Teatro a Spazio Tadini: un ciclo di monografie su attori, registi, coreografi, danzatori da gennaio 2015

Teatro-SpazioTadini-Elena-Guerrini
Elena Guerrini

Con il 2015 Spazio Tadini, tra i suoi appuntamenti con lo spettacolo dal vivo, dedica delle monografie ad alcuni attori, registi, compagnie, coreografi e danzatori. Obiettivo è offrire al pubblico di conoscerli, o di rivederli, di seguirne le tappe di crescita, evoluzione e cambiamento attraverso gli spettacoli più significativi, rappresentativi e di maggior successo. 

Ognuno degli artisti selezionati ha costruito con desiderio la propria professionalità, la propria ricerca, gli spettacoli, tanto quanto persegue e coltiva con desiderio il proprio presente, nel fare il mestiere del teatro. Noi vogliamo continuare ad alimentare il loro desiderio, tanto quanto quello del pubblico verso il teatro. Il teatro che si occupa, anche ridendone in chiave comica, dell’essere umano, dell’esperienza umana, indagandone la totalità delle sue espressioni: corporee, mentali, relazionali, linguistiche, sociali, storiche. Quel teatro che è anche una forma di conoscenza del mondo umano e strumento di cambiamento e di trasformazione.

orti-insorti-copertina
Orti Insorti

La prima monografia è su Elena Guerrini, attrice che ha lavorato con il Teatro Valdoca, Pippo Del Bono, che ha partecipato a film e cortometraggi di autori italiani e stranieri come Pupi Avati, Pappi Corsicato, Giuseppe Bertolucci, Alfonso Arau. Da venerdì 23 a domenica 25 gennaio 2015, in scena a Spazio Tadini lo spettacolo ORTI INSORTI, di e con Elena Guerrini.

Le selezioni sono in corso fino a fine febbraio. Le monografie, infatti, si articoleranno per tutto il 2015. Se vuoi candidarti puoi farlo contattando Federicapaola Capecchi, socia e responsabile sezione danza, musica, teatro al tel +39 02 26 82 97 49; o via email federicapaola@spaziotadini.it

Rispondi