Archivi categoria: LIBRI 2016

Poesie d’amore a Milano: Maria Grazia Vai

Domenica 13 novembre alle ore 17 si presenta il libro MIA LUNA, POESIA D’AMORE DI MARIA GRAZIA VAI – Spazio Tadini, via Jommelli, 24 .

locandina-mia-luna

 

 

MIA LUNA
Silloge poetica di Maria Grazia Vai – (edita da Accademia Barbanera, 2016)

In copertina l’opera di CARLO CORDUA ” Un volo fantastico ”

Prefazione a cura di ALDO COLONNELLO

Ingresso 2 euro – (soci Spazio Tadini gratis)

 

 L’armonia del verso

“La Notte” di Sandro Penna apre lo spartito di un nuovo luminoso cammino poetico di Maria Grazia Vai. L’intimismo che si respira, palpabile, pare consegnarsi ad una tela impressionista, le ovattate suggestioni invernali di Sisley o le atmosfere cromatiche e scomposte di Camille Pissarro.

“Mia Luna” procede sul percorso tracciato della ricerca interiore, ove la Poetessa affronta il Mistero della Vita opponendole l’inusitata bellezza del sentimento sussurrato.

Una sorta di Recherche onusta di sfumature, atte ad alleggerire l’insostenibile fatica del quotidiano. Perennemente rivolta al perfezionamento sintetico della Parola, la Vai, intrisa di consci risentimenti hegeliani, assorbe l’infinito oceano della Vita senza nulla lasciare indietro, in una ricomposizione fenomenologica inesausta che prefigura scenari di inedita bellezza. Un amore quasi metafisico, intuito, non interamente detto, non carnale, ma anche per questo vicino all’universo degli archetipi.

Profondamente ispirata, Maria Grazia Vai ci racconta e si racconta con trepido lirismo quanto appartiene al nostro esserci, mai scendendo in conflitto con l’inviolabile, irraggiungibile nobiltà dell’Essere.

La parola, finalmente liberata da ogni ambigua ambivalenza, aderisce senza alcuna contraddizione all’oggetto chiamata a rappresentare. L’universo dei segni si acquieta, pacificato sulla fluida armonia del verso della Poetessa.

“Mia Luna” è una raccolta poetica riuscita e coinvolgente che spinge il lettore all’identificazione e mai allo straniamento. Credo di poter affermare che questo libro possa intendersi come un dono che la Vai consegna a tutti ma che consegna soprattutto l’Autrice al corpus sterminato della vera Poesia. Incamminarsi su crinali che richiedono equilibrio e consapevolezza e non correre mai il rischio di precipitare nelle profondità del Nulla.

Grazie a Maria Grazia Vai per averci regalato questa mirabile prova d’autore. (Aldo Colonnello)

 

 BREVI CENNI BIOGRAFICI

 

Maria Grazia Vai, padre Veneto e madre Siciliana, nasce nell’ Agosto del ‘64 e tutt’ora vive in una piccola provincia del Pavese all’interno del parco del Ticino. Presente con le sue opere  in diversi Reading di poesia, insieme alle figlie di Alda Merini (Emanuela e Barbara Carniti) e di Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel Salvatore Quasimodo. Unisce la poesia alla musica, in collaborazione di artisti e compositori tra cui il pianista Stefano Ottomano, Gianluca John Attanasio, Andrea Gherardi e alla pittura nei diversi Vernisage, col M° Lorenzo Maria Bottari (autore della copertina della silloge Aldebaran), Vittoria Salati, Antonio Molinari e Alberto Bongini curatore delle copertine dipinte a mano delle raccolte Amore e Conchiglie d’Autore. Al maestro Carlo Cordua, autore della copertina di questa silloge, dedica diverse liriche ispirate alle sue opere e qui raccolte.

 

Ha pubblicato 9 raccolte poetiche:

2009 “Piume d’Anima”

2010 Esserti e “Cristalli nel vento”

2011 “Trentatresospiri“ silloge sul tema della sensualità in italiano e in francese

2012  “Verdeimper fetto”

2013 “Aldebaran

2014 “ Amore d’Autore “ libri d’arte in poche copie numerate con copertine dipinte a mano

2015 “ Conchiglie d’Autore” libri d’arte in poche copie numerate con copertine dipinte a mano

2016 “ Mia Luna “

Due o tre cose che so dell’arte – incontro con Antonio Barrese a Spazio Tadini

Sabato 29 ottobre dalle 15 alle 19 a Spazio Tadini, centro artistico vocato all’arte e all’approfondimento culturale, su idea di Francesco Tadini e Melina Scalise, ospita un evento di approfondimento e dibattito sul tema dell’arte oggi. Antonio Barrese, artista, racconta la sua visione, il suo progetto di vita e la sua scelta di linguaggio calandosi nel contesto contemporaneo, nelle sue sfaccettature fatte di potenzialità, ma anche di tanti lati oscuri. (per informazioni e prenotazioni asso.scholafelix@gmail.com)

“Il Mondo è andato avanti, un passo avanti, due passi indietro: così è sprofondato nella crisi indotta dalle oligarchie economiche e non riesce a delinearsi una Nuova Visione che orienti percorsi e obiettivi.
I cambiamenti di questi anni non mi hanno né sorpreso né spaventato, ero preparato – dice Barrese -. Nel bene e nel male si sono diretti dov’era prevedibile arrivassero: alle soglie della Palingenesi. Una condizione a cui sarebbe stato impossibile giungere con i modi storici abituali, con una rivoluzione, per esempio. Le rivoluzioni si fanno quando tante persone hanno acquisito consapevolezza e desiderano un cambiamento radicale. Oggi, però, questa moltitudine di consapevoli non c’è. Non esistono più configurate classi sociali, masse che si uniscono per abbattere il Palazzo d’Inverno”. segue…..

