Intervista di Francesco Tadini a Renzo Ferrari pubblicata sul volume Skira: Tracciati Milanesi
Francesco Tadini: Ora che il sistema economico ha trasformato l’arte in merce riprodotta all’infinito, restano varianti senza rivoluzioni, da fare?
Renzo Ferrari: Siamo immersi fino al collo nel “regno della quantità”: l’arte – merce dalle provenienze più disparate da luoghi ritenuti fino a qualche anno fa solo mete di vacanze esotiche: ora è protagonista di luoghi deputati di biennali global ecc. Bisognerebbe instaurare delle difese verso questo globalismo pervasivo, disporre di un metabolismo immunitario. Penso come è cominciato (prima in positivo) tutto questo … ai tempi della contestazione (in clima fortemente progressista) la soluzione prospettata per uscire dallo spazio privilegiato dell’“opera unica” era quella di produrre dei multipli, di renderla accessibile a molti fruitori. Continua la lettura di Francesco Tadini intervista Renzo Ferrari per Tracciati Milanesi in mostra a Spazio TAdini fino al 1 giugno 2013