Archivi tag: Richard Hamilton

Note a margine su Richard Hamilton – mostra fotografica

Note a margine, dal 21 febbraio al 5 marzo 2023. Opening sabato 21 gennaio dalle ore 18:00, Casa Museo Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli 24, Milano. Note visive a partire da due opere di Richard Hamilton: Portrait of the artist by Francis Bacon e Just what is it that makes today’s homes so different? A questi due lavori si sono ispirati i fotografi: Patrizia Eichenberger, Mauro Tozzi, Annalisa Ceolin, Aldo Moglie, Maria Elvira Mora, Walter Ciceri, Luca Barovier, Angelo Zzaven, Alberto Mancinii, F. Romana Semerano, Donatella Sarchini, Daniele Fumagalli, Corrado Formenti, Emanuele Ortoleva, Sergio Catitti.

VISITA LA PAGINA PER SCOPRIRE LE OPERE E I DETTAGLI DEL PROGETTO

Questa è la prima tappa di un progetto che, progressivamente, percorrerà l’intera collezione museale della Casa Museo Spazio Tadini – luogo consacrato alla figura del grande artista e scrittore del Novecento italiano Emilio Tadini – alle cui pareti sono esposte opere di artisti che, con Tadini, hanno stretto amicizia e svolto collaborazioni in vari decenni di attività. L’idea è quella di affiancare – alle opere della collezione – note visive (fotografie, ma non solo) derivanti dalla visita museale e dalla sua rielaborazione. Con Note a margine si guarda un’opera, la si gode, la si studia (recuperando anche delle informazioni che ci permettano di contestualizzarla nell’ambito storico e artistico del momento in cui è stata creata)… poi la si riguarda e si lascia che la facoltà associativa strutturi qualcosa…. fino alla produzione di un’opera che ne sia una “nota”.

Richard Hamilton – uno dei padri della Pop Art – con Emilio Tadini ha stretto sodalizio fin dalla sua prima mostra milanese, negli anni Settanta allo Studio Marconi, stessa galleria dalla quale Tadini è stato trattato per decenni. Richard Hamilton noto per essere il padre della pop art inglese, è difficilmente classificabile. Per quanto nel corso della sua carriera abbia utilizzato una grande varietà di tecniche, le opere eseguite a collage sono tra le più riconoscibili. Centrale è l’interesse per il lavoro di Marcel Duchamp che lo induce a sperimentare negli anni tecniche e linguaggi diversi, al punto da utilizzare sempre più spesso dispositivi digitali per la manipolazione di immagini creando un dialogo tra tecnica, tecnologia ed estetica.

Richard Hamilton nasce a Londra nel 1922, si forma al Westminster Technical College, alla St. Marthin’s School of Art alla Royal Academy School e infine alla Slade School of Art, e inizia a lavorare nel campo della pubblicità. Nel 1950 presenta una selezione di opere grafiche nella sua prima personale che si tiene alla Gimpel Fils Galery, e l’anno seguente inizia a collaborare con l’Institute of Contemporary Art di Londra. Membro fondatore dell’Independent Group, che si propone di analizzare i mutamenti culturali in atto nella società contemporanea. Alla metà degli anni Cinquanta, inizia a realizzare collages che rappresentano la mitografia del quotidiano, con i quali si impone come uno dei precursori e dei massimi esponenti del pop britannico. Cos’è che rende le nostre case così diverse, così attraenti? è l’emblema della mostra This is Tomorrow che si tiene nel 1956 alla Whitechapel Art Gallery, curata dallo stesso Hamilton e da altri membri dell’Independent Group. Gli interni domestici, le immagini che ricorrono ossessivamente nei mass media e gli status symbol della società dei consumi sono il tema prevalente delle sue opere successive. ($he, 1958-61; Adonis in Y Fronts, 1962; Interior, 1964-65). Alla metà degli anni Sessanta, dopo un viaggio negli Stati Uniti, lavora alla serie dedicata al Guggenheim Museum di New York, che espone alla Robert Fraser Gallery e in seguito anche allo Studio Marconi. Inoltre inizia la ricostruzione del Grande vetro di Marcel Duchamp, di cui nel 1966 organizza una retrospettiva alla Tate Gallery. Invitato ad insegnare nei più prestigiosi istituti britannici, ottiene numerosi riconoscimenti e dagli anni Settanta ha importanti retrospettive in tutto il mondo (1974, New York, Monaco e Tubinga; 1979, 1982 e 1992, Tate Gallery, Londra). Una raccolta di suoi scritti viene pubblicata da Thames and Hudson nel 1982. Nel 2003 la Serpentine Gallery di Londra dedica all’artista un’importante personale. Richard Hamilton muore nel settembre del 2011.