La Casa Museo Spazio Tadini ha aderito al Palinsesto 2020 del Comune di Milano dedicato a I talenti delle donne e presenta diverse iniziative rivolte al femminile, tra mostre ed eventi tutti gli eventi in calendario li troverete qui (CLICCA SULLA PAGINA DI PROGETTO per avere una visione d’insieme. I dettagli saranno inseriti di volta in volta).
Di seguito un’anteprima, l’intero progetto è a cura di Melina Scalise
ATTENZIONE A CAUSA DELLA PANDEMIA, TUTTO IL PROGETTO SLITTERA’ A DATA DA DESTINARSI. NELL’ATTESA, SONO PREVISTE ANTICIPAZIONI ON LINE
27 febbraio 2020 Ia storia dell’ostetricia

MOSTRA – 28 febbraio – 20 dicembre 2020
Inaugurazione ore 18.30
PARLAMI DI LEI, tener-A-mente forte
Si tratta della mostra di Emilio Tadini nel salone principale dedicata alla figura femminile nella poetica di Emilio Tadini: PARLAMI DI LEI TENERAMENTE FORTE. Un percorso che vi porterà a scoprire la donna nell’iconografia dell’arte da Pier della Francesca a Joyce, al Vangelo. La mostra sarà inaugurata il 28 febbraio 2020 e sarà correlata con eventi, dibattiti e altro ancora attorno alla figura femminile, sulla creatività, sulla salute della donna, sul parto etc…
CONVEGNI – 6,7,8 MARZO 2020 CONFERENZA MUSEO CITY, COMUNE DI MILANO ore 15.30

La donna, la musa, la santa e la meretrice
a cura di Melina Scalise
Viaggio nell’iconografia femminile nell’arte. Partendo dall’opera di Tadini Melina Scalise vi svelerà alcuni aspetti della figura femminile nell’immaginario collettivo. Costo d’ingresso 7 euro.
MOSTRA – 28 Febbraio – 28 marzo
PARLAMI DI LEI: dialogo a due
opere di Mario De Leo e Francesca Magro
Un dialogo a due voci tra due pittori contemporanei, un uomo e una donna che raffigurano il femminile. Inaugurazione 28 febbraio ore 18.30.

Mario De Leo propone le sue FIGURE AMAZZONICHE ritratti di donne che sottolineano nella figura femminile il dialogo con un’energia universale, una vicinanza con il ciclo della Terra, con le vibrazioni dell’Universo. Una figura quanto mai attuale oggi che l’Amazzonia sta andando in fiamme e De Leo, in tempi lontani, vide in quel polmone verde del mondo un’ispirazione forte al tema del corpo femminile e all’energia vitale che se ne trae a vantaggio del mondo e della sopravvivenza del genere umano. (Leggi il testo di Melina Scalise)
Francesca Magro, propone un viaggio alla scoperta delle trasformazioni e trasfigurazioni del corpo femminile nella società contemporanea. Un focus sulla manipolazione della donna così intensamente espresso nel ciclo IL CORPO E LA CARNE e OLTRE UOMO. Leggi il testo di Melina Scalise

MOSTRA -Il 18 settembre 18 ottobre 2020
LA MASSAIA E LA MANAGER
Copertina del libro di educazione al risparmio rivolto alle massaie Tratto da Il tesoro della massaia opuscolo del 1929 scritto ed edito da Ugolino Marucelli, mostra La massaia e la manager Casa Museo Spazio Tadini
Inaugura il 18 settembre alle ore 18.30 la mostra La massaia e la manager, a cura di Melina Scalise. Un percorso fotografico sul lavoro femminile partendo dal ruolo della massaia raccontato in un opuscolo del 1929 edito e scritto da Grafiche Marucelli, IL TESORO DELLA MASSAIA un vademecum d’epoca che ci riporta il ruolo della donna nel 900 e ci evidenzia le sue capacità manageriali in seno alla famiglia. (partecipa al CONTEST fotografico). Durante la mostra si svolgeranno incontri a tema sul lavoro femminile e il loro ruolo sociale.