Archivi tag: Tred

C7OLED: un’anteprima assoluta a Spazio Tadini sul design in fibra di carbonio

evento tredC7OLED, il nuovo progetto lighting realizzato in partnership con PHILIPS Lumiblade di T°RED si potrà vedere fino al 23 aprile a Spazio Tadini all’interno della mostra “Fibra di carbonio e design” Via Niccolò Jommelli, MI.

C7OLED è una linea che diventa luce e struttura, trasformando il concetto tradizionale di lampada senza perdere i riferimenti alla storia dell’illuminazione.

C7OLED nasce dallo stesso gesto di ricerca e progettazione che portò Castiglioni a realizzare la sua intramontabile Arco.

Allo stesso modo, Romolo Stanco reinterpreta oggi per T°RED, la medesima ricerca esasperata sui materiali. Carbonio e corpo luminoso domati all’estremo delle possibilità.
Tre anni di ricerca che si esprimono, ora, in una linea di equilibrio perfetto tra materia, tecnologia e usabilità.

C7OLED è una linea che diventa luce e struttura, trasformando il concetto tradizionale di lampada senza perdere i riferimenti alla storia dell’illuminazione.

C7OLED nasce dallo stesso gesto di ricerca e progettazione che portò Castiglioni a realizzare la sua intramontabile Arco.

Allo stesso modo, Romolo Stanco reinterpreta oggi per T°RED, la medesima ricerca esasperata sui materiali. Carbonio e corpo luminoso domati all’estremo delle possibilità.
Tre anni di ricerca che si esprimono, ora, in una linea di equilibrio perfetto tra materia, tecnologia e usabilità.

Il percorso di ricerca sul carbonio di T°RED non si ferma però all’interior design. A Spazio Tadini infatti è possibile vedere dal vivo BestiaNeraurban bike ibrida con motore alloggiato nel mozzo della ruota posteriore, completamente realizzata in fibra di carbonio. Tra le caratteristiche speciali di BestiaNera sono sicuramente da citare i suoi 9.8kg di peso, motore incluso, e la possibilità di poterla trasformare in soli 7 minuti da urban bike a bici pista.

Dettagli in carbonio anche per la super sportiva Aracnide. Profondamente diversa da BestiaNera, per utilizzo e per intenti, incarna però come la sorella maggiore l’animo votato alla ricerca che da sempre caratterizza T°RED.

E non poteva mancare una incursione nel mondo fashion. Un vezzo da portare tutti i giorni. E’ Glidesurf,  l’orecchino gioiello che accosta la fibra di carbonio ai metalli preziosi.
Disponibile in tre misure, è possibile comporlo combinando sia dimensioni che materiali. Oro, argento e palladio i metalli che T°RED propone per personalizzare Glidesurf.

 

Carbon Fiber Design Contest 3D 2015: premiazione a Spazio Tadini che dedica speciale design in fibra di carbonio

FUORISALONE DEL MOBILE 2015

 FIBRA DI CARBONIO E DESIGN

ALLA SCOPERTA DEI MATERIALI E DEL FIBER CARBON DESIGN MADE IN ITALY

Carbon Fiber Design Contest 3D 2015

Seminario e Premiazione dei progetti 2015

Sabato 18 aprile alle ore 11.30 alla presenza di pubblico e giornalisti

Spazio Tadini via Niccolò Jommelli, 24 Milano

 

Relatori:

Domenico Brigante,

CEO di Olympus-FRP,  ingegnere progettista esperto in materiali compositi e organizzatore del premio CFDC 3D, parlerà delle infinite applicazioni della fibra di carbonio nel campo dell’architettura e del design

Daniele Cevola,

  architetto e yacht designer, fondatore di Livrea Yacht Italia, che presenterà Livrea 3D Printing + Yachting: opportunità e vantaggi nello Yacht Design & Engineering

Simonetta Pegorari,

architetto, comunicazione e marketing materiali compositi, specialista in tecnologie industriali, Brand Ambassador to Italy di Composites Europe, redattore capo della rivista Composite Solutions e organizzatore del premio CFDC 3D, spiegherà brevemento cosa sono i materiali compositi e come sono utilizzati in architettura e nel product design.

