Afra Crudo con l’Ultima madre in Anteprima a Spazio Tadini martedì 12 marzo 2013: linguaggio corporeo, danza butoh e teatro.

tecnica-su-juta-app-su-tela60x120- 2003
Isa Locatelli, Caos-separazione, tecnica su juta, app-su tela, 60×120, 2003, Spazio Tadini

Tra le opere in mostra di Isa Locatelli, martedì 12 marzo 2013, andrà in scena lo spettacolo L’ultima madre di e con Afra Crudo. Tra la composizione dei materiali delle opere, che si mescola alla ricerca pittorica per dare a chi guarda un dimensione nuova delle cose e del loro significato, l’occhio degli spettatori potrà soffermarsi su la straordinaria forza magnetica del linguaggio corporeo di Afra che riesce a far risuonare l’aspetto più profondo e oscuro di quella vicenda umana…”

Una donna anziana, rinchiusa in un mondo angusto e opprimente, è portata a vivere ricordi, memorie sepolte, stati di coscienza, fantasmagorie e deliri in una trasformazione continua da una figura a un’altra. Il succedersi delle metamorfosi scaturisce da un dialogo interno che trova la sua logica in una dimensione stregonesca.

Con questo lavoro Afra Crudo, autrice e regista dello spettacolo in Anteprima a Spazio Tadini e in Prima Nazionale al Teatro Sala Fontana di Milano dal 23 al 25 maggio 2013 – si è proposta di portare alla luce e ripercorrere attraverso il suo vissuto infantile, con gli occhi della bambina che fu, luoghi, eventi, situazioni legati a quello che è ormai un mondo dimenticato e scomparso: il mondo di sua nonna. Un universo povero, contadino, una certa cultura patriarcale e repressiva di preclusione agli orizzonti del mondo […]

PROGRAMMA DELLA SERATA:

dalle ore 18:00 APERITIVO mortadella e champagne

ore 19:30 SPETTACOLO

L’ultima madre

concept e regia Afra Crudo

di e con Afra Crudo

scene Associazione Terra del fuoco Silvia Moro e Antonella Spina

musiche e arrangiamenti sonori a cura di Giampaolo Verga, Andrea Miranda e Afra Crudo

luci Nicola Righetti

tecnico luci Beppe Sordi

Rispondi