Archivi tag: Spazio Tadini segnala

Spazio Tadini segnala: Pio Tarantini e Roberto Toja in mostra a Spazio Farini 6 a Milano dal 24 novembre al 26 gennaio 2012

Memorie e visioni mostra di Pio Tarantini e Roberto Toja

Pio Tarantini, fotografo che ha esposto a Spazio Tadini con una personale e, insieme a Roberto Toja alla collettiva Soldi D’artista, inaugurano sabato 24 novembre 2012, alle ore 18, presso lo Spaziofarini6 due mostre di Pio Tarantini e Roberto Toja: i due lavori hanno in comune una visione antirealistica, allusiva e allegorica che accomuna le poetiche dei due autori, pur completamente diversi nella dimensione stilistica di cui si sono serviti.
Pio Tarantini con questo lavoro STRATIGRAFIE si colloca su un versante del tutto diverso, se non opposto, rispetto alla antica vocazione reportagistica che ha caratterizzato molti suoi lavori, dalla documentazione di eventi sociali e di vita quotidiana, alla ritrattistica, alle trasformazioni del territorio.
Per questa ricerca Tarantini si è servito della stratificazione di più fotogrammi per ottenere un’immagine onirica e dalla valenza simbolica, procedimento di cui si è servito in un’altra occasione della sua ricerca fotografica, quando realizzò un lavoro, Il passato e i pensieri, dedicato al tema della memoria. Ha ripreso questo modus operandi in anni più recenti come una necessaria rivisitazione visiva intorno a passioni, ambienti, persone e cose intorno alle quali gli capita di riflettere.
Il percorso, accidentato e rischioso, è oggi praticato da molti altri fotografi e artisti: Tarantini lo ha praticato, con risultati consolidati, già negli anni ottanta.
Il sovrapporsi di diversi fotogrammi – attuato oggi con i moderni mezzi che la post-produzione digitale offre, diversamente dalle sovrapposizioni degli anni ottanta ottenute direttamente in fase di ripresa o di montaggio manuale – vuole essere, oggi come ieri, una sintesi onirica di una ricerca che cerca di indagare visivamente su un livello diverso dell’animo, o delle sinapsi cerebrali che dir si voglia, rispetto alla più classica documentazione legata alla rappresentazione visiva mimetica, di riproduzione della realtà visibile.

Spazio Tadini segnala: Lorenzo Pietrogrande a Milano dal 15 novembre al 22 dicembre

Mostra collettiva con Lorenzo Pietrogrande

“ZOO – animali in galleria”
Galleria Anna Maria Consadori – arte antiquariato design
via Brera 2  Milano
dal 15 novembre al 22 dicembre 2012
orari: martedì-sabato 10.00-13.00 / 15.00-19
Sono presente con uno dei miei dipinti dedicati al tema dell’oca…

Spazio Tadini Segnala: Cesare Giardini al Castello di Vigevano fino all’11 novembre 2012 con Ritratti di donne dalle canzoni

Città di Vigevano

Assessorato alla valorizzazione culturale

Musei  civici

 XI^ Rassegna letteraria   Verba manent  La forza delle parole

 Mostra personale del pittore Cesare Giardini

 PAROLE CANTATE

RITRATTI DI DONNE DALLE CANZONI

 

INVITO

Nelle ultime due sale della Pinacoteca civica nel Castello sforzesco di Vigevano si inaugura il 13 ottobre 2012 alle ore 11 la mostra personale del pittore Cesare Giardini, che sarà aperta al pubblico fino all’ 11 novembre 2012.

All’inaugurazione saranno presenti l’artista e il critico Fortunato D’Amico, che terrà una breve presentazione.

La mostra prevede l’esposizione di 10 tele di grandi dimensioni, studi e acquarelli che raffigurano ritratti immaginari di donne protagoniste di canzoni o di opere melodrammatiche.

Donne particolari per canzoni particolari. Donne connotate da una forte ironia o erotismo (Bocca di rosa), da un profondo sentimento umano (Via del Campo), o dal presagio della tragedia imminente (Jenny dei pirati, Madame butterfly, Carmen). E’ in questo contrasto tra la tragedia e l’ironia, tra thanatos ed eros, che si fondano i miti e, a modo loro, le donne di queste canzoni e i loro autori sono già un mito della modernità. Dipinte con irriverenza e risultato di un progetto compositivo a lungo studiato, queste tele rappresentano la sintesi della  ricerca pittorica di Cesare Giardini degli ultimi due decenni. Un omaggio, quindi, alla donna e alla musica e a quelle canzoni che sono ormai patrimonio di più generazioni. Soprattutto, però, un omaggio alla pittura.

La mostra sarà in seguito portata a Milano, a Genova e in altre sedi in via di definizione

Autore: Cesare Giardini

Titolo: Parole cantate

Dove: Castello sforzesco di Vigevano, Pinacoteca civica Casimiro Ottone

Quando: Dal 13 ottobre all’11 novembre 2012

Inaugurazione: Sabato 13 ottobre ore 11

A cura di Federica Rabai;  testo in catalogo di Fortunato D’Amico

Il catalogo è scaricabile e visibile nel sito: http://www.cesaregiardini.com

Informazioni: dvecchi@comune.vigevano.pv.it

Orario: dal lunedì al venerdì 14,00, 17,00, sabato e domenica  10,00, 17,30