Archivi tag: Alberto Oliva

VOCI DALLA CITTA’ perfomance teatrale a Spazio Tadini sabato 16 maggio alle ore 21 con IUlm e Centro Teatro Attivo

Voci dalla cittàIl Centro Teatro Attivo

di Milano  in collaborazione con

Il corso di Produzione e Organizzazione del teatro contemporaneo – Facoltà di Arti, turismo e mercati della Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

presentano

“ Voci dalla città “

Tre serate di Teatro itinerante nei locali più creativi di Milano (vedasi anche Anime Nascoste)

15 – 16 – 17 Maggio 2015

Progetto a cura di Alberto Oliva

con gli allievi attori del Centro Teatro Attivo e gli studenti del corso di Produzione e Organizzazione del Teatro Contemporaneo – Università IULM

Il progetto si propone di individuare un nuovo rapporto con il pubblico milanese e con spazi alternativi alla scena teatrale ufficiale: gallerie d’arte, open spaces, librerie indipendenti, ristoranti, saranno il luogo deputato a una rappresentazione globale costituita da percorsi che condurranno il pubblico e gli attori dall’uno all’altro.

Verranno allestiti una serie di spettacoli e performances sul tema della città di Milano, frutto della collaborazione fra attori, danzatori, musicisti, cantanti e artisti impegnati nel mettere la propria creatività in sinergia con altre discipline sotto la guida del regista Alberto Oliva.

Le performances sono la naturale conclusione di un percorso didattico che coniuga sapere e saper fare, che vede il suo principio in seno all’Università IULM e al Centro Teatro Attivo e la sua conclusione in un confronto diretto con il pubblico.

L’obiettivo è di dare la possibilità a tutti gli operatori interessati a organizzare eventi di creare un progetto interessante ed originale, permettendo a turisti e cittadini di partecipare ad uno dei tanti eventi culturali, commerciali e turistici che prenderanno vita in occasione di Expo 2015.


VENERDI 15 MAGGIO

 Ore 18.00 TEIERA ECLETTICA (via Melzo, 30 – tel.02 29419101)

ingresso libero con degustazione di tè offerta

Ore 19.00 GOGOL OSTELLO (via Chieti, 1 – tel. 02 36755522)

ingresso libero

Ore 21.00 OPEN MILANO (viale Monte Nero, 6 – tel. 02 83425610)

10 euro con consumazione e buffet


SABATO 16 MAGGIO

 Ore 18.00 PISCINA COMUNALE (via Campiglio, 13 – tel. 02 2663622)

ingresso libero

Ore 19.00 AL TEMPIO D’ORO (via delle Leghe, 23 – tel. 02 26145709)

8 euro con consumazione e buffet

 Ore 21.00 SPAZIO TADINI (via Jommelli, 24 – tel. 02 26829749)

ingresso libero con 1 euro di tesseramento


DOMENICA 17 MAGGIO

 Ore 18.00 ISOLA CASA TEATRO (via J.Dal Verme, 16 – tel. 02 4699490)

ingresso libero

Ore 19.00 CIRCOLO HIDDEN (via Legnone, 57 – tel. 349 3667256)

5 euro di tesseramento associativo e consumazione offerta

Ore 21.30 CINEMA TEATRO TRIESTE (via Pacinotti, 6 – tel. 02 39215416)

10 euro con consumazione e buffet oppure 24 euro con menù tipico fisso milanese

Recitano nelle performances gli allievi attori del Centro Teatro Attivo:

Gianluca Bonaldo, Daniela Bonzi, Valeria Colizzi, Rosa D’Ambrosio, Diego Esposito, Rosa Maria Ferrara, Silvana Filippelli, Sara Gurnari, Irina Markarova, Viviana Pocchia, Jacopo Storti.

Con la partecipazione di Nicoletta Ramorino.

Aiuto regia: Emanuela Ferlito.

Accompagnano le performances con musica dal vivo Chiara Novello al flauto traverso, Lorenzo Luporini alla chitarra ed Enrico Pozzo al violino.

Collaborano alla produzione e organizzazione del progetto gli studenti del corso di Produzione e Organizzazione del Teatro Contemporaneo dell’Università IULM: Francesca Apruzzese, Bianca Boccafogli, Martina Bosin, Eleonora Casassa, Ilaria Di Sebastiano, Carla Difranco, Gaia Fermanelli, Annalisa Ghibesi, Adamaria Giammarino, Veronica Iotti, Luisa Palazzani, Valentina Pierdominici, Maddalena Pippa, Ludovica Savino, Nicole Turconi, Aurora Zambello.

Il quotidiano IL Giorno pubblica SCOPRIRE MILANO: Spazio Tadini tra le Anime Nascoste della città a cura di Alberto Oliva

Ben 90 luoghi milanesi tra negozi, gallerie, spazi alternativi e altro ancora in un vademecum interessante che nasce dal lavoro giornalistico di Alberto Oliva, curatore della rubrica Anime Nascoste su il quotidiano IL GIORNO. Oliva, regista teatrale,  ormai eletto dal panorama artistico milanese, paladino a difesa della cultura e dell’arte, muove, con il suo giovane talento non solo il pubblico verso le sale teatrali, ma anche la passione tra gli operatori. Questa iniziativa, presentata in una sala gremita al Palazzo Bovara ha suscitato interesse ed entusiasmo. Tra i luoghi inseriti nel libro anche Spazio Tadini che per primo ha creduto nel talento di Alberto Oliva ospitando il suo primo spettacolo teatrale, poi il suo primo libro L’odore del legno e la fatica dei passi.

 

Resto in Italia e faccio Teatro – Il regista Alberto Oliva presenta il suo libro L’ODORE DEL LEGNO E LA FATICA DEI PASSI

GIOVEDì 14 NOVEMBRE ALLE ORE 20.30 A Spazio Tadini

L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE GIOVANI

Esce per ATì Editore il libro del 28enne regista teatrale Alberto Oliva

copertina L'orore del legno e la fatica dei passi di Laberto Oliva_____________________________________________

L’odore del legno e la fatica dei passi
Resto in Italia e faccio teatro
di Alberto Oliva
ATì Editore
introduzione di Giorgio Galli
_________________________________________

 Il regista teatrale Alberto Oliva, 28 anni e quindici spettacoli teatrali al suo attivo, ha scritto un libro che ripercorre la sua storia personale raccontando l’Italia di oggi.

Con sguardo ironico e lucido Oliva racconta il suo percorso: lo spaccato della vita di un “non bamboccione”, di un cervello che ha deciso di restare, per smentire tutti i luoghi comuni sui giovani di oggi. Continua la lettura di Resto in Italia e faccio Teatro – Il regista Alberto Oliva presenta il suo libro L’ODORE DEL LEGNO E LA FATICA DEI PASSI