Archivi tag: Fiorella Cicardi

Profughi, VIDEO della mostra alla Casa Museo Spazio Tadini

Sessantotto artisti contemporanei hanno cercato di raccontare di cosa siamo profughi oggi in una mostra suggestiva che tocca varie tematiche. Il video e i grandi trittici di Emilio Tadini sono in esposizione fino al 13 luglio presso la Casa Museo Spazio Tadini in via Jommelli, 24 a Milano.

Un percorso emozionante, un viaggio che parte dalla riflessione sulla condizione dell’uomo di Emilio Tadini, dalla sua considerazione che tutti gli uomini sono destinati nella loro vita a diventare prima o poi profughi, a perdere le loro certezze, a dover ricominciare.

FIORELLA CICARDI: Profughi a Spazio Tadini

Fiorella Cicardi

EARTH/HEART FELT Fiorella Cicardi ciotola  realizzata in fibra di carbonio e di vetroa forma di vescica piscis all’interno rivestita in feltro.

Un lavoro dal forte valore simbolico che accompagna noi profughi verso un viaggio più umano, protetto e verso la luce. La Vescica Piscis(detta anche mandorla) è costituita da due archi uniti ai due estremi della parte concava, a formare la classica foggia della mandorla. Questo simbolo ha una radice indoeuropea antichissima e legata alla Dea Madre. Si tratta della vulva della Madre Terra: la mandorla infatti è un chiarissimo richiamo al Femminino Sacro e alle proporzioni della Geometria Sacra di unione degli opposti, analogamente al concetto di Yin e Yang. Il feltroè caldo, leggero, impermeabile ed è il miglior materiale isolante naturale. La leggenda attribuisce il feltro a San Giacomo Apostolo, pescatore e intraprendente viaggiatore, L’opera vuole essere un atto psicomagiconei confronti dell’umanità, un gesto e un intervento che sia di buon auspicio per armonizzare il cambio di paradigma nel mondo.

http://www.fiorellacicardi.it/