Musica: Concerto Expo in Città, Il Canto del Mare con Gisle Krogseth

Musica-Gisle_Spazio_TadiniMercoledì 22 luglio alle 21 concerto Expo in Città “Il Canto del Mare” a cura di M.A.P. Editions

 

 

 

 

 

 

Di seguito il Comunicato Stampa di M.A.P Editions Classical Feeling

logo map editions

 

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 22 luglio, Milano, Spazio Tadini, Via Jommelli ore 21:00

Concerto EXPO IN CITTA’: “IL CANTO DEL MARE”

Musica eseguita è composta da Gisle Krogseth

Ingresso 1 euro

Secondo appuntamento nella giornata di mercoledì 22 luglio con gli eventi organizzati da M.A.P. editions, questa volta in collaborazione con il famoso Spazio Tadini di Milano, luogo iconico della città milanese per la diffusione e la valorizzazione della cultura artistica e musicale contemporanea.

Di scena sarà il chitarrista norvegese Gisle Krogseth che presenta la sua ultima fatica raccolta sotto il significativo titolo “Il Canto del Mare” omaggio sentito e poetico ad uno degli elementi più importanti della nostra esistenza che il compositore e musicista riesce a far rivivere nello splendido suono della sua chitarra.

Il mare del Nord, con i suoi ghiacci e la sua maestosa freddezza ed il mare del sud Europa, il mediterraneo, con la sua lussureggiante fauna, il clima cosi adatto a sognare e a dimenticare. Le note di Gisle Krogseth uniscono magnificamente e sapientemente questi due aspetti apparentemente inconciliabili ma che attraverso l’arte trovano perfetto compimento perfettamente udibili nella “Sonata dell’Adriatico” ed in “SeaScapes”. A completare il programma una versione originale trascritta dal compositore norvegese delle famose “Danze Spagnole” di Granados, omaggio ad un altra terra che ha legato il mare indissolubilmente alla sua storia e che rivive nelle pagine dell’autore spagnolo.

La serata, patrocinata da EXPO, unitamente con TEMM-Centro Culturale e Artistico, lo Spazio Tadini, M.A.P. Editions e la Norsk Komponist Forening, sarà occasione per il pubblico milanese di assaporare il profumo del mare chiudendo gli occhi ed ascoltandone il suono lontano.

Musica-Gisle_Spazio_Tadini

GISLE KROGSETH

Gisle Krogseth si è laureato nel 1982 presso l’Accademia nord-norvegese di Musica di Tromsø, e ha ottenuto il dottorato in scienza musicale presso l’Università di Oslo nel 1986. Ha studiato chitarra classica con Karsten Andersen e Geir Otto Nilsson in Norvegia e in seguito con Luis Zea e John Duarte in Inghilterra. A ciò si aggiungono gli studi di armonia e contrappunto con Ole Kristian Brose e Nils Grinde, composizione con Olav Anton Thommessen, Kjell Habbestad, Asbjørn Schaathun e Ragnar Söderlind, così come lo studio di drammaturgia musicale e strumentazione con Antonio Bibalo. Ha rappresentato la Norvegia al Festival Mondiale del Teatro, dove ha vinto il premio nella sezione musica. Baert! Brecht! è stata composta per il 100° anniversario della nascita dello scrittore tedesco Bertolt Brecht nel 1998; nello stesso anno ha ricevuto una commissione per l’opera Sigrid og Eindride, per coro, sette solisti e orchestra, eseguita nel 2000 e riproposta nella primavera del 2011 in una versione per grande orchestra. Nel maggio 2007 la Sinfonia per Banda è stata eseguita per la prima volta a Los Angeles, e nel 2008 a Belgrado ha avuto luogo la première di Chamber Symphony. Il suo Viking Concerto è stato pubblicato su etichetta “Brilliant Classics” nell’aprile 2015. La sua lista di composizioni comprende anche brani solistici, musica per il teatro, opera, brani da camera, lavori per grande orchestra, musical, cabaret, di cui la maggior parte per chitarra o per ensemble con chitarra. Ha al suo attivo numerosi CD, spesso trasmessi anche in radio, e performance TV, ha pubblicato musica e suonato in numerosi concerti in Norvegia, Stati Uniti, Italia, Scandinavia, Russia, Serbia, Bulgaria e Inghilterra.

Lavora come compositore/performer ed è insegnante di composizione e chitarra.

www.gislek.com

Gisle Krogseth
Gisle Krogseth

PROGRAMMA

Pleiader Opus 2a

i. “The Bell in the Mist”

ii. Allegro

iii. Adagio

iv. Finale

Spanish Dances (E. Granados arr. G.K.)

i. No 2 Oriental

ii. No 5 Andaluza

Sonata Dell’Adriatico Opus 36

i. Italian Sunrise

ii. Walking on the Beach

iii. “Tropical Itch”

iv. A House with a view

22 July 2011 (first performance)

Flowers of the Island Opus 44#

i. Soldugg

ii. Røslyng

iii. Tyttebær

SeaScapes Opus 41*

i. Leaving Port

ii. At High Sea

iii. Into the Unknown

Runes

Sakura (trad.)

Estampi

 

Rispondi