Snake
Acrilico e olio su tela
Pamela Napoletano
C’è un filo ideale che unisce tutta l’umanità. Al di là della moltitudine di percorsi, di estetiche, di provenienze a volte contrastanti e (in apparenza) inconciliabili, si può cogliere un comune denominatore: una pulsione emozionale che, in alcuni frangenti, scatena il desiderio di andare oltre. Di partire alla ricerca di qualcosa di migliore, di diverso, per dare una svolta alla propria esistenza. Il desiderio di inseguire una deviazione, di scuotere la monotonia della quotidianità con un alito di vento. Un istinto, questo, che sopravvive da sempre all’evoluzione della nostra specie, portandoci a uscire da noi stessi e dalle nostre certezze. Dai nostri confini (fisici e mentali). E noi navighiamo, individualmente, in un universo collettivo, accomunati proprio da questo filo ideale, che ci unisce nel profondo.
Biografia
Nata in Puglia ma cresciuta sul confine ligure-toscano, Pamela Napoletano frequenta la Scuola libera del nudo e il Corso sperimentale di disegno presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Nel 2007 si trasferisce a Milano dove lavora come decoratrice d’interni iniziando, contemporaneamente, le sue prime esposizioni.
Dal 2013 vive e lavora a Chiavenna (SO).
Principali esposizioni:
2019
Firenze – Collettiva “Io sono: Natura” |OnArtGallery
Milano – Affordable Art Fair | C23HomeGallery
2018
Lucca Art Fair – Fiera d’arte contemporanea | C23 Home Gallery
Artre – Casa Museo Mosconi (SO)
2017
Memory refractions – Palazzo Marigliano, Napoli | C23 Home Gallery
Lab(b)roni(ri)ca, Immaginifiche frontiere – Fortezza Vecchia, Livorno | C23 Home Gallery
Trascorrenze – Massa Marittima |Aequamente Arte Contemporanea
2015
Shapes | CircoloQuadro, Milano
Statements | CircoloQuadro, Milano
2013
Face to face |Garage Bonci, Pietrasanta
2012
The new talents |Galleria Marchina, Brescia
2011
Figurazioni | Bipersonale, Associazione Culturale Renzo Cortina, Milano
2010
L’Italie prend ses quartiers d’été au coeur du Quartier latin | Galerie Arcima
—