Teatro: Elena Guerrini, Orti Insorti a Spazio Tadini dal 23 al 25 gennaio 2015

orti-insorti-copertina
Orti Insorti

Il primo appuntamento del ciclo di monografie su attori, registi, compagnie, coreografi e danzatori è da venerdì 23 a domenica 25 gennaio 2015.

In scena a Spazio Tadini lo spettacolo ORTI INSORTI, di e con Elena Guerrini.

«Quando il mondo classico sará esaurito, quando saranno morti tutti i contadini, tutti gli artigiani, quando non ci saranno piú le lucciole, le api, le farfalle, quando l´industria avrá reso inarrestabile il ciclo della produzione, allora la nostra storia sará finita» (Pier Paolo Pasolini, 1962)

Un teatro ecologico-civile che sa di terra e di pane, parla di rivoluzioni e campi di grano. Elena Guerrini veste i panni di cantastorie del terzo millennio, dando spazio alla memoria, ai proverbi, alle barzellette e alle ricette della nonna. Rievoca la vita dei mezzadri in Maremma, urla, canta e incanta.

Tra musica popolare e canzoni pop degli anni ’70 ci parla della natura che fu, di locale e globale, della scomparsa delle api, dei semi scambiati tra ortolani e di quelli delle multinazionali, dei nani da giardino e delle strade bianche. Il suo é un lavoro di riscoperta, avanguardia rurale, declinazione pratica della tanto teorizzata decrescita felice. “Non cerca un’etá dell’oro, ma un’etá del pane”, per dirla con le parole di Pasolini. Fa capire la differenza tra progresso e sviluppo, citando i nomi dei maestri incontrati in questo viaggio, lontani dai salotti televisivi: Vandana Shiva e le sue battaglie; Masanobu Fukuoka, teorico della coltura della non azione e il suo orto sinergico; Nonno Pompilio, contadino classe 1904 che, ottantacinquenne, piantava gli ulivi in Maremma; Libereso Guglielmi, “il giardiniere di Calvino” e personaggio de Il Barone rampante.

teatro-spazio-tadini-orti-insorti-elena-guerrini

Lo spettacolo Orti Insorti é stato prodotto a baratto: Elena Guerrini ha girato per un anno nei poderi della Maremma barattando questa storia con cibo, vino, olio e prodotti della terra, biglietto d’ingresso a queste veglie. Da tale esperienza, Elena ha ideato il festival A veglia, a teatro col baratto, esempio di teatro low cost e di economia condivisa, dove un intero paese della Maremma (Manciano GR) si fa teatro e gli artisti, ospitati nelle case, ricevono in dono prodotti della terra.

teatro-spazio-tadini-orti-insorti-elena-guerrini
Elena Guerrini in Orti Insorti

Riappropriarsi della memoria, legata alla civiltà contadina, di cui mio nonno Pompilio ha fatto parte per tutta la vita. Orti Insorti è uno spettacolo nato da una ricerca sui ricordi del mi’nonno che era mezzadro. Foto vecchie, storie, sogni, visioni, ricordi, finzioni, fantasie, memorie, barzellette, canzoni degli anni 70, bestemmie, racconti e personaggi di paese, alcune cose sono successe davvero, altre succederanno

Si sorride …

Si riflette sul mondo contadino

Sulle multinazionali, che tramite il commercio dei semi governano il mondo.

Si viaggia all’interno di un mondo contadino profondamente cambiato nel corso degli anni, un mondo che oggi ci presenta nani da giardino,strade bianche e agriturismi dove prima si allevavano gli animali.

Un viaggio affascinante,dalla Maremma a Pasolini, passando per Vandana Shiva, Fukuoka, Libereso Guglielmi, che era il giardiniere di Calvino.

Piante e parole.

Quando e come è meglio seminare il basilico?

Aveva ragione il nonno, o il manuale “L’orto perfetto in 7 giorni”,

O la Ines, che dice che la luna deve essere sempre calante e i semi coperti, o le formiche che dei semi di basilico han fatto il loro cibo?

Un piacevole momento per riannodare il legame spezzato con la natura, riflettere su come rispettare l’ambiente, inquinare un po’ meno e coltivare ciò che mangiamo…una moderna riflessione sul concetto di progresso e sviluppo.”  Elena  Guerrini

Orti Insorti dalla data del debutto ( 2009 ) ha realizzato oltre 350 repliche in tutto il mondo, con una incursione extra europea negli States a New York

http://ortiinsorti.blogspot.it

cropped-logo_st_jpg1.jpg

ORTI INSORTI @ SPAZIO TADINI

Venerdì 23 gennaio ore 21

Sabato 24 gennaio ore 21

Domenica 25 gennaio ore 17

Informazioni e prenotazioni: +39 02 26 82 97 49; federicapaola@spaziotadini.it | Le scuole che volessero portare delle classi sabato 24 mattina, ore 10, devono mandare una email entro il 19 gennaio 2015

Elena GuerriniELENA GUERRINI

Attrice e autrice, ha iniziato la sua esperienza artistica nel 1994 con il Teatro della Valdoca.

Ha fatto parte come attrice-creatrice della compagnia di Pippo Delbono dal 1997 al 2008, da Barboni a Urlo.

Nel cinema ha lavorato con registi come: Pupi Avati, Pappi Corsicato, Giuseppe Bertolucci, Alfonso Arau.

Da cinque anni, porta avanti un percorso autonomo fra teatro, natura, scrittura e memoria.

Conduce presso scuole e teatri, laboratori di scrittura creativa e teatrale.

http://www.elenaguerrini.it

I suoi spettacoli sono :

La cucina erotica “performance gastronomica per uno spettatore alla volta”

Orti Insorti “nostalgia ma non solo della civiltà contadina, quasi un manifesto ambientalista “

Bella tutta! “ i miei grassi giorni felici” da cui l’autrice ha tratto il suo primo romanzo, edito da Garzanti.

Da sette anni, è ideatrice e direttrice artistica del Festival A Veglia “ a teatro col baratto ” che si svolge a Manciano ( GR ) nella seconda metà di settembre.

Il suo quarto spettacolo #dellalluvione, ha debuttato il 12.11.13, ad Albinia (GR).

3 commenti su “Teatro: Elena Guerrini, Orti Insorti a Spazio Tadini dal 23 al 25 gennaio 2015”

Rispondi