Quest’anno il festival di arte e danza vede la presenza di coreografi e artisti contemporanei, ma anche di fama internazionale come Man Ray, Alighiero Boetti e Pablo Picasso.
Questa edizione è realizzata in collaborazione con Fondazione Marconi che mette in mostra 11 tavole di Man Ray, Anatoms. Durante Coreografia d’arte si svolgerà una mostra collettiva di tutti gli artisti partecipanti al Festival
Coreografia d’Arte, III° edizione 2012, Francesca Cinalli|Tecnologia Filosofica e Pilar Dominguez
Paolo Basevi torna a Spazio Tadini con una personale dei suoi ultimi lavori
VERNISSAGE
6 Novembre 2013 ore 18.30 Spazio Tadini –Via Niccolò Jommelli, 24 Milano – Italia – +39 0226829749
La mostra sarà aperta dal 6 al 26 novembre 2013 Orari apertura:martedì –venerdì ore 15.30 -19 o su appuntamento
In Dies – testo critico di Francesco Tadini
Un paesaggio che non è fatto di paesaggio. Un paesaggio al quale appartengono cose che non facevano – prima – parte del paesaggio. Una pittura che non è fatta solo di pittura, ma – anche – delle stesse cose che fanno parte di un paesaggio rinnovato. Un paesaggio che si compone con la stessa libertà che si prende (e al quale viene, poi, tolta) un bambino che rappresenta, giocando, il mondo.
Deve essere così, anche per gioco, che Picasso, Braque, Juan Gris, ma, poi, anche Carrà, Prampolini, Soffici, Sironi, Arp, Picabia, Duchamp, Man Ray, Schwitters… per arrivare a Burri, a Rauschenberg, a Rotella (eccetera!) hanno introdotto nei quadri le cose di ogni giorno. Quelle cose alle quali siamo portati a dare retta per pochi minuti. Quegli oggetti che stanno, costantemente, per essere dimenticati. Così indispensabili a informarci, a confezionare, trasportare, conservare, trasmettere, accettare, rifiutare e, allo stesso tempo così estranei alla grande Piramide del Bello. Continua la lettura di Mostre Milano: a Spazio Tadini personale di Paolo Basevi: IN DIES. Testo critico di Francesco Tadini- Dal 6 al 26 novembre→
CASA MUSEO in memoria di EMILIO TADINI- arte, cultura, eventi – Milano