Saranno esposti i prototipi dei 3 progetti vincitori dell’edizione 2015 dedicata al design in carbonio e al 3D printing e il modello stampato in carbonio 3D del Livrea Yacht.

La casa Museo Spazio Tadini, luogo d’arte ed eventi culturali partecipa quest’anno alle esposizioni del Fuorisalone 2015 nel comparto Porta Venezia Indesign con un’esposizione esclusiva dedicata al design in fibra di carbonio. Un percorso che interesserà tutto il piano inferiore della casa museo milanese che da quest’anno punta all’esposizione non solo di opere d’arte, ma anche di design con una particolare attenzione all’innovazione resa possibile dall’uso di nuovi materiali tra cui la fibra di carbonio e di nuove tecnologie come il 3D Printing. In mostra alcuni prodotti di Mast Elements T°RED e Hi Tech Carbon Fashion Design.

Carbon Fiber Design Contest 3D, premio internazionale dedicato ai giovani architetti e designer che utilizzano i materiali e le tecnologie più avanzate come la fibra di carbonio e la stampa 3D, premierà i vincitori di questa 4° edizione e presenterà un seminario dedicato a nuovi materiali e nuove tecnologie. Il  Contest,c reato con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione di designer e architetti sulle infinite possibilità offerte dal carbonio ai progettisti,  vuole stimolare l’interesse tra i creativi, designer e architetti, in un uso innovativo della fibra di carbonio in combinazione con la stampa 3D. In questa edizione del Concorso, i partecipanti sono stati invitati a ideare e progettare un pezzo modulare di arredo  realizzato con le stampanti 3D di sinterizzazione di polveri di nylon caricato con fibre di carbonio . Per la prima volta in Italia, sarà esposta una barca carbonio stampata 3D.

Carbon Fiber Design Contest 3D, premio internazionale dedicato ai giovani architetti e designer che utilizzano i materiali e le tecnologie più avanzate come la fibra di carbonio e la stampa 3D, premierà i vincitori di questa 4° edizione e presenterà un seminario dedicato a nuovi materiali e nuove tecnologie.

Composites & Additive Manufacturing è il seminario dedicato alle nuove tecnologie per sostenere lo sviluppo di nuovi prodotti, con particolare attenzione alle possibilità che il 3D offre il mondo del design e dell’architettura.

http://www.olympus-frp.com/2012/01/carbon-fiber-design-contest/

www.compositemood.com

 

FUORISALONE 2015: T°RED presenta a Spazio Tadini in anteprima C7OLED e i suoi prodotti di punta in fibra di carbonio

T°RED presenta a SPAZIO TADINI  dal 14 al 23 aprile la sua nuova lampada in fibra di carbonio ARACNIDE, la strepitosa BESTIANERA e altri prodotti di design in fibra di carbonio.

ORARI DAL 14 AL 19 DALLE 11 ALLE 20 E DAL 20 AL 23 DALLE 15.30 ALLE 19 Spazio Tadini via Niccolò Jommelli, 24

C7OLED. Line is the new arc.

VENITE A SCOPRIRLA

La lampada è una linea continua, 4 millimetri di spessore, 88.5 centimetri di sbalzo, 2 OLED Lumiblade, 128 grammi di fibra di carbonio, 1 base ricavata da pieno in marmo, 1 brevetto depositato

Questi i numeri di C7OLED, il nuovo progetto di Romolo Stanco per T°RED e Lumiblade OLED Lighting che ha l’ambizione di rivoluzionare il mondo della luce. Continua la lettura di FUORISALONE 2015: T°RED presenta a Spazio Tadini in anteprima C7OLED e i suoi prodotti di punta in fibra di carbonio