Archivi tag: Rotary Club Precotto San Michele

Consapevolezza finanziaria: Il denaro ha valore spirituale?

Lunedì 21 ottobre alle ore 20 presso la Casa Museo Spazio Tadini si terrà una conferenza sulla Consapevolezza finanziaria per salvare il mondo: cosa posso fare per gli altri con i miei soldi? L’evento è organizzato dal Rotary CLub Precotto San Michele e saranno presenti, Alessandro Clerici, Consulente finanziario, Vittorio Fumagalli, Economista, Paolo Gila giornalista, Michele Giarrizzo Manager presso Robeco Institutional Asset Management, Antonio Canino presidente del Rotary Club Precotto San Michele.

Spazio Tadini periodicamente si occupa di economi ed è memorabile la mostra Soldi D’artista a cura di Melina Scalise organizzata nel 2010 agli albori della più grande crisi economica dopo il crollo delle borse nel 1929. Ritornare a parlare di questo tema è importante perchè come scrissi allora: “i soldi siamo noi”.
In questa serata ne parlano esperti del settore per fare il punto sul senso di questa ultima grande crisi sul valore del denaro che non può prescindere da una riflessione sul suo senso ovvero a cosa servono i soldi?

Il denaro è una forma di potente energia che attraversa l’umanità, paragonabile al sangue che scorre e nutre l’organismo. IL denaro agisce in maniera positiva se circola in continuazione e in quantità. Quando si blocca, si accumula, talvolta in maniera smisurata, ha lo stesso effetto di un trombo che causa danni ed ischemia.

Il denaro non è “sterco di satana” ma energia pura e flusso positivo, ideato per il bene e l’evoluzione dell’uomo. L’utilizzo moderno è stato standardizzato e magnificato dall’immane lavoro sociale ed economico compiuto a partire dal 110 in Europa, dalle organizzazioni Templari. Da questa attività frenetica è nato il Rinascimento italiano, uno dei fenomeni più grandi di evoluzione e crescita artistica e spirituale nella storia dell’Umanità.

Il denaro agisce in base alle tendenze e al livello di maturità spirituale di chi lo utilizza. Se prevale un uso egoistico e materiale, gli effetti provocati hanno conseguenze negative e devastanti. Se invece prevale un impiego positivo e rivolto al bene, il denaro costituisce un mezzo di evoluzione e di crescita potentissimo.

Dopo alcuni secoli di egoismo e materialismo devastante, abbiamo potuto constatare danni e aberrazioni generate dall’uso incongruo e negativo del denaro (armi, droghe, speculazioni finanziarie, arricchimenti illeciti). Tutto questo male ha generato negli ultimi decenni, come reazione, una corrente di ribellione, evoluzione e crescita di coscienza individuale e collettiva mai avvenuta nella storia dell’Uomo. L’utilizzo del denaro non poteva sottrarsi a questo evento e cominciamo a notare ed evidenziare esigenze e richieste mai avvenute in precedenza, come l’utilizzo etico e la trasformazione di un’economia di consumo e sfruttamento in una orientata anche al bene della collettività.

Per riflettere e approfondire questo fenomeno di trasformazione il Rotary Club Precotto San Michele ha ritenuto opportuno invitare esperti di economia e finanza di altissimo livello professionale.

Fausto Carotenuto a Milano con 4 conferenze

Dal 10 al 12 maggio 2019, la Casa Museo Spazio Tadini ospita
Fausto Carotenuto in un ciclo di 4 conferenze. Si tratta di 4 incontri che affrontano temi nevralgici dell’esistenza.

Venerdì 10 maggio

conferenza: ore 20,30 / 23 –
Vivere il qui e ora”: va bene… ma per fare che?  

Grande l’importanza del momento presente. Ma da dove viene questo momento e dove vuole andare…momento per momento per ognuno di noi? Cosa ci chiama e fare e perchè? E’ una casualità, una maledizione, una sfida, un’opportunità? Dipende solo da noi sprecarlo o trasformarlo nell’oro della nostra crescita.


Sabato 11 maggio

Conferenza ore 20,30 / 23 –
“Mi trovo bloccato, come in una gabbia di insoddisfazione… Perché? Come uscirne?

Tutti primo o poi si trovano, più di una volta nella vita, in questa situazione opprimente. Questo avviene per caso oppure esiste un senso per cui si viene spinti verso direzioni di azione, alla nostra portata, che possiamo trasformare in crescita ed in bene per noi e gli altri. Come si fa?


Domenica 12 maggio :

Seminario ore 9,30-13,00 –
“Afferrare il  significato profondo della propria Vita per darle un direzione valida, forte, costruttiva” 

La vita può apparire come una successione di eventi casuali, privi di senso, nei quali noi possiamo essere utilmente e serenamente attivi. Dipende solo da noi.

Conferenza ore 20,30 / 23 –
La guerra mondiale delle forme del pensiero

E’ il conflitto più importante in corso nel Mondo. E le principali parti in lotta non sono gli stati o gruppi terroristici, ma da una parte i poteri di manipolazione anticoscienza mondialistici e dall’altra – come vittime designate – le nostre coscienze. E i campi di battaglia non sono le città, i territori, la finanza, le risorse, ma la nostra psiche. Rendersi conto dei termini di questa guerra ed agire di conseguenza significa vincere.


per prenotare e per informazioni: 0763 627199, oppure info@querciacalante.com

Costi: Gli eventi non hanno un costo, ma verranno da ognuno liberamente apprezzati in modo anonimo ed in busta chiusa in base a quanto ognuno ritiene utile donare in cambio di quanto ricevuto dal relatore, e come libero contributo alle spese sostenute

Fausto Carotenuto: Ricercatore spirituale, opinionista, scrittore e fondatore della Accademia di Studi Spirituali di Coscienze in Rete, del Magazine online www.coscienzeinrete.net e del movimento spirituale Coscienze in Rete.

Libri di Fausto Carotenuto: La Preghiera – il Ternario; Corpo Anima e Spirito – il Ternario; Cos’è il Karma – il Ternario; La vita ha un senso profondo e positivo – il Ternario; Il mistero della situazione internazionale – Uno Editori

Perchè ci ammaliamo? conferenza a spazio tadini

Chiara Pontonio, presidente del Rotary Club Precotto San Michele introduce una serata alll’insegna della salute. Modera Antonio Canino, ostetrico, e presentano Lucia Vaselli, psicologa e terapeuta “Dal curare al prendersi cura. Il corpo ci parla attraverso i sintomi e Roberto Calia, psicologo e terapeuta che affronta il tema della dualità mente-corpo, dall’individuo frammentato alla persona come totalità. Martedì 4 dicembre 2018 ore 20.30 Spazio Tadini, via Jommelli, 24 (MM Piola/Loreto).

La serata è un’occasione di confronto e dibattito e propone un approccio olistico. Si ipotizza che prima di sviluppare la patologia, nella persona è latente un malessere interiore che trova poi nel sintomo corporeo la modalità di esprimersi.

Il più recente sviluppo scientifico (dalle neuroscienze, alla psico-neuro-endocrino-immunologia, alla fiisica quantistica) sta ulteriormente allarganto l’orizzonte della ricerca, accorciando sempre più le distanze tra Scienza e Spiritualità.