Archivi tag: cabaret degli artisti

NONSOLOMOSTRE: Il cabaret degli artisti torna a Spazio Tadini domenica 30 novembre 2014

hero-oz3Lo sciopero dei mezzi pubblici, le manifestazioni in piazza e la pioggia del giorno in cui avevamo fissato il cabaret degli artisti venerdì 14 ci ha costretto a rimandare la serata a Domenica 30. Gli artisti inscritti potranno ritornare con i loro lavori e dei nuovi potranno aggiungersi secondo le consuete modalità. Il Cabaret degli artisti è un’occasione per far conoscere il proprio lavoro, per essere votati dal pubblico e avere un’esposizione a Spazio Tadini, ma soprattutto è un’opportunità di conoscenza, convivialità e piacere tra arte, cultura e…..

Vi aspettiamo numerosi dunque per iscriversi inviare o alla curatrice Caterina Seri sericate@icloud.com o a Melina Scalise ms@spaziotadini.it.

SCRIVE Francesco Tadini:

“Ero presente con i miei dodici figli quando Tzara pronunciò per la prima volta questa parola che ha destato in tutti noi un entusiasmo legittimo. Ciò accadeva al caffè Terrasse di Zurigo mentre portavo una brioche alla narice sinistra.” (Georges Ribemont-Dessaignes)

Immaginatevi nella rarefatta atmosfera di una mostra in un luogo completamente sterile dove il mercante parla dell’opera x dell’artista y lasciandovi intuire che, pur non comprendendo nulla d’arte contemporanea, state per diventare proprietari di qualcosa che alzerà il tono del vostro salotto…

Dimenticavi, ora, il terribile selfie e proiettatevi in una festa rumorosa e affollata – aperta fino a tardi – dove alcune opere issate su un cavalletto altissimo assumono anche il volto – e la voce – degli ideatori. Pane e salame e musica e arte. Anche qualche strizzata d’occhio. Il luogo ideale per conoscere gli artisti e i loro seguaci.

Regole del gioco? Divertirsi a votare gli imbonitori: gli artisti in carne e ossa che, da un pulpito elevato, parleranno (5 minuti di cronometro a testa) delle proprie mercanzie decantandone qualità e prezzo. L’elevazione del pulpito (dal latino pulpitum: impalcatura, piattaforma) permetterà a voi di osservare e commentare anche il minimo tic facciale – smascherando ogni enfasi ciarlatana o apprezzando la genuinità del verbo e delle intenzioni.

Dopo l’inesorabile successo della prima edizione di Cabaret degli Artisti, Caterina Seri, Melina Scalise e Francesco Tadini ripropongono in versione aumentata la serata dedicata alla scoperta dei nuovi nuovi, emergenti, emersi… Arte senza rete per una giuria popolare. Le prime tre opere classificate saranno esposte per una settimana presso Spazio Tadini.

Agli artisti si chiede la disponibilità di confrontarsi con il pubblico, vincere indugi ed eventuali timidezze e desiderio di contribuire a un dialogo sull’arte contemporanea che sia anche frutto del confronto con gli altri artisti.

Costo d’iscrizione al Cabaret degli Artisti? 1- Offrire “generi di conforto” al pubblico, dall’acqua al pane, dal vino al salame, perché i visitatori della serata saranno i loro ospiti da coccolare e da affascinare. 2 – Obbligo di tessera annuale dell’associazione culturale Spazio Tadini (12 Euro).

 

Cabaret degli Artisti- seconda edizione venerdì 14 novembre 2014 a Spazio Tadini: Nonsolomostre

Cabaret degli ArtistiTutto esaurito, seconda edizione

NONSOLOMOSTRE……..

hero-oz3INVITIAMO GLI ARTISTI A PARTECIPARE CON I LORO LAVORI (inviate mail a ms@spaziotadini.it o a sericate@hotmail.com)

