sulla tela o su uno
spartito musicale. La mostra di Villasanta si propone dunque come una palese opportunità per tutti coloro i
quali abbiano il desiderio di conoscere da vicino l’artista, attraverso i codici del suo linguaggio artistico.
L’esposizione sarà articolata sostanzialmente in quattro “atti” e suddivisi in altrettanti “spazi” all’interno della
storica Villa brianzola.
Saranno esposte al pubblico le opere che appartengono ai famosi e ricercati “Bianchi” dei circuiti estatici dei
quali anche il noto critico d’arte Falaminio Gualdoni ha espresso il proprio apprezzamento nella prefazione del
volume “contadino telematico” del 2001. Segue il “momento” dedicato ai circuiti estatici, alle “punte
ascensionali” e alle “figure amazzoniche”. Passaggi craetivi frutto della perpetua ricerca espressiva di Mario
De Leo, animato da sempre da una passione contagiosa e un cuore puro sia dal punto di vista artistico che
squisitamente umano.
Villa Camperio ospiterà Mario De Leo dal 26 Maggio al 3 Giugno, le opere saranno protagoniste all’interno del
palazzo più antico si Villasanta, addirittura del 17° sec., le mura raccontano la storia che passa da un
insediamento governativo degli Austriaci, prima di divenire proprietà della facoltosa famiglia Camperio e ora
del Comune locale da ben trentadue anni. Uno spazio sapientemente dedicato a eventi culturali e artistici,
organizzati da un’amministrazione comunale molto attenta e sensibile alle straordinarie potenzialità creative
del territorio della Brianza, da sempre protagonista di un fermento espressivo che non deve essere ignorato.
di Alberto Moioli
Via Confalonieri 55 – Villasanta (Mb)