Archivi tag: Stefania Lazzari

diMERCOLEDI’ PhotoMilano: ogni settimana si parla di fotografia a Spazio Tadini

Si parla di fotografia ogni mercoledì a Spazio Tadini Casa Museo, a partire dal 6 febbraio 2019, grazie ad un’iniziativa della neonata PhotoMilano Agenzia – comunicazione, fotografia, arte e cultura.

E’ iniziato mercoledì 6 febbraio 2019, alle ore 19:30, un ciclo di appuntamenti, aperti al pubblico, dedicati alla proiezione e visione di progetti fotografici e autori.

L’idea, di Francesco Tadini fondatore e direttore di PhotoMilano Club Fotografico Milanese, porta ogni mercoledì uno o più fotografi (ma non solo) appartenenti a PhotoMilano a presentarne al pubblico altri, discutendo della loro fotografia, dei loro progetti, della loro tecnica e stile.

Il primo di questi mercoledì, 6 febbraio 2019, ha visto Diego Bardone, street photographer milanese attualmente esposto all’Urban Center di Milano e con già alla secoda ristampa il suo libro “Street Life Milano” – voluto e ideato da Francesco Tadini in collaborazione con Maurizio Garofalo e Le Edizioni del Foglio Clandestino -, presentare Stefania Lazzari e Giovanni Paolini.

Stefania Lazzari
Stefania Lazzari, Street in Rosa

Stefania Lazzari, fotografa milanese, lo scorso luglio ha esposto a Milano un progetto “Street in rosa” nel quale si è prefissata di “enfatizzare la delicatezza e la dolcezza che la femminilità può regalare a quegli scatti istantanei, furtivi e spontanei che soltanto la street photography può mostrare”.  Anche nel dialogo con Diego Bardone porta fotografie il cui soggetto è l’universo femminile, raccontato nella sua quotidianeità, dal lavoro, allo svago, alla vita nella città. Le ha fotografate nei musei ma persino in zone balneari, dal lago al mare e in tutta Italia.

Foto Giovanni Paolini
Foto Giovanni Paolini

Giovanni Paolini, milanese di adozione, dice della fotografia che è sempre stata il suo hobby e la sua passione. Suo idolo e maestro d’ispirazione è Mario Giacomelli – che per altro ha conosciuto – ma ritiene che abbiano influenzato il suo modo di fotografare anche autori come Franco Fontana, Henri Cartier–Bresson, Ansel Adams, Robert Mapplethorpe. All’attivo una mostra personale – “Pretesti” – e la partecipazione a diverse collettive; nel 2017 espone nel circuito OFF del Festival della Fotografia Etica. Minimal surrealismo, Milano Impression, Ritratti, sex and the city, paesaggi mentali, sono solo alcune delle sue raccolte, visibili anche sul suo sito. Fotografa, fotografa molto Giovanni Paolini e mercoledì 6 febbraio 2019, nel dialogo con Diego Bardone, sorprenderà tutti, portando solo foto a colori!

I prossimi mercoledì:

13 febbraio, 20 febbraio, 6 marzo, 13 marzo, 20 marzo, 27 marzo

diMERCOLEDI’

@SPAZIO TADINI CASA MUSEO (sede di PhotoMilano)

Ore 19:30

Via Niccolò Jommelli 24, 20131 Milano – MM 1 Loreto, MM2 Piola, Bus 81-62

http://www.photomilano.org

https://www.facebook.com/groups/photomilano/

https://www.facebook.com/PhotoMilanoGruppo/

TUTTI I “diMERCOLEDI'” li trovi QUI

Milano è….fuorisalone raccontato da 58 fotografi di PhotoMilano

MILANO È…. FUORISALONE

con 

14 – 22 aprile 2018

a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise

Casa Museo Spazio Tadini, via Jommelli, 24 Milano

da  martedì a  giovedì 15.30 – 19,30 /   venerdì, sabato e domenica 15:30 – 22:00

Selezione di alcune immagini della mostra

PhotoMilano, il club fotografico che racconta Milano per immagini è pronto per l’evento più atteso dell’anno a Milano: il Fuorisalone.

Presso la sua sede, Casa Museo Spazio Tadini, una mostra di 58 fotografi vi propone una visione della città contemporanea dove gli spazi urbani acquisiscono nuove dimensioni e geometrie con strade per pedoni e biciclette, dove l’arte e la pubblicità giocano con le architetture, dove i colori e la comunicazione luminosa entrano di prepotenza nel grigiore della vecchia Milano e i “boschi orizzontali” (le vecchie case di ringhiera) rifioriscono omaggiando i “boschi verticali”.

Sempre presso la Casa Museo Spazio Tadini si propone una diretta fotografica di quanto c’è in giro per la città durante il Fuorisalone 2018 grazie alle decine di fotografi che si sono ripartiti per zone la città e i distretti.

Il pubblico potrà vedere giorno per giorno una selezione di immagini in tempo reale per selezionare luoghi ed eventi a cui partecipare o anche solo per vedere cosa propone il Salone del mobile di quest’anno.  Milano è …Fuorisalone  apre al pubblico sabato 14 aprile alle ore 18.30 e termina il 22 aprile.

Alberto Scibona, Andrea Mele, Gianpaolo Tampoia, Antonella Fiocchi, Antonello Cirani, Antonia Rana, Antonini Alessandra, Antonio Quadroni, Armando Melocchi, Bianca Maria Vitali Rosati, Cesare Augello, Claudio Pavesi, Cristina Risciglione, Daniele Rossi, Dario Cappellani, Davide Casella, Diego Bardone, Donatella Sarchini, Elena Galimberti, Elisa Santoro Uccello, Elisabetta Gatti Biggì, Elvira Pavesi, Emiliano S Verga, Fabiana Baccinello, Fabio Natta, Francesca Gernetti, Francesco Falciola, Franco De Luca, Gabriele Ghinelli, Gianfranco Bellini, Gianpaolo Grignani, Giorgio Marra, Giovanni Paolini, Laura A. Federica Caligiuri, Loredana Francesca Genna, Lorena Tortora, Luca Barovier, Luigi Alloni, Marco Parenti, Maria Cristina Pasotti, Maria Luisa Paolillo, Mario Giordano, Massimo Lizzi, Mauro Lazzari, Melania Siracusano, Riccardo Russo, Roberto Crepaldi, Roberto Manfredi, Roberto Zaninelli, Rodolfo Cammarata, Rosario Mignemi, Sergio Picenti, Simone Cristiani, Stefania Lazzari, Titus Minor, Tiziana Granata, Umberto Millefanti, Valeria Borgese.

 

Orari: da  martedì a  giovedì 15.30 – 19,30 /   venerdì, sabato e domenica 15:30 – 22:00 – Ingresso 5 euro -Casa Museo Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli, 24, 20131 Milano.www.spaziotadini.com