In Tour con Museo City per scoprire musei e archivi – Casa Museo Spazio Tadini

La Casa Museo Spazio Tadini è inserita nel circuito di Museo City e partecipa all’iniziativa In Tour per valorizzare istituzioni legate al mondo del design, atelier, archivi d’artista e musei d’impresa. Noi di Casa Museo Spazio Tadini vi invitiamo a tre percorsi tematici: arte, design e storia. Inoltre, Melina Scalise, la responsabile, vi porta a spasso per il quartiere a scoprire altri luoghi d’interesse sabato 22 ottobre alle ore 10 (per prenotare questo percorso andare sul sito di Museo City).

Il 21-22-23 ottobre un ricco calendario di eventi che potrete vedere in dettaglio sul sito di Museo City e, nello specifico, per la Casa Museo ecco gli appuntamenti.

Venerdì 21 ottobre

Venerdì 21 ottobre ore 10-11:30 e replica Domenica 23 ottobre ore 18.30 – Visita guidata | Visita al Museo Tadini – Tadini & Co – PAGAMENTO 10 euro obbligo prenotazione

“Se siamo ciò che abbiamo vissuto”… si consiglia di visitare le opere di Tadini al museo, in particolare una visita guidata alla mostra La città: l’Etico e lo Spazio e le opere di 68 artisti amici di Tadini come Adami, Del Pezzo, Schifano, Rotella, Pardi, Varisco etc: Tadini & Co.

Durata della visita: 1 ora circa.

Attività a pagamento 10€ con prenotazione obbligatoria: melina@spaziotadini.com


Venerdì 21 ottobre ore 18:30

Visita guidata | Un dialogo tra arte e design nel Novecento – PAGAMENTO 10 euro obbligo prenotazione

Un percorso tra arte e design alla scoperta di alcuni pezzi presenti al museo ideati da designer dei primi del 900 e ancora di grande attualità.
Vi daremo cenni sulla loro storia e sul dialogo tra arte e design anche attraverso l’opera di Emilio Tadini che ha personalizzato, con la sua arte, anche arredi per alcune aziende italiane.
Alla Casa Museo Spazio Tadini potrete vedere la Spaghetti Chair di Belotti, che è esposta al Moma di New York, la Red And Blue, la poltrona Eames e pezzi d’arredo disegnati dallo stesso Tadini; paraventi, ingressi, cassapanche, vasi etc. Il tutto nella cornice del museo, tra dipinti e storia.

Durata della visita: 1 ora circa.

Attività a pagamento 10€ con prenotazione obbligatoria: melina@spaziotadini.com


Sabato 22 Ottobre

Sabato 22 ottobre, ore 10-12:30

Speciale inTOUR | Tour a piedi tra Tadini, Mazot, Iliprandi e Negroni – GRATUITO

La referente del Museo Spazio Tadini vi “porta in tour” a partire dalle ore 10 si potrà seguire un percorso tra archivi aderenti a inTOUR e punti d’interesse nel quartiere. Il tour avrà inizio alle 10 alla Casa Museo Spazio Tadini per poi continuare all’archivio Mazot, a quello di Iliprandi e, passando da via Ampere, al Politecnico, vicino all’orto botanico, per raggiungere infine l’archivio Negroni. Si prevede di terminare il tour verso le ore 12:30.

Attività e ingressi gratuiti per max 12 persone, con prenotazione obbligatoria sul sito di MuseoCity.


Sabato 22 ottobre, ore 18.00

Visita guidata | Il manuale del “bon ton” dell’operaio del Novecento: Grafiche Marucelli archivio – PAGAMENTO 10 euro obbligo prenotazione

il manuale del bon ton dell’operaio del 900 edizione del 1930

“Se siamo ciò che abbiamo vissuto”… si apre un percorso sulla storia dell’antica tipografia e casa editrice Grafiche Marucelli dove ha sede il Museo Tadini. Potrete non solo ammirare vecchi strumenti del mestiere risalenti a fine ottocento come un torchio del 1847 della ditta Amos dell’Orto di Monza, ma una serie di manuali di educazione economica, morale e patriottica. Tra questi manuali un “manuale di buona creanza” dell’operaio del 1930 fatto stampare dal Cotonificio di Ponte Lambro per i suoi operai, o gli straordinari contenuti di opuscoli dedicati al risparmio e le Tabelle educative da affiggere in azienda.

Potrete vedere le raccolte del ‘Corriere della Sera’ negli anni 40. Una visita che offre uno spaccato storico, economico e sociale dell’inizio del secolo scorso.

La visita si svolge nel contesto museale dove sono in mostra le opere di Tadini e di altri artisti del Novecento.

Durata della visita: 1 ora circa

Attività a pagamento 10€, prenotazione obbligatoria: melina@spaziotadini.com

SPECIALE IN TOUR 2022

Rispondi