Il 22 ottobre a Spazio Tadini, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Fontana e Quelli di Franco Fontana” a cura di Federicapaola Capecchi e Mosé Franchi, Franco Fontana sarà presente insieme ad un gruppo di fotografi scelti, da lui incontrati nei suoi numerosi workshop in giro per il mondo.
Archivi categoria: MOSTRE 2016
Fotografia: a Spazio Tadini Marcello Fauci parla di Italia a Piedi a cura di WJ
Spazio Tadini nella cornice fotografica di Sony World Photography Awards ospita un evento curato da WITNESS JOURNAL
Italia a Piedi. Il viaggio come forma di narrazione.
Incontro con Marcello Fauci

Moderatore Amedeo Novelli
Mercoledì 5 ottobre, h 18:30,
Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli 24 Milano.
Nel 2013 Marcello Fauci, fotografo calabrese meneghino di adozione, ha deciso di raccontare la crisi economica del Paese attraversandolo da Milano a Crotone a piedi e senza un budget per sostenere le spese di “vitto e alloggio”. Armato solo di uno zainetto con qualche cambio, una giacca a vento, un notebook e una fotocamera compatta, Marcello ha trasformato un viaggio nello strumento perfetto per raccontare il suo paese da una prospettiva differente da quella cui siamo abituati. (continua per dettagli e conoscere il calendario degli incontri organizzati da WJ ).
Spazio Tadini associazione in memoria di Emilio Tadini fondata nel 2008 da Francesco Tadini e Melina Scalise
Sony World Photography Awards, la Mostra: dal 16 settembre al 16 ottobre
Il 16 settembre riapre la stagione Spazio Tadini con un evento esclusivo: per la prima volta in Italia, a Milano, il Sony World Photography Awards con una mostra che espone i pezzi più significativi dell’evento internazionale che vede, ogni anno, gareggiare fotografi da tutto il mondo.
La mostra consolida gli appuntamenti con la fotografia d’autore che viene proposta presso la Casa Museo Spazio Tadini in memoria di Emilio Tadini, pittore e scrittore milanese fondata da Francesco Tadini e Melina Scalise. Per l’artista milanese la sua città è sempre stata fonte di ispirazione e crescita artistica e culturale e con questo evento esclusivo si corona Milano come scenario importante per la fotografia nel cuore d’Europa. Il premio infatti, si svolge ogni anno a Londra ed è la prima volta che le foto premiate vengono esposte a Milano.
La mostra apre al pubblico il 16 settembre 2016 e chiude il 16 ottobre. Gli orari di apertura saranno da martedì a domenica nelle ore pomeridiane e serali (mercoledì 15.30-19, giovedì-venerdì e sabato 15.30-21, domenica 15.30-19). L’ingresso, per coloro che non hanno già la tessera dell’associazione Spazio Tadini, prevede la tessera associativa promozionale dell’associazione della validità di un mese pari a 2 euro che dà diritto all’ingresso per tutto il mese della mostra e anche per altri eventi in cui non sia previsto un biglietto di ingresso).
Durante la mostra sono previsti dei workshop di fotografia di cui vi daremo informazioni sul sito.
Per informazioni sull’apertura : tel. 0226110481 – oppure Melina Scalise 3664584532.