Archivi tag: Bestianera di T°Red

FUORISALONE 2015: T°RED presenta a Spazio Tadini in anteprima C7OLED e i suoi prodotti di punta in fibra di carbonio

T°RED presenta a SPAZIO TADINI  dal 14 al 23 aprile la sua nuova lampada in fibra di carbonio ARACNIDE, la strepitosa BESTIANERA e altri prodotti di design in fibra di carbonio.

ORARI DAL 14 AL 19 DALLE 11 ALLE 20 E DAL 20 AL 23 DALLE 15.30 ALLE 19 Spazio Tadini via Niccolò Jommelli, 24

C7OLED. Line is the new arc.

VENITE A SCOPRIRLA

La lampada è una linea continua, 4 millimetri di spessore, 88.5 centimetri di sbalzo, 2 OLED Lumiblade, 128 grammi di fibra di carbonio, 1 base ricavata da pieno in marmo, 1 brevetto depositato

Questi i numeri di C7OLED, il nuovo progetto di Romolo Stanco per T°RED e Lumiblade OLED Lighting che ha l’ambizione di rivoluzionare il mondo della luce. Continua la lettura di FUORISALONE 2015: T°RED presenta a Spazio Tadini in anteprima C7OLED e i suoi prodotti di punta in fibra di carbonio

Fuorisalone 2015: speciale design in fibra di carbonio a Spazio Tadini

FUORI SALONE DEL MOBILE 2015- Spazio Tadini (mappa)

SPECIALE

FIBRA DI CARBONIO E DESIGN:

ALLA SCOPERTA DEI MATERIALI E DEL FIBER CARBON DESIGN MADE IN ITALY

 Dal 14 al 23 aprile 2015

sabato 18 aprile 2015 convegno e premiazione dei progetti 2015 di Carbon Fiber Design Contest

CF-Design-Contest-2015

La casa Museo Spazio Tadini, luogo d’arte ed eventi culturali partecipa quest’anno alle esposizioni del Fuorisalone 2015 nel comparto Porta Venezia Indesign con un’esposizione esclusiva dedicata al design in fibra di carbonio. Le aziende che esporranno sono la Mast Elements, T°Red e Hi Tech Carbon Fashion Design, inoltre saranno esposti alcuni prototipi dei progetti di design in fibra di carbonio premiati dal Carbon Fiber Contest lo scorso anno e gli occhiali Eyeblinded progettati dall’artista designer Stefano Russo.

In esposizioni sedute di vario tipo, lampade, la bicicletta Bestianera di T°Red, gioielli, orologi e altro ancora.

Un percorso che interesserà tutto il piano inferiore della casa museo milanese che da quest’anno punta all’esposizione non solo di opere d’arte, ma anche di design con una particolare attenzione all’innovazione resa possibile dall’uso di nuovi materiali tra cui, rappresenta un’eccellenza, la fibra di carbonio.