VENERDì 14 NOVEMBRE 2014 DALLE 18.30 ALLE 21.30

Ero presente con i miei dodici figli quando Tzara pronunciò per la prima volta questa parola che ha destato in tutti noi un entusiasmo legittimo. Ciò accadeva al caffè Terrasse di Zurigo mentre portavo una brioche alla narice sinistra.” (Georges Ribemont-Dessaignes)

Immaginatevi nella rarefatta atmosfera di una mostra in un luogo completamente sterile dove il mercante parla dell’opera x dell’artista y lasciandovi intuire che, pur non comprendendo nulla d’arte contemporanea, state per diventare proprietari di qualcosa che alzerà il tono del vostro salotto…

Dimenticavi, ora, il terribile selfie e proiettatevi in una festa rumorosa e affollata – aperta fino a tardi – dove alcune opere issate su un cavalletto altissimo assumono anche il volto – e la voce – degli ideatori. Pane e salame e musica e arte. Anche qualche strizzata d’occhio. Il luogo ideale per conoscere gli artisti e i loro seguaci: vi trovate a Spazio Tadini venerdì 14 novembre 2014 dalle ore 18 in avanti, a “Tutto esaurito”, seconda edizione del Cabaret degli Artisti.

Regole del gioco? Divertirsi a votare gli imbonitori: gli artisti in carne e ossa che, da un pulpito elevato, parleranno (5 minuti di cronometro a testa) delle proprie mercanzie decantandone qualità e prezzo. L’elevazione del pulpito (dal latino pulpitum: impalcatura, piattaforma) permetterà a voi di osservare e commentare anche il minimo tic facciale – smascherando ogni enfasi ciarlatana o apprezzando la genuinità del verbo e delle intenzioni.

Dopo l’inesorabile successo della prima edizione di Cabaret degli Artisti, Caterina Seri, Melina Scalise e Francesco Tadini ripropongono in versione aumentata la serata dedicata alla scoperta dei nuovi nuovi, emergenti, emersi… Arte senza rete per una giuria popolare. Le prime tre opere classificate saranno esposte per una settimana presso Spazio Tadini.

Agli artisti si chiede la disponibilità di confrontarsi con il pubblico, vincere indugi ed eventuali timidezze e desiderio di contribuire a un dialogo sull’arte contemporanea che sia anche frutto del confronto con gli altri artisti. Gli interessati devono mandare una mail di partecipazione preferibilmente entro il 10 novembre (ms@spaziotadini.it o sericate@hotmail.com), contenente anche un link al loro sito o delle immagini e i loro contatti.

Costo d’iscrizione al Cabaret degli Artisti? 1- Offrire “generi di conforto” al pubblico, dall’acqua al pane, dal vino al salame, perché i visitatori della serata saranno i loro ospiti da coccolare e da affascinare. 2 – Obbligo di tessera annuale dell’associazione culturale Spazio Tadini (12 Euro).

Cabaret degli artisti: in mostra i finalisti dal 15 al 24 luglio 2014 a Spazio Tadini

La serata del Cabaret degli artisti a cura di Francesco Tadini, Caterina Seri e Melina Scalise si è conclusa con la votazione del pubblico che ha decretato i primi tre che avranno in esposizione le loro opere a Spazio Tadini:

A pari merito al primo posto: Luca Motta e Pardo

al secondo posto Janjaya Watareka

al terzo posto Eleonora Prado.

INAUGURAZIONE 15 LUGLIO ORE 18 SPAZIO TADINI

hero-oz3

Tra gli artisti partecipanti: Daniela Zambrano, Gianfranco testagrossa, Eliza Bobcat, Mario De Leo, Lorenzo Fabietti, Lucien Bello, Andrea Gavazzi, Johnny Pixel, Barbara Turioni, Gianna Zara, Luca Motta, Janjaya Watareka, Pardo, Alessandra Bisi, William Raffredi.

Il Cabaret degli Artisti si propone di offrire una nuova visibilità agli artisti anche emergenti attraverso una presentazione di un solo lavoro nel corso di una serata evento. Il pubblico e gli artisti in sala possono fare domande e votare il lavoro giudicato più interessante. I finalisti vedranno il loro lavoro esposto presso l’associazione.