Archivi tag: Lucio Fontana

Milano in Arte 1956-67: una mostra che raccoglie a Spazio Tadini 49 artisti e 88 opere del periodo per raccontare Milano

Fino al 10 luglio 2014 a Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli, 24 Milano, sono in mostra 88 opere di 49 artisti tutti attivi nel periodo tra il 1956 e il 1967 con opere dei loro esordi o della loro maturità, per raccontare la Milano di quegli anni in un percorso a ritroso che vedrà, di decennio in decennio, fino al 2015 il susseguirsi di nuove mostre in seno alla rassegna Milano in Arte 1945-2015 curata da Francesco Tadini, Anna Daelli e Melina Scalise.

Collezionisti e visitatori potranno visitare l’esposizione tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle 19 da martedì a sabato o su appuntamento telefonando allo 0226829749.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Elenco dei 49 artisti in mostra: Enrico Baj, Alj Cavalieri, Emilio Scanavino, Renato Volpini, Gianni Dova, Giò Pomodoro, Cesare Peverelli, Gianni Bertini, Alfredo Chighine, Gianfranco Ferroni, Ennio Morlotti, Antonio Recalcati, Arturo Vermi, Carlo Ramous, Irmelin Slotfeldt, Edoardo Franceschini, Mario Raciti, Philip Martin, Rodolfo Arico, Sergio Dangelo, Aldo Mondino, Roberto Crippa, Valerio Adami, Giancarlo Ossola, Claude Viseux, Mario De Leo, Marcell Poujet, Lucio Del Pezzo, Valentino Vago, Mino Ceretti, Remo Bianco, Bepi Romagnoni, Lucio Fontana, Ercole Pignatelli, Mimmo Rotella, Giangiacomo Spadari, Ludovico Calchi Novati, Claudio Olivieri, Tino Vaglieri, Carmelo Cappello, Dino Paolini, Aldo Bergolli, Marcello Simonetta, Guy Arloff, Gustavo Bonora, Rosanna Forino, Detier Wallert, Emilio Tadini, Fabrizio Merisi.

Milano in arte dal 1956 al 1967 con più di 40 artisti e di 50 opere a Spazio Tadini dal 10 giugno al 10 luglio

Expo Milano in Arte 1945 – 2015

Seconda Tappa: 1956 / 1967

 invito mostra Milano in arte 1956 - 1967A cura di Francesco Tadini, Anna Daelli e Melina Scalise

 

 

 

inaugurazione 10 giugno ore 18.30 Spazio Tadini via Niccolò Jommelli, 24 Milano (mappa)

IN MOSTRA DAL 10 GIUGNO AL 10 LUGLIO

Tutti gli Artisti in mostra:

Enrico Baj, Alj Cavalieri, Emilio Scanavino, Renato Volpini, Gianni Dova, Giò Pomodoro, Cesare Peverelli, Gianni Bertini, Alfredo Chighine, Gianfranco Ferroni, Ennio Morlotti, Antonio Recalcati, Arturo Vermi, Carlo Ramous, Irmelin Slotfeldt, Edoardo Franceschini, Mario Raciti, Philip Martin, Rodolfo Arico, Sergio Dangelo, Aldo Mondino, Roberto Crippa, Valerio Adami, Giancarlo Ossola, Claude Viseux, Mario De Leo, Marcell Poujet, Lucio Del Pezzo, Valentino Vago, Mino Ceretti, Remo Bianco, Bepi Romagnoni, Lucio Fontana, Ercole Pignatelli, Mimmo Rotella, Giangiacomo Spadari, Ludovico Calchi Novati, Claudio Olivieri, Tino Vaglieri, Carmelo Cappello, Dino Paolini, Aldo Bergolli, Marcello Simonetta, Guy Arloff, Gustavo Bonora, Rosanna Forino, Detier Wallert, Emilio Tadini, Fabrizio Merisi.

La mostra raccoglie una selezione di circa sessanta opere con le quali vengono rappresentati 43 artisti che hanno indiscutibilmente avuto un ruolo da protagonisti nella storia dell’arte italiana e, in particolare, nella Milano anni ’60. L’esposizione è parte della rassegna Milano in Arte 1945 – 2015 che Spazio Tadini dedica alla città di Milano ripercorrendo tappe significative della sua crescita artistica e culturale che culminerà con l’Expo del 2015. Continua la lettura di Milano in arte dal 1956 al 1967 con più di 40 artisti e di 50 opere a Spazio Tadini dal 10 giugno al 10 luglio

Expo 2015: Milano in Arte prima tappa: 1945/1956: Il dopoguerra- rassegna a cura di Francesco Tadini e Anna Daelli con la collaborazione di Fondazione Marconi

Dal 15 al 31 gennaio 2014

Inaugurazione: mercoledì 15 gennaio 2014 dalle 18.00 alle 21.30

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

ARTISTI IN MOSTRA: Lucio Fontana, Enrico Baj, Ercole Pignatelli, Giò Pomodoro, Bepi Romagnoni, Mimmo Rotella, Sergio Dangelo, Cesare Peverelli, Gianni Bertini, Roberto Crippa, Agenore Fabbri, Galliano Mazzon, Francesco de Rocchi, Gustavo Bonora, Dimitri Plescan, Giò Ponti, Turi Simeti, Mino Ceretti, Gillo Dorfles.

I protagonisti dell’arte, dell’architettura, della fotografia, del design e della moda che hanno fatto grande Milano dalla fine della Seconda Guerra Mondiale a Expo 2015 rappresentati e raccontati con una serie di mostre e incontri a Spazio Tadini a cura di Francesco Tadini e Anna Daelli, con la collaborazione di Fondazione Marconi di Milano. Continua la lettura di Expo 2015: Milano in Arte prima tappa: 1945/1956: Il dopoguerra- rassegna a cura di Francesco Tadini e Anna Daelli con la collaborazione di Fondazione Marconi