L’incontro con Paolo Tofani (fondatore degli Area) sarà dedicato agli argomenti che spaziano dai primi passi di un musicista ai passi di livello avanzato dove diventa stretto usare solo lo strumento acustico e elettrico, ma si vuole essere accompagnati dalla tecnologia di alta qualità. Musicista e compositore Paolo Tofani sarà felice di condividere con voi ogni tipo di conoscenza che ha a livello musicale e personale. Vi presenterà i supporti e strumenti personali, piuttosto rari, che in Italia hanno in pochi. La particolare attenzione sarà prestata alla Trikanta Veena, alla Shyama Trikanta e allo strumento nuovo con bel nome
Madhurya.
PER DETTAGLI SULLE SINGOLE GIORNATE LEGGETE LA LOCANDINA (CLICCATE E SI INGRANDISCE AUTOMATICAMENTE)
Sabato 26.10.2013
dalle 14:00 alle 18:00 Domenica 27.10.2013
dalle 09:00 alle 13:00
COSTI
Work-shop 8 ore – 160€
Una sola giornata – 80€
Non solo una mostra di quadri, sculture, tessuti, arredi e libri dell’arte indiana e della filosofia Veda, ma anche corsi di yoga, seminari di musica, conferenze (clicca per vedere tutti i seminari che verranno attivitati). Un’occasione d’incontro, riflessione, ma anche divertimento. Una sintesi che racconta alcuni cambiamenti in atto che rimandano ad alcuni aspetti salienti dello stile di vita degli anni 70 dall’happening del Parco Lambro in poi, tra musica, filosofie orientali e una nuova etica del vivere che dall’ecologia è arrivata al concetto di sviluppo sostenibile con lo scopo di riequilibrare il rapporto tra Uomo e Natura. In collaborazione con:
coppia divina Fabio Stocchino Olio su tavola – Gong om Spazio Tadini Milano
mobile tibetano
dipinto tibetano
cibo e spiritualità
Locandina Paolo Tofani Workshop a Spazio Tadini
Inaugurazione sabato 12 ottobre alle ore 18 Spazio Tadini, via Jommelli, 24
Aperta fino a sabato 2 novembre 2013.
“Improvvisamente, tra gli anni sessanta e settanta una nuova generazione di giovani nati dopo la seconda guerra mondiale, abbandona le convenzioni e le regole della società tradizionale, rifiuta le filosofie del benessere consumistico imposte dal mondo occidentale e riscopre un modo più naturale di vivere insieme – scrive Fortunato D’Amico, curatore dell’evento “Gong Om, suonati & meditati“ -. L’happening a Spazio Tadini, svela la cultura alternativa dei nostri giorni, con i suoi messaggi di pace, i massaggi, le medicine alternative, le pratiche dello spirito e della mente, l’alimentazione, l’arte, la musica, e quant’altro serve a capire di questo universo che sta al di fuori del mondo mediatico ad una dimensione. Gong Om, suonati & meditati è un luogo di incontro, un happening lungo tre settimane, per intraprendere un volo nello spazio tempo, partendo dal presente con uno sguardo nel passato, in viaggio verso il futuro in compagnia di diversi ospiti tra cui Paolo Tofani (articolo su La stampa del 28 settembre 2013), Francesco Tadini (regista e fondatore di Spazio Tadini e di Milanoartexpo.com) .
ARTISTI VEDA: Pierino Digiovannantonio, Giampaolo Tomassetti, Mauro Nunziati, Premanandi Russo, Gopala Tomassetti, Flavio Stocchino, Maria Luisa Nunziati, Paolo Libralesso.