I protagonisti dell’arte, dell’architettura, della fotografia, del design e della moda che hanno fatto grande Milano dalla fine della Seconda Guerra Mondiale a Expo 2015 rappresentati e raccontati con una serie di mostre e incontri a Spazio Tadini a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise. Alcune tappe si sono avvalse della collaborazione di Anna Daelli, Fondazione Marconi di Milano e altre gallerie, collezionisti e curatori o diretti protagonisti.
Il destino di una grande metropoli deriva dalla storia delle idee e della bellezza non meno che dalle mutevoli fortune economiche.
Milano di Expo 2015 è anche frutto di settant’anni di idee, di interconnessioni tra fatti e protagonisti non sempre riconosciuti dal grande pubblico e dal mercato, di movimenti di pensiero organizzati e teorizzati che hanno dato vita a una grande avventura culturale del tutto peculiare e, in più di una occasione, al centro dell’attenzione mondiale.
Le mostre non costituiranno un percorso completo o esaustivo dei periodi artistici in questione, ma metteranno in rilievo, oltre ad alcuni indiscussi protagonisti, l’emersione di figure importanti – e a volte fondamentali – della cultura milanese. In qualche caso le esposizioni daranno spazio a personaggi trascurati dal grande pubblico il cui contributo all’evoluzione artistica e culturale della città resta però indubbio per l’opera e il significato della loro presenza nel contesto sociale dell’epoca.
LE TAPPE DELLA RASSEGNA MILANO IN ARTE 1945-2015
PRIMA TAPPA
MILANO IN ARTE 1945-2015: IL DOPOGUERRA
Comprende il periodo: 1945 / 1956 (Artisti : Lucio Fontana, Enrico Baj, Ercole Pignatelli, Giò Pomodoro, Bepi Romagnoni, Mimmo Rotella, Sergio Dangelo, Cesare Peverelli, Gianni Bertini, Roberto Crippa, Agenore Fabbri, Galliano Mazzon, Francesco de Rocchi, Gustavo Bonora, Dimitri Plescan, Giò Ponti, Turi Simeti, Mino Ceretti). (CLICCA PER LEGGERE)
L’APPROFONDIMENTO
GUSTAVO BONORA
(MOSTRA)
(VIDEO)
——————————————————————————————-
SECONDA TAPPA
Milano in arte 1945-2015: anni ’60
Mostra sugli anni ’60 presentata all’aeroporto di Malpensa
L’APPROFONDIMENTO
ERCOLE PIGNATELLI, VALERIO ADAMI, LUCIO DEL PEZZO ED EMILIO TADINI
GINO FOSSALI
—————————————————————-
TERZA TAPPA
Anni 70: l’arte e le donne

SPAZIO TADINI VIA NICCOLÒ JOMMELLI, 24
INAUGURAZIONE 8 MAGGIO ORE 18.30
Dadamaino, Carla Accardi, Maria Mulas, Cecilia Capuana, Giuliana Maldini, Grazia Varisco, Louise Nevelson, Renata Boero
————————————————————————————
La quarta tappa anni 80: da definire
La quinta tappa anni 90: da definire 2015
La sesta tappa anni 2000: ottobre 2015
————————————————————————–
APPROFONDIMENTI D’AUTORE
GUSTAVO BONORA (VIDEO) (MOSTRA)
SELEZIONI DEGLI ARTISTI IN MOSTRA A MALPENSA
(per chi volesse sostenere il progetto contattare ms@spaziotadini.it)
Un commento su “RASSEGNA MILANO IN ARTE DAL 1945 AL 2015 – EXPO IN CITTA’”