SAPORI E SAPERI
“I percorsi del Gusto di Hi Home Italy”
a cura di Piero Caprino
IL FALERNO DEL MASSICO – Società Agricola ANTONIO NUGNES
Venerdì 6 maggio 2016 alle ore 20 a Spazio Tadini, a cura di Piero Caprino, si tiene il primo di una serie di appuntamenti con la enogastronomia.
Gli eventi, parte integrante del progetto Hifood Italy (HfI) – dopo il fast food e lo slow food un nuovo modo di pensare al cibo tra arte e cultura, ideato da Francesco Tadini e Melina Scalise – sono finalizzati alla promozione di prodotti e aziende alimentari, e alla formazione di un consumatore più attento e consapevole. Incontri, laboratori gastronomici, degustazioni sono caratterizzati non solo dalla diretta conoscenza del prodotto offerto ma soprattutto da un approfondimento culturale, etico ed estetico intrinseco all’etica della produzione.
La serata del 6 maggio, dedicata alla Società Agricola Nugnes consente di assaggiare Falerno del Massico Bianco, Falerno del Massico Rosso, Vitae Aminea e Caleno. Il Falerno del Massico è vino degli antichi romani, osannato da filosofi e imperatori, ed è considerato la prima DOC a livello mondiale.
Piero Caprino oltre a guidare le persone nella degustazione dei vini, approfondirà una serie di tematiche ed interessanti analisi di: territorio, etica ed estetica del vino e del gusto, situazione sociale e politica nella produzione in Campania e in particolar modo nel territorio del Falerno – nord di Caserta: Sessa Aurunca, Cellole, Mondragone, Falciano del Massico e Carinola.
Durante la degustazione i partecipanti saranno guidati alla compilazione di una scheda tecnico-amatoriale descrittiva di ogni singolo vino, a cui sarà abbinato un assaggio di un piatto tipico campano.
La serata è a numero chiuso – max 20 – e l’ingresso è di € 15
Informazioni e prenotazioni : +39 02 26 11 04 81 – federicapaola@spaziotadini.it
SPAZIO TADINI CASA MUSEO
Via Niccolò Jommelli 24
20131 Milano
BUS 60, 62, 81
METRO MM1 Loreto – MM2 Piola
Un commento su “Falerno Del Massico cantina Nugnes: I percorsi del Gusto di Hi Home Italy”