Societry: incontri su poesia e società

Alla Casa Museo Spazio Tadini prende il via una rassegna dedicata alla società raccontata attraverso la poesia. La convinzione che la poesia sia un linguaggio che possa trattare solo di determinati temi spesso ci allontana dalla visione rivoluzionaria del suo linguaggio capace di toccare i più disparati argomenti da punti di vista “diversi”.

Ed è proprio di prospettive nuove ciò di cui abbiamo bisogno …non vi pare? Allora rompiamo le righe e proviamoci a cambiare visioni.

La Casa Museo Spazio Tadini ha scelto di farlo con questo progetto Societry in collaborazione con Alma Poesia e nello specifico con Alessandra Corbetta, Cristina Daglio, Matteo Fantuzzi, con la collaborazione di Chiara Materazzo e Melina Scalise per Casa Museo Spazio Tadini.

Il primo appuntamento il 28 ottobre alle ore 18.30 per un incontro tra poesia e fotografia, a seguire poesia e fiaba e per finire, poesia e psicoanalisi. In questi giorni è venuto a mancare Giovanni Chiaramonte pertanto si è deciso di tenere comunque l’incontro in suo omaggio.

Tre incontri che scoprirete quanto abbiano a che fare con la vita di tutti i giorni. La poesia si presenta come uno dei linguaggi possibili del contemporaneo.

La partecipazione è libera.

Rispondi