Il 19, 20 e 21 gennaio 2023 alla Casa Museo Spazio Tadini apriamo una mostra fotografica per aiutare gli anziani di Chernihiv in Ucraina a ricostruire la loro casa. L’apertura il 19 gennaio alle 18.30 in via Jommelli, 24 Milano.
INTERVISTA AD ANNA HALPERINA LA DONNA UCRAINA CHE STA AIUTANDO GLI ANZIANI DELLA SUA CITTA’ CHERNIHIV
L’iniziativa nasce dall’idea di un fotografo professionista, Andriy Oleksineko a cui hanno aderito altri tre fotografi: Olga Korotkova e Iren Brynzache e Pavlo Khodymuchuk tutti di Chernihiv. Insieme hanno immortalato i tragici momenti della guerra e pensato di usare le foto per sensibilizzare l’opinione pubblica aiutando i più deboli della città a ricostruirsi una casa e – in qualche modo – una vita. All’inaugurazione ci sarà Anna Halperina, ucraina che vive a Merate a raccontare e a spiegare cosa stanno facendo grazie al lavoro di tanti volontari italiani e all’associazione “Cassago Chiama Chernobyl” che sta facendo da tramite nei luoghi di guerra.








La mostra si compone di alcune fotografie e di una parte filmata composta da interviste alle persone dei reportage che raccontano di sè stessi e della loro vita.
Si tratta di una mostra itinerante che ha già fatto alcune tappe e permesso di raccogliere già dei soldi per le prime ricostruzioni. La Casa Museo Spazio Tadini ha deciso di ospitare una di queste tappe per sostenere la raccolta fondi pertanto vi aspettiamo numerosi.
Dall’inizio della guerra a maggio sono state distrutte a Chernihiv più di 10000 case di cui moltissime occupate da anziani. Si tratta di persone che non hanno più energie e risorse per ricostruirsi .
Per donazioni Raccolta allo Spazio Tadini con offerte libere in cassetta oppure bonifico con
CAUSALE PROGETTO UN TETTO PER CHERNIHIV
Reason fot transfer: A roof for Chernihiv
IBAN: IT28L08901344010000000700772