Archivi tag: teatro a MIlano

Fringe Off Festival: L’anniversario a Spazio Tadini

Per il Fringe Off Festival alla Casa Museo Spazio Tadini L’anniversario di Gianluca D’Agostino. Uno spettacolo tragicomico sentimentale tutto al maschile che narra di un uomo che non riesce ad accettare di essere lasciato. Un dramma che svela fragilità maschili e difficoltà di comunicazione con l’universo femminile, ma soprattutto con se stessi.

PERCHE’ LO ABBIAMO SCELTO

“Lo abbiamo scelto perchè dei piccoli drammi quotidiani bisogna anche saper ridere. Il personaggio principale si sdoppia rivelando una doppia lettura del reale. Emilio Tadini diceva che dopo il tragico arriva sempre il comico. Nei drammi contemporanei troppo spesso la fine di una relazione di coppia si trasforma in tragedia per opera di un uomo. Credo che questo spettacolo dia qualche spunto di riflessione”. – Melina Scalise responsabile Casa Museo Spazio Tadini.

PRESENTAZIONE

È l’anniversario di Luigi e Lucrezia. Luigi sogna di festeggiare come hanno sempre fatto, ma Lucrezia lo ha lasciato da quattro mesi. Nel ricordo doloroso di un amore finito, Luigi trascorre la giornata in compagnia di una presenza misteriosa.

Luigi è impazzito a causa di una storia d’amore finita, non riesce a voltare pagina. In una casa in cui regna il disordine, tra capi d’abbigliamento che la sua ex ha lasciato in casa, rivive come in un loop temporale il giorno in cui ha scoperto il tradimento subito da Lucrezia. A fargli compagnia, una presenza misteriosa: un coinquilino forse? Un amico immaginario? Una proiezione di sé stesso? Chiunque sia, ha un messaggio che Luigi non riesce a cogliere e che invece dovrebbe ascoltare. 

QUANDO

GIO 29 SET alle 19:30

VEN 30 SET alle 21:15

SAB 01 OTT alle 17:30

DOM 02 OTT alle 19:30

COMPRA I BIGLIETTI

Autore Gianluca d’Agostino

Regia Gianluca d’Agostino

Interpreti Agostino Chiummariello Gianluca d’Agostino

Luci Carmine De Mizio

Musiche No

Costumi Federica Del Gaudio

Produzione Indipendente

MILANO OFF ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTISTICA

Ideazione e Direzione ArtisticaRenato Lombardo 
Ideazione e coordinamento generale: Francesca Vitale

I racconti del terrore a Milano – tra Spazio Lambrate e Spazio Tadini

Teatro Milano – sabato 27 e domenica 28 maggio –  da Spazio Lambrate a Spazio Tadini – dalle 20.30 alle 22.30.

Siete pronti per vivere una serata che vi toglierà il fiato?
Avete mai provato paura in teatro?
Bene, segnatevi le date.

Solo per le serate del week end 27 e 28 maggio 2017 potrete assistere ad uno spettacolo che letteralmente vi terrorizzerà.
Organizzato come spettacolo itinerante, avrà come luogo di ritrovo per il pubblico lo Spazio Lambrate (viale Rimembranze di Lambrate,16).
Ci sposteremo poi, accompagnati nel racconto da Jennifer Radulovic, (storica, divulgatrice e saggista che ci introdurrà anche storicamente e letterariamente Edgar Allan Poe), verso un altro spazio, lo Spazio Tadini di via Jommelli, 24, dove lo spettacolo continuerà.

Nato dal laboratorio condotto da Alberto Oliva, presso la Scuola Teatri Possibili, il progetto è pensato proprio per portare il teatro fuori dagli spazi convenzionali al fine di trovare un nuovo rapporto tra il pubblico e gli spazi scenici.
Un doppio primo appuntamento dall’atmosfera thrilling, tra il noir, il giallo e l’horror, che non mancherà di divertirci ed emozionarci.

Per prenotazioni inviare una mail a organizzazione@teatripossibili.org indicando nome, cognome e numero di telefono.
Costo biglietto: 10 euro per tutto il percorso che inizia da Lambrate.