Spiritualità e creatività: conferenza di psicoastrologia a Spazio Tadini

libro_pub2

“SPIRITUALITA’ & CREATIVITA: FAI DELLA TUA VITA UN’OPERA D’ARTE CON L’AIUTO DELLE STELLE INTERIORI”

Spazio Tadini, via Jommelli, 24

28 OTTOBRE 2016 – ORE 19.00:

Utilizzare il Mandala Natale per conoscerti, vuol dire diventare un artista della psiche. I simboli planetari rappresentano i dodici archetipi fondamentali presenti in ognuno di noi, mentre i Segni zodiacali indicano dodici diverse tipologie psicologiche. Se vuoi diventare protagonista attivo dell’incontro comunicaci i tuoi dati di nascita completi e Danilo Talarico creerà il tuo Tema Natale. Ti illustrerà, con un taglio originale e innovativo, come attingere direttamente dal tuo inconscio i significati più personali dei “Pianeti” e dei “Segni”. L’interpretazione psico(astro)logica del tuo Tema Natale ti permetterà di “entrare” in esso e ripercorrere la tua vita attraverso i suoi eventi cruciali, alla scoperta dei loro significati evolutivi.

Nel corso della conferenza sarà presentato anche l’ultimo libro del dott. Danilo Talarico “Coaching & astrologia”:

Mentre annotavo le mie fantasie una volta mi chiesi: che cosa sto facendo realmente? Certamente questo non ha nulla a che fare con la scienza. Ma allora cos’è? Al che una voce in me disse: è arte!”. (Carl G. Jung).
Utilizzare il Tema Natale per conoscere se stessi vuol dire trasformarsi in artisti della psiche. I simboli planetari rappresentano aspetti caratteriali di ognuno di noi, mentre i Segni zodiacali indicano dodici tipi psicologici. Attraverso visualizzazioni guidate sui simboli astrologici, il lettore è stimolato a creare il suo “quaderno dell’immaginazione”, attingendo direttamente dal proprio inconscio i contenuti archetipici dei “Pianeti” e dei “Segni”, rivisitati dall’Autore con un taglio originale e innovativo che comprende Pianeta Nove, appena scoperto. Grazie a numerosi esercizi di self-coaching e test psico(astro)logici, questo manuale accompagna così il lettore ad “entrare” nel proprio Tema Natale, ripercorrendo gli eventi cruciali della sua vita per individuarne i significati evolutivi.

INGRESSO: 5 EURO

Biografia

Danilo Talarico
Danilo Talarico

Il dott. Danilo Talarico è Spiritual Coach e Formatore certificato nei registri ASPIN in conformità alla legge 4/2013. È autore del libro “Coaching & Astrologia: Manuale di psico(astro)logia Junghiana” ed è responsabile del CPAmilano – Accademia di Coaching Psico(astro)logico, struttura formativa da lui stesso fondata. All’interno del portale Anima.Tv (anima.tv/blog/category/oroscopo), cura da anni l’oroscopo settimanale, che ha trasformato in moderne pillole di astrocoaching.

Laureato in Psicologia della Comunicazione, è business coach da più di quindici anni in multinazionali del fashion. Si è specializzato in visualizzazione creativa alla Tarot Gestalt School di New York e in psico(astro)logia al CPALondon di Liz Greene, il tutto all’interno di un quadro teorico ispirato alla Psicologia Analitica di Carl Jung, di cui è appassionato studioso.

Opera in tutta Italia diffondendo una nuova visione del coaching che vede nel Tema Natale e nelle immagini tarologiche due strumenti essenziali per un’autentica “Terapia dell’Armonia”. Nelle consulenze individuali e aziendali utilizza il metodo da lui stesso ideato del Positive Holistic Coaching, per supportare chi sente sia giunto il momento di essere felice in coppia, sul lavoro o, “semplicemente”, con se stesso. Ha fondato il CPA Milano.

Il CPAmilano – ACCADEMIA di COACHING PSICO(ASTR)LOGICO, è una struttura formativa dedicata all’approfondimento del counseling e del coaching all’interno di un’originale visione interdisciplinare che vede, nel Tema Natale personale, lo strumento fondamentale per individuare ed attualizzare il potenziale dell’essere umano, riconoscendo i talenti innati e illuminando le ombre che ne rallentano la piena espressione.

Il CPAmilano si pone l’obiettivo di inserire lo studio del linguaggio psico(astro)logico all’interno di una moderna interpretazione della psiche a ispirazione junghiana, col fine di promuovere un approccio olistico all’individuo e alle sue potenzialità evolutive. ll completamento del percorso biennale garantisce l’iscrizione ai registri ufficiali di ASPIN come Spiritual Coach (2 anni) e Counselor Olistico (3 anni).