Coreografia d’arte: opera di Pilar Dominguez del ciclo Ombelico della citta su cui si ispira il lavoro coreografico di Francesca Cinalli – Spazio Tadini
Paolo Basevi Soldi d’artista
Martina Messori Soldi d’artista
prototipi per Artonlife-SpazioTadini-
posacenere di Giovanna Casotto
poltrona miky degni
Borsa Elia Secci e Sara Scalas
piatto di Giovanna Casotto
In occasione del Natale, Spazio Tadini presenta nel salone la collezione Artonlife: un insieme di abiti, accessori moda e casa, gioielli, Soldi D’artista, opere de “I Muri Dopo Berlino” e altro ancora per un’arte a “portata di mano”, che premia l’accessibilità, il riciclo e la responsabilità sociale.
APERTURA 4 DICEMBRE ORE 18.20
APERTI ANCHE DOMENICA PER TUTTO IL MESE DI DICEMBRE
Chiusura per le festività dal 22 dicembre all’8 gennaio
Spazio Tadini – Via Jommelli 24 – 20131 Milano – Telefono 02 26829749
(Apertura da martedì a domenica dalle 15.30 alle 19 per tutto dicembre. Da gennaio chiuso domenica)
un progetto d’arte, cultura e lifestyle di Melina Scalise in collaborazione con Eleonora Stellacci
prototipi per Artonlife-SpazioTadini-Milano Brera
PRESENTAZIONE
20 GIUGNO ORE 20.30
Via Niccolò Jommelli, 24 – 20131 Milano
(bus 92 e 81/MM 2 Piola e MM1 Loreto)
Alle 18.30 inaugurazione di una collettiva con sei artisti e a seguire sfilata, perfomance e brindisi di benvenuto
Una sfilata, un’esposizione di oggetti e accessori per la persona e la casa che gli artisti scelgono di impreziosire per premiare uno nuovo stile di vita. Il pubblico potrà portare abiti o biancheria da “riciclare” attraverso l’arte: un gruppo di artisti eseguirà disegni su tessuto a richiesta.
Spazio Tadinipresenta in anteprima il progettoArtonlife.Come dice il nome, vuole far entrare l’arte nella vita di tutti i giorni attraverso nuovi canali di fruibilità interpretando le nuove esigenze dell’uomo contemporaneo. Sostenibilità, economicità, ecologia, responsabilità sociale e accessibilità sono i criteri su cui si fonda la selezione di oggetti quotidiani sui quali un gruppo di artisti di Spazio Tadini interverrà con la creatività.
L’arte diventa uno strumento di comunicazione e di stimolo al cambiamento dei nostri stili di vita. Saranno valorizzati oggetti selezionati per orientare verso acquisti socialmente responsabili capaci di coniugare i bisogni individuali con quelli collettivi in una logica nuova di qualità dell’essere e della vita.
Il 20 giugno a Spazio Tadini è previsto il lancio del progetto. Si organizzerà una sfilata di abiti in tessuti naturali che saranno dipinti in diretta da alcuni artisti, ci sarà la presentazione di alcuni prototipi come borse in pvc riciclato o tessuti riciclati, cravatte, sempre realizzate con tessuti di recupero, magliette con inseriti lavori pittorici il tutto per trasformare chi li indossa, in portatori di arte e cultura.
Il progetto, ideato da Melina Scalise, sarà promosso e sviluppato in collaborazione con Eleonora Stellacci, ideatrice del marchio Milano Brera, imprenditrice italiana operativa a Francoforte con uno show room dedicato al Made in Italy. A novembre è prevista la presentazione della collezione che sarà realizzata attraverso una selezione tra gli artisti che saranno interessati a partecipare.
Artisti, designer, creativi e commercianti interessati sono invitati a conoscere da vicino l’idea per collaborare al progetto.
Tra gli artisti e gli stilisti coinvolti: Azzurra Di Lorenzo, Gianfranco Testagrossa, Miky Degni, Elisa e Sara e altri ancora…..
CASA MUSEO in memoria di EMILIO TADINI- arte, cultura, eventi – Milano