Archivi tag: Patrizia Crippa

IL GUSTO DELLE PAROLE, ENERGIA PER LA VITA – Il gruppo MnemoArt a Milano propone un modo diverso di pensare al “cibo” per Expo 2015

Dall’8 al 23 maggio 2015 Inaugurazione venerdì 8 maggio 2015- Spazio Tadini – Via Jommelli, 24 – Milano

Opere di: Jean-Pierre e Tamara Landau, Ilaria Borraccino, Bruno Contensou, Sharon Kivland, Louise Narbo, Tobia Ravà.

dalle 18.30 alle 22.00 –  Ore 20.00 performance video-poetico-musicale con Catherine Fava-Dauvergne, Tamara e Jean-Pierre Landau, Claude Yvans – clicca qui per leggere in anteprima il catalogo del movimento.

 

 “La mostra di MnemoArt, durante Expo 2015, dedicato al tema dell’alimentazione è una scelta precisa di Spazio Tadini di voler porre l’accento su un altro modo di pensare all’energia che alimenta la vita che non sia solo il cibo. A questo si aggiungono la parola e il gesto quali strumenti imprescindibili di relazione col mondo e con l’altro. L’arte ne risulta, invece, mezzo eccelso di conoscenza e comunicazione dell’esperienza umana.”  Melina Scalise (presidente di Spazio Tadini) Continua la lettura di IL GUSTO DELLE PAROLE, ENERGIA PER LA VITA – Il gruppo MnemoArt a Milano propone un modo diverso di pensare al “cibo” per Expo 2015

Arte psicoanalisi e creazione evento su arte e psicoanalisi a Spazio Tadini

momento della performance durante l'inaugurazione di l'ascolto all'opera- foto Rapetti
momento della performance durante l’inaugurazione di l’ascolto all’opera- foto Rapetti

Nell’ambito della mostra personale di Jean-Pierre Landau “L’ascolto all’opera”, a cura di Fortunato D’ Amico, inaugurata il 27 aprile allo Spazio Tadini di Via Jommelli, 24 a Milano (fino al 6 maggio), sabato 2 maggio 2015, dalle ore 18,30 incontro video poetico musicale “Arte, psicanalisi e creazione” con Patrizia Crippa, psicanalista e filosofa, Laura Pigozzi, psicanalista e docente di canto e con gli psicanalisti/artisti Tamara e Jean-Pierre Landau.

Performance psicanalisi e voce: “Il timbro blu” con Laura Pigozzi. “La nota blu” con Tamara e Jean-Pierre Landau.