Lo sapevate che è stata una donna a vedere per la prima volta l’elica del Dna? Si chiamava Rosalind Franklin, era inglese, nata negli anni 20. E’ lei la scienziata di origini ebraiche che grazie ad uno studio matto e disperatissimo e intuizioni geniali ha infine scattato la Foto 51 scoprendo per prima la struttura della doppia elica del DNA. E’ lei che si è ammalata per le radiazioni emesse dal diffrattometro a raggi X utilizzato per scattare quella foto, la stessa deceduta senza ricevere alcun riconoscimento per la sua scoperta. Il Nobel è andato a chi le ha soffiato la Foto 51 dal cassetto: tre colleghi. Uomini. Un racconto amaro a bocca aperta.
Uno spettacolo le rende omaggio per toglierla dall’oblio o meglio dall’oscuramento di cui spesso furono vittime le donne che hanno avuto nei meriti professionali.
L’ultima settimana di settembre nel palinsesto del Fringe Off Festival potrete vede alla casa museo Spazio Tadini questo spettacolo che abbiamo scelto per voi. Potete già prenotarvi il biglietto sul sito del Fringe.
Lo spettacolo è stato realizzato dall’Associazione Culturale in Fabula ovvero un collettivo teatrale fondato a Sesto Fiorentino (Fi) il 05/05/2015 da Natale Calabrò e Angelo Castaldo che propone progetti teatrali con forte valore sociale e spettacoli che affrontano tematiche quali l’omofobia, la violenza sulle donne, i diritti, ecc…
Lo Spettacolo DoNnA Sin è del 2020 con la drammaturgia a cura di Lara Gallo, che ne è anche interprete, ed Angelo Castaldo, che ne ha curato la regia. Narra la storia di Rosalind Franklin è le rendere giustizia perchè fu lei, con le sue ricerche ai raggi X, a riuscire a vedere con i suoi occhi la doppia elica del DNA e ad immortalarla per poi essere completamente esautorata dai colleghi uomini.
Lo spettacolo ha continuato a viaggiare fino ad oggi ed è stato rappresentato in oltre 15 repliche in Toscana.
Arriva alla Casa Museo Spazio Tadini dopo essersi guadagnato anche una menzione speciale al concorso teatrale “Autori nel cassetto attori sul comò”.
IN PROGRAMMAZIONE
di Lara Gallo e Angelo Castaldo con Lara Gallo
Produzione Associazione in Fabula APS – Sesto Fiorentino (FI)
Categoria Monologo
Durata 60 min
CLICCA QUI SOTTO PER PRENOTARE il girono e l’orario COSTO 12 EURO INTERO – UNDER 25 E 65 10 EURO – TITOLARI DI FIL CARD 7 EURO – UNDER 16, 6 EURO – OPERATORI 3 EURO.
Ecco tutti gli spettacoli del Fringe alla Casa Museo Spazio Tadini
