Le potenzialità del nostro cervello

Domenica 29 gennaio alla Casa Museo Spazio Tadini un seminario esperenziale condotto da Tancredi Militano ricercatore esperto di biologia delle emozioni e del comportamento a cura di Nexus. Un incontro per conoscere meglio come funziona il nostro corpo di fronte a certe emozioni grazie alle scoperte neuroscientifiche. Un percorso per raggiungere benessere e consapevolezza.

Verranno trattati temi come l’autostima, l’interpretazione di alcuni comportamenti, le tecniche comunicative più efficaci in certe situazioni, come evitare pensieri negativi, dominare insicurezze o situazione d’ansia e acquisire capacità decisionale.

Tancredi Militano è noto per il best seller Il linguaggio segreto delle emozioni. E’ laureato in Scienze Biologiche ed è stato professore a. c. presso l’Università di Pavia. Dopo anni di ricerche indipendenti in ambito neuroscientifìco, oggi si dedica alla divulgazione e all’insegnamento dei meccanismi del funzionamento del cervello, attraverso percorsi formativi, seminari e conferenze. Dal 2005 ha aiutato migliaia di persone a rinforzarsi emotivamente per evitare le sofferenze derivanti dalle insicurezze, dalle paure, dalle ansie e dai pensieri destabilizzanti in modo completamente nuovo, utilizzando le ultime scoperte delle neuroscienze. Collabora con medici e psicologi ed è presidente dell’Accademia delle Neuroscienze, la cui missione è la divulgazione scientifica, per promuovere e favorire la salute e il benessere psicofìsico globale attraverso una adeguata conoscenza del funzionamento del cervello.

Per la partecipazione al seminario Barbara 301018306 o mandare una mail a eventi@nexusedizioni.it

Rispondi