Archivi tag: Magnolia

Storie di carne umana in salsa barbecue di Riccardo Walchhutter

Libri a Spazio Tadini. MERCOLEDì 13 DICEMBRE 2017 alle ore 21, presentazione del libro Storie di carne umana in salsa barbecue di Riccardo Walchhutter.

Copertina Storie di carne umana

Spazio Tadini presenta il primo romanzo di Riccardo Walchhutter edito da Il Seme Bianco, gruppo editoriale parte di Lit e di Castelvecchi Editore, nella Collana Magnolia.

Un romanzo pulp da leccarsi i baffi.

Sinossi:

Mauro è l’addetto smaltimento rifiuti organici della San Gerolamo, rinomata clinica di chirurgia estetica del nord Italia. Un giorno ha l’idea che può farlo diventare ricco: produrre salamelle di carne umana con gli scarti di carne e grasso, che la San Gerolamo deve smaltire dopo gli interventi. Assieme al cognato Angelo e alla sorella Silvana, titolari della storica macelleria Rebecchi ora però con pochi clienti, Mauro realizza la sua idea. Incredibilmente, la macelleria Rebecchi torna agli antichi splendori: le Saluman, le salsicce di carne umana, sono un successo. Tanto da attirare in pochi mesi l’interesse della Multibon, potente multinazionale alimentare, disposta a spendere un’ingente cifra per impadronirsi dell’idea. Attorno intanto, si intrecciano le storie degli abbienti pazienti della San Gerolamo, molti costretti a confrontarsi con la crisi, una vera liposuzione sociale. E alla lunga l’idea di Mauro deve misurarsi con le leggi di mercato e il cinismo di questo periodo storico.

Riccardo Walchhutter

Riccardo Walchhutter scrive da sempre. Ha pubblicato racconti e scritto diversi testi di teatro messi in scena con la compagnia OpificioTrame Physical Dance Theatre, di cui è fondatore insieme a Federicapaola Capecchi. Nato nel 1970 a Milano, dove vive. Copywriter, in un’importante agenzia di pubblicità.

Relatrice: Luciana La Stella 

Luciana La Stella

Psicoanalista e Filosofa da sempre aperta alla multidisciplinarietà e alla contaminazione dei vari saperi. Presidente Opifer (Organizzazione Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro, confederata AAIPDP American Association International Psychoanalitic and Dynamic Psychiatry). Ha lo studio in Milano ma svolge attività di formazione anche in altre città. Svolge altresì attività di studio e di ricerca. Ha organizzato nel 2016 presso l’università di Pistoia il convegno ‘Parola Simbolo e Narrazione tra Psicoanalisi e Neuroscienze con Psicoanalisti e Neuroscienziati e professori universitari al fine di dibattere sulla modifica attestata anche dalle neuroscienze delle mappe cerebrali nel percorso psicoterapeutico. Direttore Editoriale della Collana Inconscio e Società – Aracne Editrice – con cui ha curato oltre 40 volumi nei diversi indirizzi quali Studi e Formazione, Poietica, Cinema Psicoanalisi Arte e Filosofia. È autrice di libri e articoli su stampa specializzata. Iscritta alla Scuola Lacaniana di cui segue attività e congressi nazionali e internazionali. Condivide le attività del Centro Studi Assenza di Paolo Ferrari in Milano ed è relatore nei seminari multidisciplinari mensili nell’anno accademico.

Per chi lo desideri può prenotare la propria partecipazione via email: federicapaola@spaziotadini.it

Milano libri: Magnolia il libro mai presentato in Italia di Angelo Tondini tradotto in più lingue: 170 haiku per un albero

Presentazione in anteprima nazionale del libro di Angelo Tondini- fotografo scrittore e giornalista- Marterdì 15 aprile dalle ore 18 alle 20. Spazio Tadini via Niccolò Jommelli, 24- Milano

MAGNOLIA

Uscito per la prima volta a Kiev nel 2003 e successivamente ristampato, mai presentato in Italia, è un esercizio di difficile equilibrio tra la rigida gabbia della metrica e la descrizione magica di un albero. Un testo poetico 170 haiku per un albero. Gli haiku sono composizioni poetiche di soli 3 versi, con metrica rigida (5-7-5 sillabe) nati in giappone nel XVII secolo. Il libro è alla sua 3° Edizione tradotto in russo e in italiano, ha ricevuto un premio dall’Istituto Giapponese di Cultura – Roma.

Durante la presentazione verranno proiettate le immagini fotografiche del Giappone in slide roll  e si svolgerà una lettura poetica di Michele Mostacci.

Biografia Angelo Tondini

Toscano di Arezzo, vivo a Milano da molti anni. Ho studiato letteratura e scienza politica con insegnanti illustri come: Contini, R. Mieli, Sartori, D. Oppenheimer. Ho lavorato con fotografi famosi, italiani, francesi e americani, tra cui Art Kane, uno dei grandi maestri contemporanei. Specializzato in reportage di viaggio, architettura e food, in 35 anni di attività ho visitato 166 Paesi nei cinque continenti, alcuni più volte.  Nel 1988 sono stato il primo uomo occidentale a raggiungere le sorgenti del Fiume Giallo in Cina. Nel 1991 ho vinto in Costarica il premio Expotur come reporter dell?anno e nel 2002 il premio ADUTEI (Enti del Turismo Stranieri) come miglior fotografo. Ho collaborato con editori e riviste di tutto il mondo e sono socio NEOS (giornalisti di viaggio) e CIGV (Club Internazionale Grandi Viaggiatori). Il mio archivio di foto personale supera il milione d’immagini a colori. Ho pubblicato innumerevoli articoli, con testi e foto, su centinaia di giornali e riviste in tutto il mondo e dieci libri sono la mia produzione letteraria, editi in Italia, Stati Uniti, Gran Bretagna e Russia.