UN NUOVO PERCORSO. IL TIMORE DELL’INIZIO
Maria Piera Branca
Acrilico e carta giapponese su tela su MDF-2017
L’allontanarsi da ciò che ci è noto, l’affrontare una nuova sfida, l’intraprendere un nuovo cammino, il non sapere cosa ci attende lungo la strada ed oltre l’orizzonte immediato portano timore e straniamento.
BIOGRAFIA
Sono nata il 29/4/1955 a Dairago (Milano) dove attualmente vivo e lavoro.
Agli studi artistici presso il Liceo Artistico Manara di Busto Arsizio (VA) e presso l’Accademia di
Belle Arti di BRERA a Milano ho affiancato una lunga esperienza lavorativa tecnica come Project
Manager presso società di Informatica e Telecomunicazioni.
La pittura e la fotografia sono sempre state una passione, percorsi che ancora procedono paralleli
e che, a volte, si intrecciano tra loro, in un divenire che mi insegna come il tempo per imparare e
stupirsi non è mai finito così come il cammino.
https://www.instagram.com/mariapierabranca/
http://www.digigraphie.com/it/profile/3905/maria-piera-branca.htm
Mostre-Esposizioni 2018-2014:
- II Biennale Rassegna internazionale èCARTA 2018, Torrione Centro Culturale Cascina Casale,
Cassina de’ Pecchi (MI) - Premio Spazio Arte C. Farioli 2018, Busto Arsizio (VA)
- LE ARTI POSSIBILI 2018, Milano
- Quando un libro è espressione d’arte 2017, Spazio Mantegna, Milano
- PHOTO FESTIVAL 12TH, Spazio Mantegna, Milano
- OMAGGIO A PIERO DELLA FRANCESCA, Spazio Mantegna, Milano
- Premio CORVARAAbruzzo per l’illustrazione 2016-2017, Corvara (PE)
- Quando un libro è espressione d’arte 2016, Spazio Mantegna, Milano
- Mostra personale DIVERGENZE PARALLELE2milasedici, Cascina dell’Arte, Busto Arsizio (VA)
- I Biennale Rassegna internazionale èCARTA 2016,Torrione Centro Culturale Cascina Casale,
Cassina de’ Pecchi (MI) - Mostra personale PARALLELE DIVERGENZE 2015, Spazio Arte Farioli, Busto Arsizio (VA)
- WHERE NOWHERE, Spazio Mantegna, Milano
- Il sogno dell’elefante, Giardino Vescovile, Bressanone (BZ)
- Altri Sguardi, Villa Scheibler, Milano
- SeixSesto, Galleria CAMPARI, Sesto S. Giovanni (MI)
- Siti Specifici – TRASFORMAZIONE, Stazione di Porta Vittoria, Milano
Un commento su “MARIA PIERA BRANCA: profughi a spazio tadini”