
Sabato 23 novembre, alle ore 18.30, presso la Casa Museo Spazio Tadini di Milano, in via Jommelli 24, si terrà la prima presentazione del romanzo dello scrittore svizzero Sergej Roić, “Solaris – parte seconda” (Mimesis), commentato da 36 immagini originali dell’artista svizzero Renzo Ferrari. La presentazione si terrà nell’ambito della mostra di Renzo Ferrari, “Insonnia”. Presenta il giornalista culturale Nicola Colotti, nota voce radiofonica della radio svizzera italiana.
Il romanzo è un “secondo incontro” con l’oceano-pianeta senziente Solaris, descritto nell’omonimo romanzo del 1961 dallo scrittore polacco Stanislaw Lem. Il regista russo Andrej Tarkovskij ne trasse un celebre film un decennio dopo. Solaris, l’entità di Lem in grado di materializzare i sogni e i desideri degli uomini ma del tutto inconoscibile alla ragione e alla scienza umana, nel romanzo di Roić è rappresentato in una fase successiva in cui una popolazione che vive sul pianeta, i mortali, è tuttora alla mercé dell’oceano dalle sembianze divine ma presso cui cresce la consapevolezza del proprio passato diverso da quello solariano. Il pilota di razzi solariano Petar Bogut, che è pure il nome dello scrittore terrestre intento a scrivere il nuovo romanzo, si avvicinerà all’essenza di Solaris. Guidato dall’amico filosofo Gabriele, dalla misteriosa Maria e dal suo “doppio”, Luisa, e accompagnato dal gatto Schrödinger precipiterà nell’oceano divino che, ricettacolo della memoria universale e di tutte le combinazioni-destini possibili, è forse un’idea materializzata fuoriuscita dalla fervida mente del filosofo Platone.