Archivi tag: Stefano Russo

Fuorisalone 2015: speciale design in fibra di carbonio a Spazio Tadini

FUORI SALONE DEL MOBILE 2015- Spazio Tadini (mappa)

SPECIALE

FIBRA DI CARBONIO E DESIGN:

ALLA SCOPERTA DEI MATERIALI E DEL FIBER CARBON DESIGN MADE IN ITALY

 Dal 14 al 23 aprile 2015

sabato 18 aprile 2015 convegno e premiazione dei progetti 2015 di Carbon Fiber Design Contest

CF-Design-Contest-2015

La casa Museo Spazio Tadini, luogo d’arte ed eventi culturali partecipa quest’anno alle esposizioni del Fuorisalone 2015 nel comparto Porta Venezia Indesign con un’esposizione esclusiva dedicata al design in fibra di carbonio. Le aziende che esporranno sono la Mast Elements, T°Red e Hi Tech Carbon Fashion Design, inoltre saranno esposti alcuni prototipi dei progetti di design in fibra di carbonio premiati dal Carbon Fiber Contest lo scorso anno e gli occhiali Eyeblinded progettati dall’artista designer Stefano Russo.

In esposizioni sedute di vario tipo, lampade, la bicicletta Bestianera di T°Red, gioielli, orologi e altro ancora.

Un percorso che interesserà tutto il piano inferiore della casa museo milanese che da quest’anno punta all’esposizione non solo di opere d’arte, ma anche di design con una particolare attenzione all’innovazione resa possibile dall’uso di nuovi materiali tra cui, rappresenta un’eccellenza, la fibra di carbonio.

 

Fuorisalone 2015 e gli occhiali del futuro di Stefano Russo: Eyeblinds

In occasione del Design Week 2015 Spazio Tadini propone un’esposizione esclusiva sul design in fibra di carbonio e  Stefano Russo, artista e design presenta:  Eyeblinds.

Si tratta di un prototipo di occhiale in carbonio che testimonia la passione di Russo verso i processi percettivi e il loro collegamento con il sistema psicofisico. Eyeblinds sono un anticipo di quanto sarà possibile vedere dal 28 maggio al 13 giugno 2015 a Spazio Tadini con l’esposizione personale di Stefano Russo Pro Lumen- Light Trasmutation che comprenderà proiezioni, installazioni e “armi percettive”.

Eyeblinds sono dotati di una doppia protezione dalla luce che risulti eccessiva e quindi nociva per la nostra salute e di un dispositivo di orientamento basculante con luce direzionale. L’occhio come organo sensoriale e strumento di percezione della luce nel corpo umano sono oggetto della ricerca artistica e filosofica di Stefano Russo  che, nelle sue opere, accompagna il visitatore a fruire della percezione in un modo nuovo e consapevole fino alla ricerca di un equilibrio interiore.